Anch'io faccio spesso la soluzine di urea al 30%, ma per praticità la gelifico..
Nell'ultima che ho fatto ho messo anche glicerina al 5% e sodio lattato al 4% oltre che il conservante.
Lo spalmo solo sui talloni secchi, già dopo un paio di applicazioni si risolve il problema
In una crema mani dedicata a una pelle sottile e soggetta a taglietti, proprio perché si disidrata e viene aggredita anche solo dalla stessa acqua, la percentuale del 10% di urea è troppo? Forse è meglio non superare la percentuale del 5%? Lo chiedo perché ho notato che poche sono le creme mani vendute in Europa che attestano l'Urea al 10%, mentre la maggioranza nella formula la contiene al 5%.
Ciao, no non è troppo, tuttavia è sconsigliato usare costantemente creme con urea alta, meglio alternare con creme mani senza urea. Magari le basta anche solo una crema mani con tanta glicerina.
Se spignatti sul forum ci sono dei bei trattamenti urto e ottime creme mani.
ps. su internet ho trovato creme mani con urea al 20%.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
@Sharon1991:
Sicuramente se la percentuale di urea è alta, occorre alternare. Tuttavia ho notato che per me il 5% Urea fa molto meglio della classica crema con tanta glicerina (senza fare nomi). Intanto mi si assorbe meglio e mi fa più strato, inoltre le mani risultano meno appiccicose.
Ho usato tempo fa una crema commerciale straniera con percentuale del 20% e oggettivamente non ho trovato giovamento, anzi le mani forse erano ancora più secche. Magari non era affatto vera quella percentuale oppure effettivamente il prodotto aveva altri componenti problematici.
Volevo sapere se vi fosse mai successo che l'Urea non si sciogliesse.
Ho mescolato mescolato e mescolato il gel che ho fatto e sono passati due giorni ma ci sono ancora i granuli di Urea.
Il ph e' giusto, puzza non ne fa ma questi granuletti sono veramente fastidiosi.
Devo buttare tutto?
se non si scioglie l'unico motivo può essere che siamo oltre la soglia di solubilità. Che percentuali abbiamo di acqua e di urea?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Il gel e' quello per piedi di Ricky (spero si scriva cosi) e ho seguito la ricetta modificata da shakari.
La formula e' come segue:
acqua 54.7
xantana trasp. 0.8
glicerina 2
sodio lattato 3
cristalli mentolo 0.5 in 5 di alcool bg
gluconolattone 1 in 2.5 di acqua
urea 30
cosgard 0.6
fragranza
spero possa aiutare
Scusami Lola, solo adesso mi viene in mente una cosa.
Se dovesse essere per via della soglia di solubilita' (cosa strana visto che a shakari le viene perfetto), sarebbe un'idea malsana aggiungere la meta' di acqua da ricetta e aggiungere corrispettivo cosgard al composto che ho gia'?
Non siamo oltre (1193g/l è la solubilità). E passiamo alla domanda numero 2: sicura che sia l'urea? L'hai messa per ultima?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E' urea. Prova a scioglierla da sola nell'acqua della ricetta come prima cosa e non ultima.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ultima cosa! il gel che ho fatto voleva essere un regalo ma cosi non lo do' a nessuno perche non e' piacevolissimo spalmarlo.
Lo posso utilizzare io anche con l'urea non del tutto sciolta?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola mi devi aiutare (come sempre).
Ho fatto come mi avevi suggerito e ho messo l'urea nell'acqua come prima cosa che poi avrei usato per fare il gel di xantana.
Fortunatamente ho dimezzato tutto cosi non ho sprecato molto ma il risultato non e' soddisfacente.
questa maledetta urea non si scioglie, non so che fare. ho anche scaldato l'acqua ma niente.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."