Stiamo parlando del cipresso?
In quel caso, l'o.e. è rubefacente, non astringente, non vasotonico e non vasocostrittore.
Inoltre "astringente" non riguarda solo i pori perché si definisce tale una sostanza che causa una contrazione delle cellule e dei tessuti (Infoerbe), tant’è che l’amamelide, per esempio, viene utilizzata internamente in casi di diarrea (astringe

Sempre a titolo di esempio, riguardo alle attività di cipresso e amamelide (sono gli unici compenti del mio campione, per ora), in letteratura si trova indifferentemente flebotonico, vasocostrittore, vasotonico...
Infine, scrivevo "direi, opposto": è evidente che non è il termine più adatto, ma è solo una polarizzazione che opera la mi mente semplice per memorizzare i dati.
Non sono sicura di averti risposto. Spero.