Luciap ha scritto:Ebbene si l'ho fatta

Propongo una trasmissione degli atti "saponiferi" al Procuratore
della Repubblica, affinchè valuti l'esistenza dei reati:
1 - abuso della credulità popolare, in quanto vuole far credere al popolo
lolinico che si possano produrre saponi in forma di opera d'arte, peraltro
senza esibire prove tangibili ed utilizzando immagini artefatte con Photoshop.
2 - associazione a delinquere, perchè in correità con altre lolline, facendo leva
sulla debolezza delle lettrici, induceva bisogni spignattatori provocando nocumento
al budget familiare e generando un fatturato non previsto la cui entità è da accertarsi.
3 - violazione di brevetti industriali sull'uso degli olii di palma, cocco, + altri,
notoriamente sotto brevetti di note case USA.
4 - frode ideologica, avendo presentato un dolce chiamato " cassata napoletana" che
alla prova di assaggio risultava essere un composto di grassi saturi esterificati, senza zucchero, immangiabile, che nell'apparato digestivo produceva gas, bollicine e
schiuma non adatte alla alimentazione umana e non in regola con le norme dell'HACCP.
5 - corruzione maieutica, per avere indotto giovani lolline a discostarsi dai sani consumi industriali ed aver cominciato esperienze autonome di ricerca, non autorizzate, tese alla
conoscenza non ufficiale vigente nel Paese.
'A Lucì......l'i a fernì.....e nun ze' po' fà.....

"Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, ma non più semplice di ciò che sia
possibile". Albert Einstein