Ecco, allora non sono l'unica.
Vedrai che non sentirai strane puzze. Soprattutto se metti ben bene la pellicola (io sopra metto pure un cappello, figurati ).
Aggiornaci coi risultati.
Il primo henné non si scorda mai
(e tu sei fortunata, henni con un henné ottimo. Io la prima hennata la feci con un'henné schifoso pieno di sabbia, però ero tanto felice lo stesso ^^' )
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Anyanca ha scritto:il pappone è pronto, domani mattina mi butto nella mia prima esperienza "hennosa", speriamo di non fare disastri!!!!
Lady_B ha scritto:Per quanto mi riguarda, è l'aceto a far puzzare l'henné. Sui miei capelli l'odore si sente tantissimo, anche una volta lavati, e proprio non mi piace.
mammamia davvero! su di me continua sentirsi anche dopo vari lavaggi, soprattutto quando sudo in palestra le volte che l'ho messo l'anno scorso mi sentivo molto insalata ambulante
Lady_B ha scritto:l'odore è buonissimo, soprattutto quello di Janas.
mel_x ha scritto: su di me continua sentirsi anche dopo vari lavaggi, soprattutto quando sudo in palestra le volte che l'ho messo l'anno scorso mi sentivo molto insalata ambulante
Sì, quando si suda è ancora peggio, verissimo!
A me succedeva anche con l'ultimo risciacquo di acqua+aceto. Appena asciugati non si sentiva nessun odore, ma appena sudavo un po' lasciavo la scia
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Primo aggiornamento, ho il papocchio in testa e devo dire che è stato meno complicato di quello che pensavo, non ho sporcato (a parte un po' il pigiama ed una bella macchia arancione sul braccio ) e soprattutto non sento alcun odore strano, avete ragione questo henné è !!!!!
L'ho preso proprio perché ne avevate parlato bene e confermo, è davvero piacevole
Ora aspettiamo un po', penso di toglierlo intorno alle 16, sono emozionata!!!!
Io ho un modo buffo di usare l'henné, ma ultimamente mi sta soddisfacendo molto.
Premettendo che ho i capelli castano scuro, per cui il mio obiettivo è mantenere per lo più questo colore, evitando quanto più possibile il riflesso rosso.
Premettendo che ho un discreto numero di capelli bianchi, nonostante i miei 33 anni.
Preparo due henné separati. Il primo, 70% lawsonia e 30% castano, lo applico sui primi 5-6 centimetri, a livello quindi delle ricrescite.
Il secondo, per lo più castano (e, diciamo un 20% scarso di lawsonia), lo applico sulle lunghezze.
In questo modo permetto che il rosso, presente in maggior quantità sulle ricrescite, si vada a fissare sui capelli bianchi. Mentre il castano, presente in maggior quantità sulle lunghezze, si va a fissare sul lawsonia che è già presente dalle passate applicazioni.
In questo modo sto riuscendo a far risaltare maggiormente il castano. E no, non sono presenti stacchi di colore.
Comunque uso un lawsonia che non è particolarmente "scrivente", è quello di AZ (anche il castano è di AZ).
Eccomi qui, finito!!!!!
Sono molto soddisfatta, l'hennè ha colorato più di quanto pensassi
Vi posto foto del prima
e del dopo
So che poi il colore si stabilizzerà nei prossimi giorni, ma già così mi piace moltissimo!!!
E si vede anche se non sono alla luce diretta del sole!!!!
L'unica cosa è che mio marito, che mi ha aiutata ad impacchettami con la pellicola, ha stretto così tanto che mi fanno male le orecchie
Nolimetangere ha scritto:
Premettendo che ho un discreto numero di capelli bianchi, nonostante i miei 33 anni.
Io non ne ho ancora 26 e ho iniziato a fare l'hennè proprio per i capelli bianchi almeno 6 anni fa..
come ti capisco... il mio primo capello bianco l'ho trovato in testa a 16 anni
ho iniziato comunque a tingerli intorno al 29-30, quando ormai se ne vedevano troppi e quell'effetto era brutto. Però facevo per lo più il Movida.
