Una delle cose che mi da più soddisfazioni, è quando riesco ad applicare nella vita di tutti i giorni l'enorme mole di informazioni che ho appreso da questo forum. Nello specifico, prendendo spunto da un suggerimento dato da Ludovica e Lola, ho realizzato una semplice soluzione di acqua e urea al 30% (senza conservanti nè stabilizzanti, portata a pH 5.5 e rimasta stabile), che sto usando da circa 2 settimane sulle "suole" dei piedi di mio marito, tutti i giorni: applico la soluzione con un grosso pennello, dove serve, e, quando il piede è asciutto, metto la crema idratante strong di Lola (a cui ho aggiunto il 10% di urea, in una parte di crema finita), così da avere, in totale, il 40% di urea. I risultati ottenuti sono stati davvero strabilianti, e, ad essere sincera, non me lo sarei mai aspettato, o perlomeno, non in questa misura.
Ogni 5-6 giorni circa, gli faccio mettere i piedi a mollo e procedo con una bella "grattugiata" delle parti, asportando materiale che viene via abbastanza facilmente, in quanto rigonfiato, oltre che dall'interno, anche dall'ammollo esterno. In sole 2 sedute, i piedi di marito hanno cambiato letteralmente aspetto, e conto, nel giro di 2-3 settimane ulteriori di siffatto trattamento, di portarli ad un aspetto completamente "normale", tornando ad evidenziare i solchi della pelle dei talloni, che erano completamente lisci (in quanto ispessiti).
Vorrei precisare che lo stesso pediluvio, fatto quando non usavo ancora questo trattamento, riusciva ad asportare meno di 1/4 delle pellacce che vengono via ora, quindi ci avrei messo mesi e mesi per arrivare, forse, a questo risultato, e con tanto tanto lavoro in più da parte mia.
Trovo che questa soluzione (acqua e urea) sia una vera genialata, e ringrazio sentitamente chi mi ha permesso di arrivarci
