Ragazzi, scrivo solo per riportarvi la mia esperienza, ma con un premessa (se è OT o ritenete sia inutile cancellate pure!)
Premessa: sono solo al secondo sapone e probabilmente non ho studiato abbastanza bene da potermela cavare senza fare casini...
Ho messo la fragranza "Bambù" di Vernile con una decina di gocce di fragranza "Pino Silvestre" di Glamour Cosmetics...non sono riuscita a dare mezzo colpo di minipimer...era già diventato un mappazzone!
A me però viene il dubbio che non "sappia" di camomilla nel senso che intende jackluna, per quanto nemmeno io lo abbia mai acquistato
unica cosa, è parere più o meno comune che la qualità olfattiva delle fragranze e degli OE di gisellamanske non sia eccelsa, e siccome quest'olio in particolare costicchia alquanto, io non mi ci butterei a scatola chiusa.
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Mah a me in generale le fragranze di GM piacciono abbastanza....almeno quelle provate finora.
Ma questi oli ricorstuiti in che percentuale si posson mettere nel sapone? Non trovo le caratteristiche....si usa come un oe normale?
Visto che ho un ordine da fare magari ne prendo un flaconcino mini giusto da provare. Grazie mille
Edit: più che altro vedevo che 20 ml di questo alla camomilla costa di più di quello da 100 ml di mandorla amara
La mandorla amara qualcuno l'ha sentita?
Di questi o.e. ricostruiti di GM ho preso 100ml di lavanda e di litsea cubeba proprio per il sapone. La lavanda non rende molto, ma la litsea si sente parecchio. Ne ho messi circa 20ml in un kg di sapone e non ho avuto nessun problema di accelerazione del nastro.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
La mandorla amara ha l'aroma delle fialette per dolci alla mandorla, è abbastanza persistente, ma tieni presente che io non uso mai meno di 30 gr per chilo di grassi, a volte anche di più.
Vernile: Neroli e Agrumi di Sicilia. Ammassamento istantaneo
Purtroppo avendole messe insieme non so dire se sia colpa di tutte e due o solo di una delle due...
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”
Partendo dal presupposto che ho fatto 4 saponi fino ad ora e quindi non sono una fonte autorevolissima però una di queste volte ho usato neroli di vernile e problemi non ne ho avuti. Ne ho usate 30 goccie su un chilo di grassi. è troppo poco per capire se dà problemi o no?
Mi domandavo, ma non è che il metodo dell'acqua aumentata salva anche dai problemi di ammassamento dati dalle fragranze?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dipende: se è una fragranza che ammassa tanto, non c'è acqua aumentata che tenga. Se tende ad accelerare ma è gestibile facendo alla svelta (vedi alcune floreali) allora sì che aumentare l'acqua può aiutare.
Due mesi fa ho fatto un sapone ad acqua aumentata (35%) e ho diviso l'impasto in 4 parti, profumate con fragranze diverse. Volevo testare campioncini da 10ml. Una di queste (lavender & bergamot di soaposh) ha ammassato tanto che ha fatto i grumi, ha trasudato olio per 2 settimane e ha fatto pure la cenere/ash; 2 non hanno influito minimamente sul sapone, la quarta ha leggermente addensato (caffè di aromateasy) e mi fa pensare che usandola con l'acqua scontata avrebbe accelerato parecchio. Con l'acqua scontata hanno accelerato anche fragranze sicure -tangerine e blackberry basil di GF, per citare le prime che mi vengono in mente.
vi ricordate quello che consigliano garzena tadiello? di aggiungere alal fragranza un cucchiaio di olio della ricetta per ridurre l'ammassamento? si potrebbe usare questo e quello...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ultimamente sto facendo proprio così: acqua aumentata e fragranza diluita in un po' di olio. Sembra che funzioni, ma dovrei provare anche con fragranze ad alto rischio...
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Questa faccenda dell'olio non la ricordavo... dato che ho ancora della fragranza "gocce di mora" che qui http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=55&t=37808 ha ammassato, dato che questa fragranza è buonissima e a distanza di 2 anni e mezzo, seppur lasciato all'aria, questo sapone profumava ancora tanto da sentire il suo profumo appena aprivo la porta del bagno, posso riprovarla al prossimo sapone (magari su una piccola quantità, onde evitare una inca**atura in caso il sistema non funzionasse ).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)