è un brutto articolo che avrebbe bisogno di un editing pesante.
non hanno capito il mezzo che utilizzano: il web non è una rivista, non "risponde" a nessuno. quindi l'anonimato è il primo difetto. in internet possiamo curarci il cancro con misture varie e bisognerebbe distinguersi da simile melma dichiarando la propria identità
la faccenda della provocazione per me è un equivoco. quando si fa divulgazione si deve essere chiari e schematici. la resa dei conti fra colleghi ha altre sedi

ergo, la provocazione in un articolo simile non ha senso.
a me quello che è piaciuto meno è stata questa affermazione:
"Ma allora perché la maggioranza dei Dermatologi o Pediatri consigliano l’uso di Creme Solari?
Alla luce di quanto scritto fino ad ora la risposta più logica è che non abbiamo letto questo scritto o che, in buona fede, si siano fidati di quanto detto loro dalle case produttrici. "
Ma che cosa vuol dire? che un articolo anonimo sul web e un link siano in grado di spazzare via anni di campagna martellante sull'uso di solari?
Così, non va, devono farsi consigliare meglio su come comunicare.