I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
@tagliar:si imparano sempre cose nuove qui
@kiki: la puoi da sola, io mi trovo molto bene anche ad usarne un pizzico mescolata al gel d'aloe,soprattutto la sera(sbianca un pochino) prima di andare a nanna sulla pelle pulita
*Francina*
_'Mentre tu hai una cosa,questa può esserti tolta.
Ma quando tu la dai, l'hai data.
Nessun ladro te la può rubare.
E allora è tua per sempre.' _J.Joyce
Grazie Francina!Stavo già pensando di dover cospargermi tutto il viso! :mirmo: proverò ad usarla con l'aloe, anche se io non ho ancora ben capito se lo tollero o no... Farò una prova!
In che proporzioni li usi?
Kiki,io metto una puntina di pasta all'acqua in una nocciolina di gel:viene fuori un fluido lenitivo von cui mi spalmo tutto il musetto( l'aloe rende lo spalmaggio più scorrevole e dà la quota umettante); altrimenti se la applichi a zone da sola fa più effetto 'fantasmino' ed è più difficile da stendere..ecco magari non metterla prima di uscire di casa
Fai qualche prova!
*Francina*
_'Mentre tu hai una cosa,questa può esserti tolta.
Ma quando tu la dai, l'hai data.
Nessun ladro te la può rubare.
E allora è tua per sempre.' _J.Joyce
ieri causa scarpe estive tirate fuori dall'armadio, e conseguente fiaccazze sul mignolino ho messo la pasta all'acqua.. cipicchia si sono quasi asciugate tutte!
provato anche voi con le fiacche? io non sono mai riuscita a farle asciugare e passare il rossore..
Elisa
..non esiste separazione definitiva finche' esiste il ricordo.. I.Allende
Francina ha scritto:Kiki,io metto una puntina di pasta all'acqua in una nocciolina di gel:viene fuori un fluido lenitivo von cui mi spalmo tutto il musetto
Grazie!Ho fatto proprio così stanotte e la mia pelle è molto meno irritata! :yuhu: Non ho avuto nessun problema a toglierla...Prima un pò di latte detergente e tonico e poi una sciaquatina con acqua tiepida!
Mi avete talmente incuriosita che stanotte l'ho provata anche io insieme al gel di aloe.. madò.. forse avevo esagerato con la pasta all'acqua ma 3 ore per spalmarmela ahahaha ero tutta bianca! non so dire che avrà un successone sul mio viso.. proverò per qualche settimana e vedremo...
Gazzania ha scritto:ieri me la sono fatta preparare (dal farmacista) una un tantino più "spalmabile"...l'ho pagata 7 euro per 100 ml: un pò troppo cara??
Direi di si, nel senso che quelle già pronte costano circa la metà (ma, dalla tabella degli onorari professionali dei farmacisti, ci sono circa 6 euro di solo onorario per una preparazione tipo la pasta all'acqua).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Francina ha scritto:Kiki,io metto una puntina di pasta all'acqua in una nocciolina di gel:viene fuori un fluido lenitivo von cui mi spalmo tutto il musetto( l'aloe rende lo spalmaggio più scorrevole e dà la quota umettante);
davvero i farmacisti percepiscono 6 euro di onorario su ogni preparazione galenica?? questa proprio non la sapevo infatti quella di Marco Viti l'ho pagata 8 euro per 200 ml (quasi la metà) solo che è pò duretta da spalmare...altrimenti se trovo qualche farmacia che mi vende ossido di zinco provo a farla da me...
Strano che sia inefficace... è l'unica cosa che sinora, su di me, ha funzionato: considera che ho la pelle delicata, ultimamante reattiva, ma al contempo, mista... e questa pasta mi sta risolvendo i problemi!!
però, c'è anche da dire che la applico tutte le sere in maniera generosa (sembro il famtasma dell'opera .. persino mia madre l'altra sera, si è spaventata incontrandomii nel corridoio :risat: ) e la mattina, come Francina, la mescolo al gel d'aloe e la uso come crema!! mi pèiace molto l'effetto che rimane sul viso: viene un pò sbianacato (tanto io ho la carnagione chiara di natura e non si percepisce molto l'effetto pallore) ma rimane opaco tutto il giorno :yuhu:
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
Non so, io la metto in strato abbondante sui rufoli sottopelle -adesso poi che sono in pre-ciclo ho di certi bubboni :S - proprio per disinfiammarli ma non mi succede nulla...vabbè, cambierò strategia se vedo che proprio non ci siamo
Ma l'ossido di zinco disinfiamma la pelle irritata, non credo proprio riesca ad agire in profondità per un bubbone che è infettato più che infiammato. Sono due cose completamente diverse. Integra la tua pasta all'acqua con qualche goccia di OE di lavanda, dovrebbe andare meglio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Mi sembra di ricordare (scusate, ma i miei ricordi di legislazione farmaceutica risalgono all'epoca dell'esame di stato, ovvero 1996) che l'onorario come da tabella sia per le preparazioni a seguito di prescrizione medica, mentre per le preparazioni "libere" sia a discrezione del farmacista.... però non potrei metterci la mano sul fuoco
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
stellettasimpatica ha scritto:secondo voi che la state usando..meglio quella della marco viti che ha anche la xantana o quella della senna con la ricetta originale GATO ?
Io ho usato quella della Marco Viti ma non quella Sella (però ora me la faccio io con gli stessi ingredienti): in quanto ad efficacia non ci sono differenze, almeno secondo me.
L'unica differenza è che quella della Marco Viti risulta un po' più consistente della GATO.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)