

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Ecco, era questo che mi interessava capire meglio! Vuol dire che il cetrimonium, essendo cationico, non può essere più 'aggressivo' (nel senso di troppo lavante) rispetto a un anionico/non ionico/anfotero, anche nel caso in cui, usandolo ad esempio in un cow, rimanga magari per ore sul capello prima di essere risciacquato? E' comunque meglio di uno shampoo delicato che resta pochi secondi sul capello e poi viene sciacquato?Lola ha scritto:Io non credo che il fatto che il cetrimonium riesca a solubilizzare a trasparenza sia l'indicazione della sua aggressività
[...]
non lo possiamo chiamare aggressivo solo perhcè è in grado di inglobare a trasparenza minime quantità di olio. (Almeno spero, lo fa davvero a trasparenza? se non lo fa a trasparenza non è solubilizzante ma emulsionante e allora tutto il nostro discorso cade).