Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
e mettere degli oli essenziali nel pappone? io a volte metto qualche goccia di o.e. di geranio o lavanda, ma nel caso del khadi non ho avuto problemi di odore fastidioso perchè il tè nero che avevo usato era tè alla vaniglia e cocco e i miei capelli profumavano da mangiarli
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
Premetto che anche io adoro l'odore dell'henné, ma senza l'aceto. con l'aceto mi nausea. L'ho sostituito con l'acido citrico.
Ogni tanto, comunque, aggiungo all'impasto una bustina di vanillina, dopo il lavaggio l'odore di vaniglia si sente tantissimo
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Per amor della scienza, mio, vostro e soprattutto per curiosità.... ,
visto che domani faccio una bella hennata provo a mettere la vanillina e un cucchiaio di cacao nel pappone e vediamo se l'esperimento funziona contro l'odoraccio che personalmente proprio non digerisco.
In precedenza ho provato a mettere il tè al posto dell'acqua ma non mi sembrava cambiasse molto la situazione.
Se può essere utile poi riporto qui con tutte le info (tipo di hennè,come l'ho proparato ecc.)!
Anche a me hanno portato henna algerino ormai un annetto fa ma così sfuso non me la sono sentita di usarlo. E' Lawsonia? Be' sono fortunata...per me il limone con la sua acidità è una manna!
Ma succo puro o diluito? Quello che vendono nelle confezioni a forma di limone? Non l'ho mai usato per mangiare ma visto che ormai il limone si paga a peso d'oro potrebbe essere un sostituto valido? Comunque intendevo che il limone non puzza quanto l'aceto. Non ho ancora fatto l'hennè perchè ho capelli lunghi per metà schiariti da colpi di sole. Sono castano chiara ed è sopportabile ma non vorrei diventare da bicolore castano chiaro/biondo a bicolore arancione/rosso. Anche se sto puntando alla miscela Khadi castano chiaro e castano scuro al 50%. Magari potrei adottare due tempi di posa differenti per lunghezze e "radice". O è meglio che aspetti di tagliare i residui di colpi di sole?
allora ieri nel pappone dell'hennè ho provato ad aggiungere 2 bustine di vanillina e un cucchiaio abbondante di cacao in polvere....
devo dire che l'odore effettivamete è migliorato molto (e il Dhalilo ha confermato)...certo non profumano ancora ma almeno sono tollerabili...
non posso fare confronti sulla resa del colore perchè con me è un po' troppo variabile...eri ha preso poco ma potrebbe essere per altre cause indipendenti dal cacao ecc...
in conpenso sono lucidissimi e molto più disciplinati delle altre volte...forse per il cacao???
Anche io li vedo più lucidi quando aggiungo il cacao
Comunque ho notato che l'odore della vanillina, viene fuori quando i capelli sono completamente asciutti.
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Cribbio ho appena fatto il mio primo hennè, di sola lawsonia (di AZ, tra l'altro) e giusto ora mi leggo questo topic!
Che dirvi, sono davvero strasoddisfatta, almeno con le luci serali i miei capelluzzi sono una favola
Se avessi letto prima, confesso che avrei evitato di comprare proprio quella polvere, ma vi dirò, non me ne son pentita, certo è anche che si tratta del mio primo hennè in assoluto, quindi non ho termini di paragone!
Ho usato semplicemente 150gr di polvere, succo di un paio di limoni, e infuso di ibisco e karkadè bello intenso. Lasciato ossidare 4/5 ore e in posa 3:30/45 (la testa mi pesava 20kg in più, ho lavato per disperazione ).
L'odore non è particolarmente nauseante a mio parere, ma un pizzico di vanillina l'avrei aggiunta volentieri
E' vero Lady_B, oggi ho fatto il primo shampoo dopo l'hennata e, a capelli asciutti, è uscito il profumo della vanillina...in più da giovedì il colore si è scurito ed è meravigliosoooo
Farò scorta di vanillina e cacao...mai più senza!!
io in realtà faccio un mix, allora:
- preparo la lawsonia con solo acqua demineralizzata (no aceto perchè puzza e no limone perchè secca troppo), faccio ossidare e congelo.
- la sera prima dell'hennata metto a scongelare il pappone per tutta la notte
- la mattina preparo l'indigo con solo acqua e nel frattempo che fa la patina blu (il che significa che è pronto), mescolo la lawsonia e ho aggiunto 2 buste di vanillina e un paio di cucchiai di cacao (sembrava nutella, e anche il profumo).
- unisco i due papponi e spalmo