Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
A me viene il dubbio, leggendo questo topic, di aver esagerato con la diluzione.. Quasi tutte parlate di un rapporto 1 cucchiaino di shampoo + 2 cucchiaini d'acqua..
Io veramente uso uno zic di shampoo dentro una comune bottiglietta di plastica (quantità: un cucchiaio da cucina circa) e poi aggiungo acqua, ma saranno più di 2 cucchiai, due dita d'acqua ce le metto tutte!
Poi agito in modo che si formi un po' di schiuma e con quello che ho ottenuto faccio due passate se ho i capelli particolarmente sporchi, ma di solito una sola.
Massaggio per circa un minuto e sciacquo.
Forse con il mio terrore di essere delicata non mi sto lavando abbastanza
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!
ma il risultato finale com'è?
non c'è una regola assoluta, se ti trovi bene, se i capelli non ti sembrano sporchi, non puzzano, ecceccecc non mi preoccuperei.
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
No, i capelli vengono sempre puliti (sono fini, delicati, secchi) è per la cute in realtà che mi preoccupavo, siccome soffro di dermatite, che peggiora nei cambi di stagione, magari non sto rimuovendo correttamente le cellule morte a causa del poco tensioattivo ed è per questo che il prurito rimane.
Prossima volta faccio prima lo scrub con balsamo e zucchero, per sicurezza.
Grazie Vale
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!
io diluisco nei siringoni da 60ml (trafugati dall'ospedale per vie trasverse lo so non è il massimo, ma uno me lo faccio durare lustri e lustri): così facendo le parti si mescolano senza già schiumare, e poi attraverso il beccuccio posso metterlo direttamente sulla cute e in più punti.
Una parte di shampoo, due d'acqua. Non di più che l'acqua è dura e impegna gran parte dei tensioattivi. Per la quantità di shampoo, circa 7ml. Preciso che si tratta di shampoo delicati (TEA, Verdesativa, OfficinaNaturae), quando mi capita, rarissimamente, di usare uno shampoo classico lo diluisco maggiormente.
Io prendo lo shampoo e ne metto un po' in un vecchio contenitore per la tinta (fregato a mia madre) allungo con acqua, schiaffo sul capoccione massaggio un po' (non mi sono mai cronometrata ma penso di non massaggiare molto.. esagerando 3 minuti) poi sciacquo, metto il balsamo e mentre quello sta in posa mi lavo il corpo (qua ci vuole più tempo sono cicciona xD) e mi depilo sotto le ascelle poi sciacquo tutto e via.