I Provenzali - Olio di karitè Super Idratante Viso e Corpo
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
-
- utente
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 01/12/2008, 9:55
- Località: Torino/Sanremo
-
- utente avanzato
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 07/01/2009, 23:54
- Località: l'isola che non c'è
Potrebbe andare bene per proteggere un po' i capelli al mare o è meglio l'olio di semi di lino?
e poi...aiutino per la mamma: la poveretta si sta applicando e si sforza di seguire i miei consigli, difatti quest'olio l'ha comprato lei ieri all'iper
probabilmente attirata dall'effetto 'antirughe' declamato in etichetta...e cvd, oggi l'ho trovata unta in faccia come una frittella :mirmo:
qualche dritta per farglielo usare in una maniera un filino più soft?
ps vado controcorrente per il profumo...a me piace da matti


qualche dritta per farglielo usare in una maniera un filino più soft?

ps vado controcorrente per il profumo...a me piace da matti

"We are all mad here" 

-
- utente
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/05/2009, 9:24
- Località: toscana
Comprato in offerta e non lo ricomprerò più!
Il profumo è terrificante, troppo forte per me.
Ho letto un po' i suggerimenti di chi non l'ha trovato di suo gusto e alla fine, anzichè tagliarlo con un altro olio, lo sto usando per levare il trucco, ma poi mi lavo comunque col detergente biodermico Eos per timore che l'odore persista.
Decisamente meglio l'olio della Società del Karitè, più costoso, ma almeno lo uso e mi piace moltissimo (e secca meno, secondo me).
Il profumo è terrificante, troppo forte per me.
Ho letto un po' i suggerimenti di chi non l'ha trovato di suo gusto e alla fine, anzichè tagliarlo con un altro olio, lo sto usando per levare il trucco, ma poi mi lavo comunque col detergente biodermico Eos per timore che l'odore persista.
Decisamente meglio l'olio della Società del Karitè, più costoso, ma almeno lo uso e mi piace moltissimo (e secca meno, secondo me).
-
- utente avanzato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 13/03/2009, 21:42
- Località: prov. Novara
-
- utente
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/06/2009, 21:05
- Località: Milano
ha azione elasticizzante tanto quanto l'olio di mandorle o un pochino meno?
lo chiedo perchè ho provato l'olio di mandorle dei provenzali, buonissimo, ma non molto pratico ne' da trasportare per via della bottiglia di vetro, ne' da applicare, toccando la bottiglia con le mani si unge, inoltre non si può dire che sia profumato, anzi...
volevo provare questo, che mi dite che è profumato, ma ha la stessa azione?
lo andrei a usare per prevenire smagliature e affini, andando in palestra voglio evitare di diventare una cartina geografica.
davvero va bene anche come struccante? non rischia di ungere una pelle già grassa e esporla al rischio di brufoli e altro?
lo chiedo perchè ho provato l'olio di mandorle dei provenzali, buonissimo, ma non molto pratico ne' da trasportare per via della bottiglia di vetro, ne' da applicare, toccando la bottiglia con le mani si unge, inoltre non si può dire che sia profumato, anzi...
volevo provare questo, che mi dite che è profumato, ma ha la stessa azione?
lo andrei a usare per prevenire smagliature e affini, andando in palestra voglio evitare di diventare una cartina geografica.
davvero va bene anche come struccante? non rischia di ungere una pelle già grassa e esporla al rischio di brufoli e altro?
-
- moderatrice globale
- Messaggi: 12006
- Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
Prima di puntare solo un olio per idratare la pelle, leggi questo topicEle.noir ha scritto:volevo provare questo, che mi dite che è profumato, ma ha la stessa azione?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/07/2007, 14:12
- Località: Trentino
-
- utente
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/06/2009, 21:05
- Località: Milano
-
- utente avanzato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/11/2008, 12:55
- Località: su un faro
-
- utente
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/06/2009, 21:05
- Località: Milano
tornata dopo una settimana al mare, con questo come doposole.
allora, come doposole è eccellente.
come struccante pure.
l'ho usato su un batuffolo per levare la matita kajal dagli occhi e a me personalmente non ha dato problemi.
volevo ora provarlo come lenitivo per alcuni brufoletti che mi sono comparsi sul viso, faccio la prova e tra qualche giorno vi dico.
l'odore non è dei mie preferiti, ma usando anche la saponetta al karitè dei provenzali diciamo che già avevo questo odore nel naso. e in ogni caso fortunatamente la mia pelle lo cancella nel giro di pochi minuti, diciamo che ci mette di più ad assorbirsi l'olio che ad andare via il profumo.
secondo voi se lo spalmassi sulle gambe insieme al mandorle (olio di mandorle forsan senza profumazione) dite che sarebbe grave?
chiedo perchè voglio evitare di buttare via altro olio irrancidito perchè inutilizzato.
allora, come doposole è eccellente.
come struccante pure.
l'ho usato su un batuffolo per levare la matita kajal dagli occhi e a me personalmente non ha dato problemi.
volevo ora provarlo come lenitivo per alcuni brufoletti che mi sono comparsi sul viso, faccio la prova e tra qualche giorno vi dico.
l'odore non è dei mie preferiti, ma usando anche la saponetta al karitè dei provenzali diciamo che già avevo questo odore nel naso. e in ogni caso fortunatamente la mia pelle lo cancella nel giro di pochi minuti, diciamo che ci mette di più ad assorbirsi l'olio che ad andare via il profumo.
secondo voi se lo spalmassi sulle gambe insieme al mandorle (olio di mandorle forsan senza profumazione) dite che sarebbe grave?
chiedo perchè voglio evitare di buttare via altro olio irrancidito perchè inutilizzato.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 19/08/2008, 22:23
ciao, scusate anzitutto le domande sceme (del resto, cosa vi aspettate da me? :risat:)
grazie!!
ma se non idrata a che serve mixarlo con altro di poco idratante?Lola ha scritto: E' leggerissimo e setosissimo, ma temo che alla lunga, anche peggio degli altri olii, non idrati una cippa, quindi lo vedrei bene per tagliare creme poco idratanti,
qui cosa indendevi esattamente? di quale olio parlavi? il karitè in burro o olio?Lola ha scritto: oppure ancora in un unguento fai da te con olio e karitè.
grazie!!
-
- moderatrice globale
- Messaggi: 12006
- Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
Una quota grassa (olio o burro) non fornisce vera idratazione, anzi la pelle può seccarsi, leggi qua, ma può servire a rinforzare crema leggera che sarebbe poco idratante ma che con l'aggiunta di olio o burro può migliorare l'effetto.Ilaria287 ha scritto:..ma se non idrata a che serve mixarlo con altro di poco idratante?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 20/12/2007, 12:49
-
- utente avanzato
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 20/12/2007, 12:49
-
- utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 21/05/2009, 16:49
mi riallaccio a questo post per chiedere se si deve usare sulla pelle bagnata anche per il viso, come si usano di solito gli olii, o su pelle asciutta come una normale crema? io l'ho comprato oggi per usarlo per la maschera all'argilla poichè ho letto che era uno degli olii consigliati per la maschera e poi quando comprerò il gel corpo d'aloe 98% equilibra per fare la crema, ma stasera volevo usarlo puro e quindi volevo sapere se devo bagnare prima il viso.e poi siccome ho letto che gli olii dopo un pò seccano la pelle, volevo sapere se la seccano utlizzati asciutti o la seccano anche sulla pelle bagnata a lungo andare??
-
- utente avanzato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 01/10/2007, 11:58
- Località: Rimini
A me il profumo di quest'olio piace un sacco ...
per evitare che finisca subito, lo mixo con olio di mandorle e la resa sul corpo è perfetta, idratante ma non troppo unta. Lo uso sulla pelle bagnata, ma sul viso non ho mai provato perchè ho la pelle grassoccia e usare un olio per me è davvero eccessivo.
per evitare che finisca subito, lo mixo con olio di mandorle e la resa sul corpo è perfetta, idratante ma non troppo unta. Lo uso sulla pelle bagnata, ma sul viso non ho mai provato perchè ho la pelle grassoccia e usare un olio per me è davvero eccessivo.
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.