L'hennè lo faccio da poco, forse un annetto e devo ammettere che è una svolta, soprattutto perché la quantità dei capelli sembra raddoppiare
Comunque se sei riccia (almeno dall'avatar così sembra) pare che le ricce tendano a sbiancare prima.
Anyanca ha scritto:Eccomi qui, finito!!!!!
Sono molto soddisfatta, l'hennè ha colorato più di quanto pensassi
Vi posto foto del prima
e del dopo
Complimenti, colore molto ravvivato, senza toni di rosso troppo accesi. Mi piace
Ho due domande: l'hennè appena fatto ha interazioni con il cloro della piscina?
Voi scure come fate quando il castano scarica e si vedono i fili ramati? Che brutto... :(
Grazie Nolimetangere!!!!!
In realtà il rosso è un pochino più evidente, per non parlare delle punte dove c'è il rimasuglio di vecchie tinte chimiche che risalgono a quasi 2 anni fa, ma a me piace moltissimo!!!!
Uso l'henne da un anno circa per coprire i bianchi... voi come vi trovate? Per quanto mi riguarda il risultato non è perfetto sui capelli bianchi viene un colore decisamente diverso... rosso ramato, mentre il resto dei capelli (base castano scuro) diventa mogano al sole... naturalmente, poi, i primi dieci centimetri di capelli bianchi sono più chiari per via del fatto che li l'henne non ha stratificato, in poche parole il problema è... mi trovo in testa tutte le gradazioni del rosso dal rame/aranciato al mogano/ciliegia, voi con i bianchi come vi trovate facendo l'henne?
... niente indigo naturalmente il nero mi sta da cani!!!
Anyanca ha scritto:Eccomi qui, finito!!!!!
L'unica cosa è che mio marito, che mi ha aiutata ad impacchettami con la pellicola, ha stretto così tanto che mi fanno male le orecchie
Belliiiiiiiiiiiiiiii
(anche a me capita di stringere troppo e poi mi fanno male le orecchie )
maria70, forse non devi fare tutte le volte un'hennata vera e propria, ma hennare solo la ricrescita, e ogni 2-3 volte che lo fai, fare un'hennata sugli altri.
Io non ho toccato le lunghezze per più di un anno, per farle scaricare un po', e ora faccio così.
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Ha già risposto Lady, comunque io faccio proprio come dice lei.
Il colore non fa quasi in tempo a scaricare perchè faccio spesso l'impacco solo sulla ricrescita e una volta al mese tutta la testa. Di inverno lascio passare anche un po' di più.. Ormai ci ho preso l'abitudine e lo metto in 5 min ma all'inizio era dura soprattutto trovare il tempo per la posa.
Chi non sa niente non ha il minimo sospetto che io abbia capelli bianchi. Anche il mio ragazzo quando è venuto a saperlo non ci credeva
Andromaca ha scritto:oggi ho provato l'hennè ayurvedico che mi piaciuto veramente tanto....
Quando ho fatto l'ordine ero indecisa se prendere l'henné freddo o l'ayurvedico, perdo una sacco di capelli e quest'ultimo pare sia indicato un caso di eccessiva caduta....
Magari lo proverò anch'io, ora che mi sono buttata in questo mondo non lo lascio più
Sulla caduta non so dirti perché è la prima volta che lo uso peró il colore mi sembra meno rosso di quando ho fatto solo quello freddo (ma questo forse dipende più da fatto che l'ultima volta avevo fatto l'indigo) e, soprattutto, l'odore mi sembra più forte...
Oggi ho ben pensato di farmi l'henné ma, nnn avendo aceto né limone, mi è venuta l'idea di acidificare l'acqua per miscelare la polvere con acido lattico. l'ho portata a pH3.
Ho avuto il terrore di fare il disastro e invece ho notato i capelli lucidi e morbidi, mentre invece con l'aceto rimanevano un po' crespini.
Voi avete mai fatto questa cosa? E' consigliabile o è meglio che non la ripeta più?
credo che il ph 3 potrebbe darti problemi al cuoio capelluto, ma è una supposizione, mettine meno la prossima volta. Il ph ammetto di non averlo mai misurato ma uso sempre la soluzione di acido citrico (soluzione al 20%), così non puzzo di insalata direi che un ph 5 va bene.