Ecco, lascialo col culo per su per almeno un paio di settimane.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Contenitori di solari A/O con filtri fisici e non, della Coop: BUTTATELI!
Altrimenti spenderete il decuplo tra detersivi e liquidi vari, spugnette e carta da cucina, le vostre mani non torneranno più di un colore umano e dovrete chiamare i pompieri per togliere i residui dal lavandino e dal resto della cucina.
Beh, come si lava la pelle con l'olio doccia funziona pure sui flaconi dei solari... meditate gente, meditate sull'utilità dello zetesol 100
Che comunque i flaconi fitocose fanno cagare quindi il secchio della plastica è la morte loro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao a tutti. io ho dei problemi nel pulire il contenitore dove faccio le mie creme, ovvero il frullatore! È uno normale, tipo mixer, quindi più largo che alto. Le lame e il coperchio si lavano facilmente con acqua e detersivo, mentre nel contenitore sono rimaste macchie bianche..sembra l'emulsionante solidificato..anche grattandoci non si toglie. voi che usate i becher o non so il contenitore dove immergete il mini pimer, non vi resta nulla quando togliete la crema fatta??
Annetta, è rovinato per sempre. Il tuo errore è stato metterci prima la fase grassa e poi quella acquosa, così facendo la fase grassa si è unita indissolubilmente alla plastica del mixer. Avessi fatto il contrario, il tuo mixer sarebbe ancora a posto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
no, ho sempre fatto il contrario! giuro! riscaldo la fase acquosa in un bicchiere...bollente lo travaso nel mixer e poi ci aggiungo piano piano la fase grassa..sempre fatto così. ogni crema che ho fatto una macchiolina in più :(
E' la fase grassa che non viene immediatamente emulsionata. Comunque durano davvero poco questi frullatori se uno li usa per emulsionare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Qualcuno di voi ha mai cercato di riciclare il contenitore a dosatore della crema viviverde coop?
si riesce ad aprire? io proprio non sono riuscita, ho provato con un coltellino senza seghetto, ma niente!
Aprire la confezione non è un problema, peccato però che all'interno c'è una specie di piccolo sacchetto, pertanto si pulisce meno agevolmente rispetto a quei contenitori con lo stantuffo (qualche dopobarba ce l'ha), inoltre temo non si possa utilizzare molte volte.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
grazie, davvero gentilissima a postare anche le foto della procedura
ottimo, quando ne avrò bisogno allora proverò anche io
vediamo se riuscirò a non distruggerlo
ma il sacchetto viene via, o è tipo la pellicola saldata a caldo che usano per sigillare le scodelle di minestroni/zuppe già pronte che non viene via manco a grattarlo?
Il sacchetto è di plastica resistente, è lui che contiene la crema ed è saldato al flacone. Temo che ad usarlo più e più volte alla lunga si rompa. Va pulito bene, il sacchetto fa delle pieghe dove rimane la vecchia crema.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
c'è un porta burro cacao stick che mi sta facendo andare ai matti...
sul fondo al posto di avere i buchini ha una strana chiusura irregolare, che sembra fatta apposta per rompere le scatole...
ho provato a girare tutto ciò che ho di piccolo (tipo un uncinetto tra i più piccoli, scovolino da pipa) per scavare sta massa densissima e imboscatissima di petrolato...
ma rimane sempre qualcosa incastrato in questa specie di ghiera...
dite che se lo lascio per un pò annegato nell'olio ottengo qualcosa? il petrolato dovrebbe almeno sciogliersi nell'olio e facilitarmi il lavoro?
rasmus lascia perdere: è petrolato, non andrà mai rancido, lo lasci sul fondo e ci metti sopra il tuo bel nuovo burrocacao ecobio e nutriente. Non succede niente se non riesci a fare una pulizia perfetta. Lascia perdere l'acqua, rovineresti di brutto il tuo portastick.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non so se può essere utile a qualcuno, ecco com'è smontato il flacone dispenser della ViviVerde Coop (manca solo il tappo trasparente):
Secondo me sarebbe uno spreco buttarlo, alla fine si pulisce. Ci vuole un po' di forza per staccare il tappo dosatore (vedere la seconda foto), però insomma... è fattibile!