Essendo un acido più debole del lattico, si prepara la soluzione al 50%NickAngel97 ha scritto: 09/04/2022, 18:38 Non mi ricordo a che % la soluzione però, sempre usato il lattico![]()


Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Essendo un acido più debole del lattico, si prepara la soluzione al 50%NickAngel97 ha scritto: 09/04/2022, 18:38 Non mi ricordo a che % la soluzione però, sempre usato il lattico![]()
Si, ma se devi usarla per tamponarmi, chessò, 10% di acido glicolico al 70% e portarmelo a pH 3,5-4, come fai a capire quanta ne serve? Non puoi metterla a caso...Nordia ha scritto: 09/04/2022, 19:24 Io la uso come ingrediente, e faccio 0,5g in 15 g, sottraendo all'acqua totale, che si fa più velocemente.
Ma se ha tutti questi pregi, perché hai smesso di usarla?Lola ha scritto: 08/04/2022, 15:28 Insisto. Non la usiamo praticamente mai è un errore molto grave, ho fatto tonnellate di ottimi gel per il viso agli inizi proprio con essa, non è bavosa, non tiene le bolle, fa dei gel fantastici.
Vero, abbinando sempre una costante protezione solare se si è esposti agli UV, facendo sempre attenzione la niacinamide non viri verso l'acido nicotinico irritante (dopo un po' misurare il pH del cosmetico, se si è abbassato la niacinamide rilascia acido).Marvick ha scritto: 23/06/2022, 11:14 ...mi sembra di aver capito che si possano ottenere buoni risultati di depigmentazione anche usando SOLO la niacinamide a patto di essere costanti nell'uso.