I Provenzali - Balsamo labbra vegetale all'olio di Argan
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
-
- utente avanzato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 05/08/2008, 9:33
-
- novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:13
- Località: Jesi (An)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27/01/2010, 15:57
- Località: Napoli
-
- novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/01/2009, 20:57
- Località: Valcamonica
Non riesco a trovarmi bene con questo balsamo. L'ho preso due settimane fa visto le recensioni positive e perche' voglio eliminare il labello, quindi è un po' che cerco di farmelo piacere ma purtroppo e' durissimo da stendere, un po' granuloso, e poi mi lascia le labbra con una specie di patina asciutta che da molto fastidio. Proverò con quelli lavera.... 

-
- utente
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/02/2010, 23:43
- Località: GENOVA
lo usiamo da qualche giorno (io e mai figlia...) lo trovo un buon prodotto, niente granulosità particolari, nessuna patina bianca. Insomma come gli altri...però dura davvero di più sulle labbra, lo metto alle 7 del mattino e a mezzoggiorno ancora lo sento..promosso! e ho cestinato i vari burri di cacao al petrolatum che giravano per casa...
-
- utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06/02/2010, 19:02
- Località: Catania
-
- utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16/11/2009, 12:43
.. L'ho preso qualche settimana fa, ero curiosa dopo aver letto le recesioni.. A me piace, il mio non presenta granuli, ha un buon odore e si stende bene.. Effettivamente in quel supermercato non l'avevo mai visto prima, c'erano tutti i prodotti dei Provenzali ma questo no, sicchè presumo fosse arrivato da poco e conservato bene visto che non mi ha dato problemi. Per quanto mi riguarda l'ho trovato un buon prodotto, e adesso è una dura lotta fra questo e quello ai 4 burri dll'Erbolario!!
Sto diventando una collezionista di burricacao!! 


-
- utente avanzato
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 16/05/2007, 12:40
- Località: Mesagne (Br)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
- Località: milano
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2381
- Iscritto il: 29/12/2006, 22:54
Scroccato alla mamma per provarlo
a me è piaciuto molto, non ha l'odore/sapore di detersivo degli altri della stessa marca, è un profumo lievemente saponoso ma assai lieve e gradevole. Anche quello di mia mamma è leggermente granuloso [no linguaggio sms] fa il suo lavoro di ammorbidire e nutrire le labbra.
Promosso

Promosso

-
- utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 29/12/2009, 15:18
Comprato anch'io due giorni fa, dopo aver terminato l'ultimo labello della mai vita!
Allora, alle prime applicazioni anche il mio era sul granuloso andante, ora invece devo dire che la granulosità è scomparsa ed è bello liscio anche se un pò duretto..
Con le mie labbra perennemente secche devo metterne un bel pò per "sentirlo" e non mi dura tantissimo, però in due giorni che lo uso le mie pellicine onnipresenti sulle labbra sono sparite! Certo la sensazione che da non è quella di estrema idratazione, però evidentemente il suo dovere lo fa se le mie labbra sono migliorate... Ma posso farvi una domanda? Io praticamente vado di burrocacao tutto il giorno, perchè appena mi sparisce mi sento subito le labbra assetate, provo proprio una sensazione tremenda di fastidio e così anche alla sera, non mi addormento senza il mio bel burrocacao... Avete anche voi lo stesso problema o sono io che usandolo troppo poi non riesco a stare senza?
Grazie!
Allora, alle prime applicazioni anche il mio era sul granuloso andante, ora invece devo dire che la granulosità è scomparsa ed è bello liscio anche se un pò duretto..
Con le mie labbra perennemente secche devo metterne un bel pò per "sentirlo" e non mi dura tantissimo, però in due giorni che lo uso le mie pellicine onnipresenti sulle labbra sono sparite! Certo la sensazione che da non è quella di estrema idratazione, però evidentemente il suo dovere lo fa se le mie labbra sono migliorate... Ma posso farvi una domanda? Io praticamente vado di burrocacao tutto il giorno, perchè appena mi sparisce mi sento subito le labbra assetate, provo proprio una sensazione tremenda di fastidio e così anche alla sera, non mi addormento senza il mio bel burrocacao... Avete anche voi lo stesso problema o sono io che usandolo troppo poi non riesco a stare senza?
Grazie!
-
- PR del forum
- Messaggi: 9165
- Iscritto il: 21/10/2007, 18:47
- Località: Boar's Nest
il problema della dipendenza da burrocacao deriva soprattutto dall'uso di burri scadenti e paraffinosi tipo labello a cui siamo abituati purtroppo...con l'uso degli stick bio dovresti notare la differenza! almeno a me è capitato così!
♡ ♡ ♡
⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”

⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”

-
- utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 29/12/2009, 15:18
-
- utente avanzato
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 16/05/2007, 12:40
- Località: Mesagne (Br)
e invece a me questo ha creato dipendenza :mirmo: perchè adoro averlo sulle labbra anche se non ne ho reale bisogno in quel momento perchè ne adoro il profumo! :mirmo:ilaria ha scritto:il problema della dipendenza da burrocacao deriva soprattutto dall'uso di burri scadenti e paraffinosi
Il ricordo è un modo di incontrarsi - K. Gibran
-
- utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 08/01/2010, 23:48
- Località: Ferrara, pianura padana
-
- utente avanzato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 20/03/2009, 18:08
-
- utente avanzato
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
- Località: milano
-
- novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/01/2010, 21:11
- Località: prov. Udine
-
- utente
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 26/10/2009, 18:04
- Località: Brescia