Maya
ho visto il link che hai postato, purtroppo quei pannolini li conoscevo già, e non c'è questo triangolo di cui parlavo più su. Quello che ho io è un solo strato di stoffa con al centro cucito un altro triangolo di spugna più piccolo, credo che vada usato con i ciripà (i ciripà di adesso sono identici a quelli di una volta).
Anche io fino a quando non è caduto il moncone, ho usato gli usa e getta.
Ti dico subito che, ovviamente, gli usa e getta sono più comodi, bisogna essere molto motivate, non bisogna scoraggiarsi se ci sono delle fuoriuscite (può capitare). Pensa che mia cugina che è una ecologista convinta non è riuscita ad usarli, c'ha provato con entrambi i figli, ma ha rinunciato poco dopo.
Anche io ero molto preoccupata delle fuoriuscite notturne, ma devi sapere che i bambini quando dormono non urinano, infatti al mattino (se non si sono svegliati durante la notte) togliendo il pannolino si noterà che è asciutto e magari potrebbero farla proprio in quel momento...Io ho cominciato proprio così a fargli usare il vasino (logicamente da quando era i grado di stare seduto da solo), la mattina toglievo il pannolino e lo mettevo sul vasino, ha imparato subito.
Mia madre quando ha saputo che usavo i lavabili mi ha guardato con due occhi così

e mi ha detto "ma chi te lo fa fare, mi ricordo quando voi tre eravate piccole ed io avevo la vasca piena di pannolini da lavare"...adesso per fortuna c'è la lavatrice
Poi ultimamente, da quando il piccolo va la nido e deve per forza mettere quelli usa e getta, devo combattere anche contro mio marito che ci prova sempre a chiedermi di usarli anche a casa, ed io ovviamente rispondo: NOOOO!!!
Per la scelta del lavabile da acquistare, devi innanzitutto decidere che tipo usare:
-I sagomati sono quelli più comodi/veloci da mettere perché sono molto simili agli usa e getta, sono molto assorbenti, ma quando li lavi, impiegano molto tempo ad asciugare (ma dipende anche da come è fatto il pannolino). Esistono sia in taglia unica che divise per fasce di peso.
-I prefold, sono dei rettangoli composti da più strati di stoffa cuciti l'uno sull'altro (il centro ha 8 strati mentre le parti laterali ne hanno 4), anche questi esistono in diverse misure, se non sbaglio S, M e L.
-I ciripà sono fatti in maglina di cotone, taglia unica, e devono essere utilizzati mettendo un inserto al centro per aumentarne l'assorbenza (come ricordava tua madre). Risultano un po' scomodi da mettere perché vanno fissati con dei laccetti che girano intorno alla vita, e se il bimbo è particolarmente irrequieto si impiega più tempo; c'è chi ha risolto il problema tagliando i lacci e utilizzando direttamente il gancio snappy (è un gancio in gomma fatto a forma di T).
- Le garze, sono dei grossi quadrati di cotone leggero, puoi piegarle in diversi modi, su youtube ci sono diversi video esplicativi. Io le ho usate all'inizio come pannolino vero e proprio, poi quando il bimbo è cresciuto e le sue pipì sono diventate più abbondanti le ho usate come inserto da inserire nel ciripà (anche i prefold possono essere usati a tale scopo). Sono comodissime perché si asciugano in un lampo.
Ti consiglio di acquistare anche i veli cattura pupù.
Tutti i pannolini che ti ho descritto sopra necessitano di una mutandine impermeabile da mettere sopra (ammenoché tu non voglia usare gli all in one).
Io uso i pannolini della Popolini modello panda (oltre ai prefold, garze e ciripà), hanno una buona capacità assorbente, però hanno una chiusura in velcro scomodissima perché si apre molto facilmente quando viene indossato.
Per cominciare, se non vuoi spendere molto, puoi acquistare i prefold e/o le garze, e almeno un paio di mutandine impermeabili, e vedi come ti trovi.
Quando nascerà il tuo cucciolo?