Ciao ragazzi, ho letto la lista dei coloranti utilizzati, nella prima pagina, e volevo aggiungere, non so se lo avete nominato già nella lunghissima discussione, il concentrato di pomodoro.. Io lo utilizzo per dare un colore Arancio..
Ciao ragazzi.... Domandina per voi...
Vorrei provare ad utilizzare polvere di rosa damascena per la colorazione di un po di sapone... L'avete già provata? Il colore varia o rimane rosa intenso? Grazie
Dici? Peccato..... Ha un così bel colore...... Comunque posso anche provare per un pezzetto di sapone, così poi ne pubblico le varie variazioni qui sul forum.....
per chi usa il pomodoro: alla luce non resiste e schiarisce, come tutti i carotenoidi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dopo 3 ore di attenta lettura di questo post dall'inizio, con la vista un pò offuscata, cerco di riassumere se ho capito bene: per colorare i saponi con il minor rischio di viraggio del colore -e non volendo utilizzare i coloranti alimentari-, mi conviene comprare gli ultramarini (rosa, viola e blu), gli ossidi (giallo e rosso) -se usati con parsimonia- e le miche, giusto?
Un punto che non ho capito, non avendo mai usato le miche, è se esse possono essere usate da sole per colorare o devono avere una base di ossidi e ultramarini (tipo ultramarino blu + mica blu).
Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha mai usato le miche di glamour cosmetics, sa come sono e se sono utilizzabili nei saponi. Grazie!
Le miche vanno bene per colorare anche da sole, a meno che non sbiadiscano come è successo ieri a me.
Ottimi sono i coloranti di Gracefruit x CP soap e i non-bleed di Sensory Perfection, molto belli ma tendono a diffondere i water-based sempre di Sensory, ma non il blu, il verde e il viola che virano con la soda (quindi sì per red, orange, yellow, pink e cranberry).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ah! Mi dispiace per l'effetto sbiadito, qualcosa sotto deve esserci! Grazie per le info comunque, se nessuno ha provato quelle di GC farò un ordine da Gracefruit
Salve a tutti,
volevo chiedere se per colorare il sapone è possibile utilizzare gli ombretti ultrasiliconici che ho a casa e che, dopo la scoperta dei inci e "affini", non ho più il coraggio di usare (almeno non così assiduamente e a cuor leggero ). Il silicone presente viene in qualche modo sciolto dalla soda o questa non gli fa un baffo? Grazie da ora.
Non è il silicone (inerte alla soda) che ti deve preoccupare, ma le diverse miche usate nei decorativi che invece non resistono: ti ritroveresti colori sfalsati (solo a pag.9 di questo topic trovi la foto del mio sapone colorato con il bellissimo manganese violet e guarda un po' di che colore è diventato)
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ah se non credi nell'omeopatia non ti preoccupare del silicone negli ombretti, è in tracce talmente vaghe che a fare qualche danno non può proprio riuscirci.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."