ricordi d'infanza: quando ero piccola, mia mamma comprava sempre saugella perchè secondo leggenda metropolitana era il migliore in assoluto ...mi ricordo perfettamente che mi bruciava un bel po', altro che migliore!
ad ogni modo, non si compra più saugella (e ora che so cos'è un inci, magari compriamo qualcosa di delicato)
domani sarà tardi per rimpiangere la realtà...è meglio viverla
vanexita ha scritto:sinceramente io uso il saugella linea verde (con triclosan) perchè ho scoperto da un anno di soffrire di ripetute candide dovute a stress...
Ciao, ma sei proprio sicura che il saugella verde abbia triclosan?
Perchè dopo questo tuo post mi sono spaventata parecchio, dato che mia sorella in gravidanza lo sta usando :(
L'ho chiamata e gli ho chiesto di leggermi l'INCI, non c'è traccia di triclosan, per quanto la formula non sia migliore di questo della linea blu...
A meno che non abbiano cambiato la formula nel tempo, chiaro...
uso la linea saugella... beh vediamo...da sempre!!!!
rosa o blu e verde nel periodo mestruale.
NOOOOO!!!
lo finisco e non lo ricompro più.
infatti appena ho iniziato a giracchiare per il forum m'è venuta la curiosità di andare a leggere l'INCI e avevo subodorato qualcosa, ma non volevo crederci.
L'ho usata ma, mi seccava tantissimo le mucose,non parliamo di quando col ciclo ti lavi più frequentemente,sembrava di usare un acido invece che un sapone intimo, seccava e irritava fino al bruciore le parti intime.La sconsiglio vivamente e non la uso più da anni!
Molto meglio un comune sapone intimo anche da supermercato.
Erato, anch'io lo uso da anni. Mia madre è fissatissima con questo prodotto. Ho provato a fargliene usare un altro, ma poi è ricomparso il Saugella inesorabilmente
....Già ma adesso tutte le mie convinzioni sono crollate!! ...Senza contare che proprio l'altro giorno ne ho comprato una confezione da 250 ml...Mia madre mi ammazza se scopre che l'ho comprata a "vuoto"...Mi toccherà finirlo e dopo mi do al detergente della Forsan!!
Edit: Abbiamo deciso di utilizzare la confezione intonsa come sapone per le mani !!Ci ha fatto venire un'irritazione pazzesca!!
Ultima modifica di Erato il 18/03/2011, 22:15, modificato 1 volta in totale.
Da piccola mia madre per me usava la linea blu per farmi il bagno e quella rosa per l'igiene intima...io le dicevo che mi bruciava, ma lei mi rispondeva che era il doctor ad averla consigliata, quindi era 'er mejo'!
Lo stesso è successo a me dopo il parto: Babygella per Noah e Saugella per me!
Ahahahah! Che grasse risate!
Ovviamente a casina avevo già mega scorte di Weleda linea baby alla calendula!
l'assurdo è che anche a noi è stato consigliato da una ginecologa!!!! però, per nostra fortuna non abbiamo mai avuto problemi e comunque cerco di allungarlo parecchio anche perchè so che....non me ne libererò mai!!!!
Anch'io lo uso da sempre... e da sempre ho infezioni da candida. Nel periodo peggiore anche una volta al mese, sempre prima dell'arrivo del ciclo. A questo punto non so se le due cose coincidano. Di sicuro la candida mi è venuta prima di iniziare con Saugella blu, ma forse questo detergente non ha aiutato...
Devo dire che una volta è capitato che a mio marito ne sia finito uno zic dentro il pistolino e... aveva così bruciore a fare la pipì che siamo finiti in ospedale!!!
Ora ho comprato NoCandy di Fitocose, ma credo che debba essere usato solo nel periodo in cui sento che c'è la candida, dico bene? Ho però anche una confezione intonsa di Saugella blu, a questo punto credo che lo userò e poi cercherò di farmi una cultura su altri detergenti intimi più soft.
Grazie!!!
...anche se mi è crollato un mito!
Da quando ho letto le recensioni del detergente intimo esselunga ho buttato alle ortiche il saugella (conservandone religiosamente i barattoli!)...
Quando lo usavo avevo fastidi tali che avevo chiesto al ginecologo di farmi fare gli esami. Dato che non c'era niente di organico sono andata per esclusione, e il detergente è stato il primo caduto!
Marcella
Meglio stasera, che domani o mai
Domani chi lo sa, quel che sarà?
....proprio ieri la pediatra mi ha consigliato per la bimba (due anni e mezzo)che ha la patatina arrossata, tre giorni di lavaggi con la saugella verde! ma avendo già letto le recensioni ho evitato
anche io l'ho preso e l'ho appena finito... sono rimasta stupita che un prodotto da farmacia che tra l'altro non ha un costo basso sia così poco adatto al target di persona destinata. a me non ha dato grossi problemi ma letto quello che ha detto lola non lo ricomprerò più!!!
Non pensare di esserlo: convinciti di esserlo. (Morpheus)
l'INCI che leggo sulla mia confezione (acquistata un paio di mesi fa) è leggerissimamente diverso, non so se possa cambiare qualcosa, anche se non credo...
comunque proprio ieri la mia ginecologa, contattata in seguito a problemi derivanti da infezioni batteriche, mi ha sconsigliato questo detergente, così come il neutromed che avevo comprato in sostituzione al saugella, e li ha liquidati con le seguenti parole: "tanto sono tutti saponi e peggiorano ancor più la sua situazione". mi ha poi consigliato l'intimoil, di cui però sul forum non c'è traccia...
EDIT: da circa due mesi sto usando l'intimoil: un livello superiore in quanto a delicatezza!
Ultima modifica di giulietta882 il 10/01/2012, 14:32, modificato 1 volta in totale.
Ce l'ha mia suocera...ogni volta che vado a casa sua a trovarla (e ci sto un po', visto che è a 600 km) trovo in bagno un det intimo diverso ma ugualmente tremendo...una volta il chilly, poi il lactacyd, ora questo...deve avere la patonza di ferro!!io per non rischiare mi porto il mio detergente, non si sa mai...stavolta però l'ho scampata, accanto a questo orrore c'è un innocuo neutromed. fiuuu,meno male!!
alla fin fine è sempre così..non è detto che un prodotto venduto in farmacia sia uguale a ''sano-buono''... mi sono meravigliata anche io, con tutto che sto alle prime armi.. in effetti avevo notato un effetto piu' aggressivo nel saugella verde che è generalmente consigliato durante il periodo mestruale o nei viaggi, addirittura quando si va al mare per evitare infezioni e altre brutte cose..
Insomma, bocciato.. e come diceva una di voi... la restante parte si utilizza una tantum per una bella lavanda di piedi. ;D
la mia ginecologa invece mi ha proposto di usare la tintura madre di calendula da diluire in acqua... è un pò una scocciatura, in effetti non è il massimo della praticità, ma per le pelli particolarmente sensibili credo sia uno dei rimedi migliori!! la mia gine sta avantiiiiiiii!!!!!!
la tintura madre di calendula è usatissima in ginecologia, sia in gravidanza che nel post-parto (forse non tutte lo sanno, anche mia cugina ostetrica non ne sapeva niente e io stessa fino a poco tempo fa ne ignoravo l'esistenza) .. è un antinfiammatorio molto potente... per le mucose infiammate è un toccasana.. io in effetti mi sono trovata molto bene, meglio che con qualsiasi sapone!!
magari a qualche ragazza poteva interessare come alternativa