Marinzola ha scritto:Dopo mesi di utilizzo volevo una versione fluida, da bottiglia, ma senza cambiare la formula vincente. Tante prove, diminuito gradualmente il cetilico fino a 3,50 e ho raggiunto il risultato voluto!
Uffi,ieri sera ho combinato un pasticcio,anzi due: ho sempre fatto la ricetta piu o meno come l'originale(6 di alcool cetilico al posto del cetilstearilico,oli 1,5,senza proquat silk e quaternium 80),ma questa volta volevo provare a farlo da mettere in flacone con dispenser così ho provato a calare l'alcool cetilico a 3,5 ed il risultato, dopo la frullata fino a sbiancamento, è stato liquido e pieno ma pieno di microbollicine

Beh ormai ne avevo fatti 300g e vado avanti;controllo il ph con le cartine di AZ (vecchio acquisto che ieri mi è venuto in mente di usare

)e ph 6. Aggiungo 4 gocce di acido lattico e..ph 4 scarso

(questa volta ho usato le Carlo Erba) Vado a prendere la soda, ne aggiungo 2 gocce e..ph di nuovo 6

Così con altre 2 gocce di acido lattico sono finalmente arrivata a ph 5 ma il risultato è stato che da liquido che già era è diventato acquetta

Troppo triste di quello che avevo combinato ho rifatto subito 200g di balsamo con l'alcool cetilico a 6 e il risultato è sempre bello. Ora ho pensato:e se unissi lentamente quello liquido-acquoso con bollicine a quello denso nel vasetto riuscirei ad ottenere la famosa consistenza da dispenser o farei solo il terzo pasticcio??
