Grazie Lola per la fantastica spiegazione!
Io sono perennemente in ritardo ma importante arrivare!
Ho seguito le istruzioni e finalmente le mie cremine sono senza bolle!!
Sono in produzione "quasi" industriale perché mi sto preparando per le ferie e devo portare una bella quantità di prodotti come regalo alla mia mamma e alle amiche della mia mamma
Fotina:
Eccomi!
Anch'io ho provato a fare questo esercizio e per essere la mia primissima emulsione (se non vogliamo contare la maionese ) non mi sembra venuta malissimo, anche se sicuramente avrei potuto fare di meglio.
Metto i link alle immagini perché sono un po' grandine
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ci ho provato anche io, è la mia prima, a parte un balsamo. Credo si notino microonde in superficie, inoltre quando applicata scia, non so se sia colpa del cetilstearilico.. ora che ci penso non ho inserito allantoina e non ho tamponato il ph della crema finita è circa 6, va bene lo stesso?
La consistenza però mi piace..
se la crema scia o hai la pelle veramente troppo idratata oppure non hai usato il carbomer. Di solito non sciano molto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
A me pare buona. prendi quel correttore e disabilitalo, che se ti becco ancora una volta a scrivere carbone al posto di carbomer ti cancello il messaggio
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Molto fuori corso, ma anch'io vorrei tentare. Emulsionato, spero, 100 gr prima con minipimer e poi giù di spatola! Non so se per le esperte può andare, aspetto critiche e consigli. PS spero si veda benino: non ho macchina fotografica (non sono benché minimamente appassionata di foto) e la foto è stata scattata col cellulare. Metto anche la prova cucchiaino per capire se così può andare bene (non ho ancora ben capito come deve venir fuori sto cucchiaio, uffa!)
Codice:
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
solitamente non sono attentissima alle bolle, ma questa volta ho voluto provare a fare una cremina totalmente esente da esse, seguendo tutti i consigli.
In effetti inizialmente ci sono riuscita, ma non so perché ora, dopo un paio di settimane la mia crema presenta micro-bolle. cosa può essere successo? mi preoccupa un po' la cosa.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Finalmente riesco anch'io ad emulsionare 100g senza bolle.
Credo che il nuovo minipimer mi dia una mano. Da quando l'ho cambiato, le creme vengono molto più belle.
onda_adriatica ha scritto:Finalmente riesco anch'io ad emulsionare 100g senza bolle.
Credo che il nuovo minipimer mi dia una mano. Da quando l'ho cambiato, le creme vengono molto più belle.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao ragazze, so che e' un vecchio post ma son circa due anni che non emulsiono e sopratutto e' la prima volta che emulsiono 100 grammi. Ho fatto la crema mani riportata da Lola nel primo post, che ne pensate?