Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
credo che la calendula sia un po' sprecata,le sostanze lenitive della calendula sono liposolubili,x la lavanda ok,magari chiedi delucidazioni al guro delle erbe
puoi sempre metterci della crusca d'avena ammorbidita assieme alla lavanda
se la volevi usare x le proprietà lenitive le devi estrarre con l'olio,x questo che ci si fanno i macerati in olio,xò chiedi comunque a landre,magari in acqua qualcosa fa.
chiarachiara ha scritto:magari chiedi delucidazioni al guro delle erbe
no chiarachiara, in realtà abbiamo scoperto che egli non è altri che.. la vecchina che vende le spezie al mercatino di fuorigrotta a Napoli (di cui sopra)! a volte la vita ti sorprende!
io ho chilometri e chilometri di tela grezza di cotone che faceva la mia bisnonna (asciugamani, lenzuola, tovaglie, tende, pezze)...visto che non riuscirò ad usarle tutte in una vita, potrei fare dei sacchettini con quella??
Ah che meraviglia il cotone di tela grezza se non ti piange il cuore usarla così per me è l'ideale. (Baglioncina ma non ti dispiace usare i fazzoletti di battista così? se li regali butteranno il sacchettino dopo l'uso semmai iuta a metraggio)
lo adoro anche io come tessuto, infatti ci faccio di tutto, anche copridivani. tra l'altro se si vuole colorare prende il colore che è una meraviglia!
ma ne ho un guardaroba pieno zeppo, e poi ci sono delle pezze che hanno le cuciture in mezzo e non so per cos'altro utilizzarle!