Olè!
Oggi giornata di millemila spignatti tra cui l'ennesimo correttore e ho modificato la ricetta di Lola per quanto riguarda gli olii. Mi trovavo bene con il suo ma lo volevo un attimino meno "secco" se così si può dire.
Ho cambiato tutti gli oli e la ricetta è questa:
Colore 2 g (1,6 titanio biossido + 0,4 fondo minerale vecchio)
Olio di Jojoba 1,7 g
Tocoferolo 0,5 g
Caprilico caprico trigliceride 1 g
Olio di cocco 1 g
Cera carnauba 0,2 g
Cera candelilla 0,3 g
Cera d'api 0,5 gr
E' divino perché è setosissimo, lascia tutta la pelle morbida e non unge.
L'olio di cocco so che non ha proprietà, però è leggero leggero e resistente.
Da qualche parte ho letto che l'olio di Jojoba e quello di Cocco hanno un leggerissimo SPF naturale... è vero?
In quanto a coprenza... solito, come da ricetta originaria
Avevo provato anche a farlo col mio fondotinta al posto delle miche, che però contiene amido di riso: lo sconsiglio. Rimane più farinoso e finisce nelle pieghette.
Una cosa: ma anche a voi quando fate il correttore, pur tenendolo un sacco di tempo a bagno maria sul fuoco, comunque quando lo travasate rimangono sul fondo del becker un po' di polveri non disciolte? E sì che mescolo mescolo mescolo... boh!