Anialiv è successo anche a me.. La prima volta ho dato la colpa al fatto che non ho subito mescolato la soda con l'acqua (cioè ho lasciato agire un po' da soli ), ma la seconda volta sono sicura di averlo fatto.. Inizialmente sembrava non ci fossero quei filamenti, ma dopo qualche giorno sono comparsi (anche se meno evidenti rispetto a anialiv).
Help me .
E' normalissimo. La soda dopo un po' riaggrega in flocculi - e al 20% siamo lontanissimi dalla saturazione; io credo che il principio sia quello della formazione dei cristalli di allume, che gli basta una qualsiasi scusa (un filo nella soluzione, un granello di polvere) per iniziare a costruire un cristallo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si, si immaginavo non fosse saturazione, ma non sapevo che flocculasse ecco...
Avevo pure pensato fosse colpa della soda, ne ho comprato un pacco nuovo e la vedo piu' giallognola, e impura.
Appurato che non capita a solo a me, farò sballottare il tutto prima di riusarla.
Grazie grazie
Lola ha scritto:Sentite, sto conservante mi piace sempre meno.
Bè per il momento sembra che i problemi li stia dando con il sodio ialuronato... dovrei provare con il pantenolo ma ora come ora non penso sia lui. Naturalmente se un conservante idrosolubile da problemi con il sodio ialuronato mi fa storcere molto il naso, e quando lo finirò comprerò solo il phenonip come conservante, però magari può essere utile per altre cose... bo?!
Questa crema la volevo regalare, cosa che ovviamente non farò...sai mai si sminch*a... che figura ci faccio
Con il passare delle ore sto notando che, la prova cucchiaio desta qualche perplessità! Scivola un pò piu' del dovuto.
Eccola
È separata, si vede lontano un chilometro.
La xanthan non serve solo ad addensare, ma anche a stabilizzare la fase acquosa per allontanare nel tempo la coalescenza
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ennesima domanda...non posto foto perchè mi è capitato piu' volte
e ho direttamente silurato nella pattumiera.
Piu' di una volta ho fatto creme viso, nelle quali al posto della semplice acqua distillata mettevo un infuso di calendula.
Prendo i fiori di calendula, li ammollo nell'acqua bollente, li lascio in infusione, vado di colino e filtro da tè.
Proseguo con xantana e glicerina, scaldo, aggiungo oli caldi e zac non si emulsiona! Assume una strana consistenza. Tra l'altro mi fa impazzire l'odore, è favoloso e mi prendo collera perchè non mi riesce, lascerei quel profumo delicatissimo...naccia li pescetti!
Dopo la terza volta ho rinunciato. O sono capra io o c'è qualcosa che non va...
Soluzioni a questo mio problema?
C'è un topic sugli infusi negli spignatti (mi pare nella sezione basi) che penso dovresti leggerti se non l'hai già fatto... Ti tocca rinunciare al profumo della calendula mi sa.
Detto questo la calendula ha un bel po' di mucillagini, penso siano queste a fare casini con l'emulsione, o meglio, con il gelificante che per gelificare ha bisogno che l'acqua non sia già gelificata da altro.
Il gel di xanthan fatto partendo dall'infuso ti sembra uguale al solito?
anialiv, mi sembra il mio tentativo di farmi un balsamo con l'estratto di rubia che non voleva sapere di emulsionarsi neanche a piangere.
Credo che certi infusi/estratti contengano qualcosa che ne impedisce l'emulsionamento, a meno di non usare vagonate di emulsionante (e così il mio balsamo non districava).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ho fatto uno shampoo a mia sorella che naturalmente si è separato però ho usato un infuso di foglie fresche di malva possono essere state quelle???
intanto mi vado a rileggere il topic sugli infusi...
...basta guardarlo negli occhi e perdersi nelle sue profondità per capire l'amore immenso che provi per lui...
Adotta un levriero...
Ciao,vi tengo informate sul mio esperimento nel caso servisse a capire come mai non riesco a emulsionare con il biosolv e l'ewocream :sta mattina ho notato che stando fermo l'olio non aveva più molte goccioline, cosi' ho provato ad aggiungere ancora 0,3 gr di Ewocream e mentre mescolavo sono tornate tutte ,ma poi stando fermo qualche ora sono sparite completamente ,ora l'olio è limpido ,ma non si è sbiancato .
Ma non deve sbiancare, anzi è difficile che lo faccia, visto che il biosolv è puro (cosa che il PGE 10-laurato che usiamo non è, è in soluzione acquosa al 50% ed è l'acqua che sbianca).
Sbianca solo nel momento in cui tu aggiungi acqua. L'ewocream, se crea più problemi di quanti ne risolva, prova ad ometterlo, o al limite a metterne molto di meno (una sporcatura, una mezza goccia basteranno). Ricordati che così questo mix non può stare in piedi se l'acqua rimane liquida, avresti in ogni caso coalescenza e poi cremaggio: le micelle anche se emulsionate hanno troppa libertà di muoversi e coalescere in un ambiente non gelificato, e questo è il motivo per cui è tanto difficile fare emulsioni spruzzabili che tengano. Un minimo di addensamento ci vuole
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quindi se ho capito bene se prima unisco gli oli, poi aggiungo abbastanza biosolv ,poi una mezza goccia di ewocream e poi unisco alla fase a gelificata dovrei ruscire a emulsionare?
Secondo te puo' bastare uno 0͵5 di xantana ?
Per me sì. Non devi fare un siero? di xanthan ne basta anche molta meno, fino a 0.1.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si si letto il topic, ma ripeto mi piaceva molto l'idea che avesse quel profumo, vabbè.
C'avevo rinunciato, ma non riuscivo a capire il reale motivo
Grazie
Comunque poco fa ho aperto il contenitore e abominio!!!
Era invasa da pidocchietti!!!!
Ho tirato tutto via, gettato il ddt e ora mi tocca lavare tutto quello che c'era vicino