oggi ho seguito anch'io questa ricetta per fare un profumino solido che regalerò a Natale a mia mamma,naturalmente non solo quello...
Ho dimezzato la ricetta perchè come faceva presente athena ne vengono fuori diversi,in realtà così facendo ho riempito solo un porta pillole
Ho messo però al posto del burro di karitè che non essendo raffinato a un odore piuttosto forte,il burro d'illipè acquistato insieme alla fragranza chanel chance,in uno dei molti mini ordini aromateasy.
Sono comunque soddisfatta,in 10 minuti si riesce a farlo,e il risultato mi piace molto.
grazie :yuhu:
L’amore è composto da un’unica anima che abita in due corpi.
Domanda, ma visto che la fragranza va aggiunta dopo e io ne vorrei fare solo uno stick, ma se io facessi la "base" e poi riscaldassi solo la quantità che serve per lo stick aggiungendoci il profumo (così da non doverne usare più del dovuto) sarebbe un'idea così balzana?
Ricordo che per il burrocacao qualcuno aveva consigliato così per poter correggere eventuali errori.
Sì se non usi burro di cacao e karitè ma solo cere ed olio. Anzi mi sembra un'idea molto buona.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Fatto qualche giorno fa, lo sto sperimentando un po' e mi piace molto!
Ho usato Moorea di Az (a mio parere molto buona) ma secondo voi è possibile utilizzare un profumo vero e proprio al posto della fragranza? credo di si,no? credo sperimenterò appena mi è possibile :D
No se è alcolico, avresti problemi ad amalgamarlo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Infatti ho fatto una prova subito dopo ed è venuto un blob orribile... ha fatto effetto olio in acqua avevo una bolla di liquido che restava separata dal resto.
Ho provato anche con un estratto aromatico di AZ e con poche gocce si riusciva ad amalgamare ma il profumo era inesistente quindi ho abbondato con la dose e ...come sopra.
EDIT
Aggiungo le mie creature ...quelle fatte seguendo pedissequamente la ricetta :
Mi piacciono moltissimo, ho usato Moorea di AZ e ho messo un pizzichino di mica brillantinata per dargli un effetto un po' luccicante che sulla pelle è invisibile (rimane giusto un glitterino ogni tanto). Il profumo persiste molto bene e la pelle non rimane unta. Ho solo un dubbio per la consistenza....i miei sono davvero molto morbidi hanno la consistenza della cera sulla punta della candela quando si è leggermente raffreddata lo stick non si rompe ma se si preme troppo ho paura di spappolarli tutti... è l'olio di cocco? forse fa ancora troppo caldo?
Allora mi sa che me li tengo nel freezer aspettando temperature più freddine
Altrimenti per renderlo a prova d'estate posso sostituire l'olio di cocco con burro,che dici?
( Ma come sono rompiscatole )
ho fatto anch'io questi profumini...ho diviso in due il prodotto, in uno ho aggiunto assoluta di gelsomino (AZ) e nell'altro vaniglia bourbon (AZ)...il profumo si sente a naso, ma poi sulla pelle rimane molto poco, sparisce velocemente..succede anche a voi?
Se la materia prima da cui parti non è particolarmente forte e persoistente non lo diventa magicamente quando la diluiamo in un profumo. Parimenti, se non è "ancorata" e non ci aggiungiamo alcun ancorante non può durare più di quanto non faccia la nostra essenza di partenza.
La materia è vasta e complicata, creare un profumo buono, non banale, che sia persistente e sufficientemente potente non è facile e richiede molta esperienza, un po' di studio e varietà di materie prime.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
sì sì, so che non è semplice creare profumi, infatti ho scelto una sola profumazione senza azzardare miscugli...il mio gelsomino è anche piuttosto persistente, per esempio nelle creme..
è che leggevo vari post sopra di ragazze che mi sembravano soddisfatte del risultato, però vedo che hanno usato fragranze, non assolute o OE, magari riprovo anch'io con qualche fragranza..
La fragranza ha anche ancoranti all'interno, e molte sostanze sintetiche dall'odore più esplosivo e potente delel analoghe naturali, per quello rende meglio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Tra l'altro la maggior parte delle fragranze sono a base oleosa quindi perfette per la ricetta. Io li ho fatti col "felce azzurra" di Vernile e non è per nulla malaccio
Mi domandavo se aggiungere un po' di amido potesse aiutare a far durare più a lungo il profumo sulla pelle. So che nel sapone si usa come fissativo, ma in realtà non ho mai approfondito bene la sua vera funzione in questi termini.
-Offro lana per feltrire a spignattarici creative-
No l'amido non ha affatto proprietà fissanti, non sulla pelle. A questo punto mi domando se davvero abbia un senso inserirlo nel sapone, cioé se davvero la fragranza evapori di meno in sua presenza. Qualcuno ha notato differenze?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."