-
- utente avanzato
- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 24/08/2009, 14:23
- Località: Cagliari
Con la pelle umida lo stendi meglio, anche se l'olio di karitè ha già di suo una buona diffondibilità sulla pelle. Mettine poco. Come è già stato detto meglio non usare solo un olio come idratante perché alla lunga secca. Anche se lo mischierai ad un po' di gel di aloe meglio alternarne l'uso con una crema.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 711
- Iscritto il: 01/10/2007, 11:58
- Località: Rimini
-
- novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/02/2010, 9:30
come potete vedere sono una novellina...
oggi presa da un raptus di shopping dentro Acqua & Sapone (questo negozio è la mia rovina!!!) ho comprato questo olio pensando di passarlo la sera.
Ma più leggo i vostri post più mi sorgono delle domande:
1. Quando devo usarlo all'interno della mia beauty-routine?e al posto di che? quella attuale è: gel detergente, latte detergente, tonico, crema idratante (PS: è giusta?)
2. Va schiacquato?
3. Quanto ne metto?col dischetto o con le dita???
SONO UN DISTRASTRO, LO SO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oggi presa da un raptus di shopping dentro Acqua & Sapone (questo negozio è la mia rovina!!!) ho comprato questo olio pensando di passarlo la sera.
Ma più leggo i vostri post più mi sorgono delle domande:
1. Quando devo usarlo all'interno della mia beauty-routine?e al posto di che? quella attuale è: gel detergente, latte detergente, tonico, crema idratante (PS: è giusta?)
2. Va schiacquato?
3. Quanto ne metto?col dischetto o con le dita???
SONO UN DISTRASTRO, LO SO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!