Comunque mo' butto la bomba ma io oggi riguardando tutto questo fatto lipofili/idrofili mi sono convinta che il cetilico e il cetilstearilico non sono emulsionanti lipofili, non sono proprio emulsionanti.
Sono fratelli del cetyl palmitato Cioè fattori di consistenza lipofili.
Nelle schede tecniche danno il loro HLBR non l'HLB. In alcuni studi sull'HLB pure.
La loro solubilità in acqua ho trovato essere nulla.
Emulsionanti lipofili sono invece il sorbitan olivate e il glyceryl stearate.
Cetilico e cetilstearilico sono chiamati co-emulsionanti in quanto aiutano l'emulsione, ma solo nel senso che la rendono più densa.
L'alcol cetilico e il cetilstearilico sono emulsionanti di contrasto, hanno rispettivamente hlb 5 e 4,3 (li dovresti trovare nella lista dei valori hlb nel topic apposito). Non mi sorprende che non siano solubili in acqua.
Gli altri due che hai menzionato sono veri e proprio emulsionanti A/O.
Il cetil palmitato è solo fattore di consistenza. In rete (per es mypersonaltrainer) si trova un valore hlb 9, ma ho l'impressione che a volte si confonda hlb con hlbr. In realtà il suo utilizzo è solo come corpo lipidico di consistenza…..oltretutto problematico.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Vati ha scritto:L'alcol cetilico e il cetilstearilico sono emulsionanti di contrasto, hanno rispettivamente hlb 5 e 4,3 (li dovresti trovare nella lista dei valori hlb nel topic apposito)
Cira ha ragione. Purtroppo l'informazione in quel topic è sbagliata, probabilmente perché i dati erano stati presi da Proserpio che a sua volta ha copiato male. Il perché è difficile da spiegare.
L'alcool cetilico e cetearilico sono fattori di consistenza e stabilizzanti e se volete anche "coemulsionanti". Essendo alcooli hanno dei gruppi ossidrilici che li fanno più polari, nell'emulsione quindi migrano verso la fase acquosa dove creano una rete gellosa, chiamata "liquid cristalline structure" - questo è il loro modo di stabilizzare e "co-emulsionare". Ma non sono emulsionanti. Per emulsionarli avete bisogno di un emulsionante, hanno HLBrichiesto molto alto, 15-16.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Interessantissimo! Quindi quello che sapevamo più o meno già (cioè che sì sarà pure lipofilo il cetilico ma mai nella vita vi farai un'emulsione acqua in olio) è vero, praticamente quei valori di HLB sono sbagliati e non sono emulsionanti!
ma tu l'hai letto da qualche parte?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
l'avevo già letto tempo fa , ma non ci avevo fatto tanto caso, poi ieri rileggendolo, mi sono venuti i dubbi e ho cominciato a rispulciare tutte le schede tecniche e tutto quello che ho trovato.
Ma guarda te!
Io mi domando se abbiamo preso altre cantonate affidandoci alle informazioni presenti sui libri di proserpio (che comunque è praticamente l'unica fonte in italiano).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
@Lola: Proserpio poverino scriveva e studiava con quello che aveva a disposizione. Oggi alcune delle informazioni si sono dimostrate sbagliate, le altre sono solo datate. Io il discorso su come funzionano il cetilico/cetearilico l'ho letto studiando la teoria delle emulsioni.
@pannina: prova assolutamente. Alcune emulsioni secondo le mie esperienze hanno comunque quasi sempre bisogno di cetilico o cetearilico, come per es. alcune iperfluide o spruzzabili, dove il cetilico non solo stabilizza spostandosi in fase acquosa ma anche rialza il HLBR complessivo dei grassi (che se usiamo vegetali in generale si abbassa). Non serve però calcolarlo.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
Boh ....il signor Proserpio non lo conosco, ma che fossero fattori di consistenza a naso me n'ero accorta....tanto più che poi, usando il cetearyl glucoside, vengono proprio indicati a tale scopo assieme a stearico e gliceril monostearato.
anto, a me il sesquistearato non fa sudare, ma mi piace tanto il distearato per il tocco più asciutto. Il tocco asciuttissimo ( anche troppo) lo dà lo stearate citrate.
La combinazione migliore, a mio parere, è data da una cascata dei tre.
Si mi ero riferita a quanto appreso su Proserpio, ed avevo inteso che catalogasse i due come emulsionanti di contrasto (cioè stampelle o coemulsionanti), cioè da soli non veri e propri emulsionanti, distinguendoli dai veri emulsionanti lipofili, veri emulsionanti A/O.
Quindi mi pare in linea con quanto dice Sushi, ma ora capisco meglio perché si trovano i dati dei loro HLBR, ed il valore del loro HLB non ha in realtà senso.
@Stregonza: il cetilpalmitato è problematico per me, non sono riuscita ad utilizzarlo senza fargli ricottare le creme.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
E che vi devo dire? Forse sarà che non mi è simpatico, in passato mi ha dato problemi e non mi sono più di tanto impegnata per utilizzarlo a tutti i costi. Magari invece ne vale la pena.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
visti gli ultimi sviluppi accetto suggerimenti sul come cambiare quella parte di topic dicendo cose sensate e utili; che senso ha alzare l'HLBR dei grassi che non ho capito? ha senso inizia ad usare un vero lipofilo per fare da stampella? o basta creare i cristalli liquidi? E poi non ho mai capito bene cosa sono sti cristalli liquidi e a che servono. insomma sono in paranoia completa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."