Vavy ha scritto:...e, nell'ambito della linea tradition del hammam, l'uscita dell'olio doccia orientale
che dice essere ricco di olio di argan bio...
su questo ho qualche speranza in più e penso che lo prenderò... sperando che in inci ci siano solo olii vegetali e non sintetici!!
mah, gli altri prodotti di questa linea non hanno buoni inci, mi chiedo se questo sia diverso...vedo se la mia amica presentatrice me lo procura!
dunque dunque...cerco in giro qualche recensione sui prodotti effetto lifting della linea bio...qualcuna li ha provati??l'odore è meraviglioso....sarei tentata a prendere il kit a 7 euro...
Le donne hanno la cellulite, è un fatto. Se una non ce l'ha, 9 volte su 10 è un travestito (L. Littizzetto)...
Erato ha scritto:la linea bio è casualmente sporadicamente in offerta?
a quanto mi risulta quasi mai forse una sola volta da quando è uscita
ktt87 ha scritto: prodotti effetto lifting della linea bio...qualcuna li ha provati??l'odore è meraviglioso...
Li usa mia mamma!! ora sta dormendo, le chiedo una recensione se vuoi (mi pare che si trovi bene!)
Ho letto gli inci e sono effettivamente quasi del tutto ecobio, ma formula abbastanza vuota (zero attivi, niente oli pregiati etc.)
a dicembre c'era un blocchetto di buoni con cui si potevano prendere diversi cosmetici al 20 o 30% di sconto...
compresa la linea bio
io ho preso il siero 7.9, ero proprio curiosa e mi son lanciata.
davvero niente male, la texture in particolare è molto piacevole
la profumazione è naturale, non puzza ma non è particolarmente piacevole.
non infastidisce come certi altri prodotti di questa linea che hanno un odore piuttosto forte.
Vavy ha scritto:Li usa mia mamma!! ora sta dormendo, le chiedo una recensione se vuoi (mi pare che si trovi bene!)
Ho letto gli inci e sono effettivamente quasi del tutto ecobio, ma formula abbastanza vuota (zero attivi, niente oli pregiati etc.)
Fammi sapere allora ...in realtà ho 24 anni e non cerco un antirughe particolarmente performante...mi serve più che altro una crema ricca perora che è inverno da usare la notte perchè la mattina mi sveglio con le rughe da sonno e ho paura che a breve mi si stampino definitivamente in faccia
Le donne hanno la cellulite, è un fatto. Se una non ce l'ha, 9 volte su 10 è un travestito (L. Littizzetto)...
volevo recensire positivamente l'ombretto in crema Metalglow Cream, che ho comprato pochi giorni fa.
ne cercavo appunto uno in crema, di un bel grigio metallizzato, ed eccolo qui link
l'applicatore è identico alle spugnette del gloss: è una crema/mousse non unta, la si applica facilmente. poi col pennellino da sfumatura o con le dita si stende e si sfuma un po' ed è fatta
l'ho provato di sera e non mi ha fatto righe strane nella piega della palpebra mobile.
promossissimo, e iper pratico anche per il trucco volante tipo in auto
ktt87 ha scritto:dunque dunque...cerco in giro qualche recensione sui prodotti effetto lifting della linea bio...qualcuna li ha provati??
Ho regalato a mia madre la crema notte di quella linea perchè aveva perso il barattolino di quella dell'erbolario (sempre regalata da me u.u). All'inizio si è trovata bene ma dopo qualche applicazione mi ha detto che le da la sensazione di una sorta di pellicola, in più dice che per lei è leggera, preferise quella erbolario. Sinceramente non so cosa dia l'effetto pellicola, io l'ho provata e non mi è parsa malvagia, come antirughe però effettivamente mi aspettavo una cosa grassa per la mia pelle o.O.
secondo me l'effetto "pellicola" è dato dal fatto che è una crema lifting più che un antirughe e quindi tende appunto a fare una sorta di effetto tiraggio della pelle. Anche mia madre con creme di questo tipo (non di yr) non si trova bene, proprio per la sensazione che le lasciano sulla pelle!
Qualcuno ha mai provato qualche prodoto della linea Les Plasirs di Yves Rocher? io ho provato la pesca gialla e all'inizio mi piaceva un sacco, poi l'ho dovuta mettere via perchè l'odore mi aveva stancato e perchè non idratava abbastanza.
Tempo fa ho fatto la pulizia dei prodotti scaduti e me la sono ritrovata tra le mani, ho letto l'inci e dentro c'era...paraffina!. Ci sono rimasta malissimo perchè al tempo non leggevo gli inci , ora sono un pò più attenta e volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche altro prodotto di questa linea (anche altre profumazioni). Quella al cocco non mi pare abbia paraffina e nemmeno le creme morbide (quelle in barattolo di vetro), ma vorrei prima sapere se qualcuno può darmi qualche informazione in più riguardo a questa linea, se magari avete l'inci di una crema se la potete postare nella sezione apposita.
Mi spiace che alcune abbiano degli inci da schifo perchè i profumi sono buoni , le confezioni di vetro sono stupende e sono idee regalo molto pratiche e veloci quando ho pochi soldi in tasca .
Qualcuno di voi ha mai provato qualche crema Yves Rocher della linea Hydra vegetal o Inositol?.
Lo chiedo perchè ho visto che sono in sconto ed ero curiosa di sapere se fanno assolutamente schifo, se sono usabili, buonine o ottime. Devo dire che la linea Inositol mi incuriosisce un sacco ma dalle recensioni su internet non riesco a capire se sono delle bufale. . Di voi mi fido perchè siete più esigenti , e prima di osannare un prodotto ne deve passare di acqua sotto i ponti! . Con Yves Rocher ho sempre un sacco di sconti...e visto che devo risparmiare mi dispiaceva non approfittarne , ecco .
Chi le ha provate mi dice che idratano bene e che da quando ne fanno uso non hanno più problemi di pelle secca...però sono diventata un pò scettica e sospettoa mi sa, quindi mi rivolgo ai guru .
Ho provato la crema ricca Hydra Vegetal per pelli secche e normali...devo ammettere che mi piace anche se mi lascia la fronte un pò lucida, quindi crdo che per le pelli normali sia un pò grassa, almeno quando fa caldo. Credo che la sua unica funziona sia quella di idratare e trattenere l'acqua così da non fare seccare la pelle...e si, idrata bene, almeno io non mi ritrovo con la faccia squamata dopo la doccia!!.
Comunque per i profumi, se intendete la linea Les Plaisirs Nature, i profumini sono prodoti in due formati, qullo da 100 ml e quello da 20.