Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da tagliar »

Io non posso cominciare nè domani nè domenica perché non sono a casa e tutto il materiale ce l'ho lì, quindi sarà per il prossimo week-end.

E poi perché non devo mettere il make-up? Se l'effetto soft focus non lo vedo col make-up sopra, per me é inutile.
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
Laura
moderatrice globale
moderatrice globale
Messaggi: 11921
Iscritto il: 07/10/2006, 16:39

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da Laura »

Tagliar ma se sovrapponi polveri a polveri non credo che l'eventuale effetto si possa vedere.
Avatar utente
MissMartina
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 3822
Iscritto il: 16/03/2012, 13:19

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da MissMartina »

Tagliar, per favore spieghi a parole tue cosa si intende per effetto soft focus?
Sembra brusca come domanda, ma sto temendo che il mio concetto di soft focus sia diverso dal tuo e più in generale che ciò possa confondere un po' tutto il forum, visto che nessuno lo ha specificato (almeno, in questo topic).
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da tagliar »

Laura ha scritto:Tagliar ma se sovrapponi polveri a polveri non credo che l'eventuale effetto si possa vedere.
L'effetto dovrei vederlo appena applicato il prodotto, ma se poi ci metto il make-up e sparisce a che mi serve spalmarmi di siliconi? Ne faccio volentieri a meno, grazie.
Se non esiste effetto soft focus con sopra il make-up, allora è inutile che provi i prodotti perché io mi trucco sempre.

MissMartina: io non ho una grande idea di cosa sia l'effetto soft focus (non per niente l'ho detto fin dall'inizio che io non credo a tale effetto in una crema e, dopo aver provato la tua crema Suprema, te l'ho anche scritto in mp che sia alla luce artificiale che naturale io non vedo nessuna differenza tra una guancia con la crema e l'altra senza) però, visto il nome, immagino che sia un effetto di "sfumatura" della grana della pelle (nel mio caso dovrebbe attenuare i pori, cosa che un prodotto che mi ha dato Robys fa, ma appena ci metto sopra il correttore, tutto sparisce e quindi ritorno alla domanda che ho fatto sopra, ovvero a che mi serve?).
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
robys
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 281
Iscritto il: 17/09/2012, 19:01

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da robys »

Tagliar, la richiesta di non mettere su il make up riguarda solo la prima fase di questo esperimento.
Te ne spiego le ragioni, perché non passi per un capriccio.
A me, come immagino a te e tutto il forum, interessa capire non solo se l'effetto esista ma se aiuti, regga, svanisca sotto il trucco.
Per chiarire se esista e come si comporti dobbiamo valutare il prodotto prima e dopo il trucco.

È fondamentale separare le fasi altrimenti non sapremo mai se l'effetto sia solo un placebo, e soprattutto per capire se sia efficiente a prescindere e se non sia un modo sbagliato di stendere il trucco a farlo svanire.

Ci sarà un giorno nella settimana in cui non ti trucchi, per qualche ora, immagino.
Ti chiedo di sfruttare quel giorno di relax.

Peraltro delle fasi dell'esperimento avevamo detto molte pagine fa; non erano state poste obiezioni.

Io so perfettamente che a te, come alla maggior parte delle donne, in primer interessi solo se funziona sotto al trucco, e vorrei che mi credessi se ti dico che questo, pur con tutte le sue difficoltà, lo sto facendo esattamente a questo scopo.
Per cui, se vorrai darmi un pizzico di fiducia e contribuire a capire come può funzionare bene in softfocus sotto al trucco, ti domando di abbandonare i pregiudizi e dirmi se puoi sopportare un week end ogni tanto, per cinque prodotti, di testarli senza make up.

Poi nelle fasi successive potrai sbizzarrirti a truccarti come e quanto vuoi, magari scoprendo che con alcuni primer sotto è pure più piacevole!
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47823
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da Lola »

cioè voi davvero pensate che un prodotto coperto da un altro possa esplicare il suo effetto ottico? e che è, mandrake?
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
robys
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 281
Iscritto il: 17/09/2012, 19:01

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da robys »

Chi usa i primer lo pensa eccome. Ma forse la domanda da porsi è un'altra: in dodici pagine di topic di cosa abbiamo parlato? L'esperimento non serviva a questo? Dimostrare se i soft focus esista e che rapporto abbia con il trucco?

Non fraintendete i toni, intendo solo capire se dobbiamo procedere o meno.

Se l'esperimento deve consistere nel fatto che tagliar metta un primer, poi si trucchi e il risultato è che il primer non funzioni, io sono il primo a chiedere di sospendere tutto, perché non trarrei alcuna indicazione da una prova del genere e, come espresso dal principio, il mio interesse è capire.
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da tagliar »

Io posso benissimo il sabato e la domenica mettere il prodotto, vedere il risultato, aspettare 5 ore per vedere se qualcosa cambia e poi truccarmi, però ripeto che se col trucco l'eventuale effetto svanisce, per me non serve a nulla ed evito di spalmarmi di siliconi e affini.

Se invece c'è qualche speranza che il trucco mantenga l'effetto soft focus, ben venga.
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
MissMartina
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 3822
Iscritto il: 16/03/2012, 13:19

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da MissMartina »

Lola ha scritto:cioè voi davvero pensate che un prodotto coperto da un altro possa esplicare il suo effetto ottico? e che è, mandrake?
Li chiamano primer/basi per un motivo :roll:
Bisogna utilizzarli (anche) con fantasia e creatività... :maria:

Tagliar, grazie per la spiegazione sopra. Se ho compreso bene tu hai bisogno di un soft focus che agisca su pori evidenti, è corretto?
Null'altro?
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
robys
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 281
Iscritto il: 17/09/2012, 19:01

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da robys »

@Tagliar: a mio parere la speranza c'è. Dipende, ripeto, dal giusto abbinamento primer/pelle o primer/problema da mascherare.
Siamo qui per capirlo insieme, e tu sei la versione scettica che serve in questo esperimento.

Se la tua pelle risentisse dall'uso di qualche ora settimanale di silicone sospendiamo la prova, non voglio creare disagi.
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito
Avatar utente
MissMartina
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 3822
Iscritto il: 16/03/2012, 13:19

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da MissMartina »

E io che versione sono?

:maria:
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
robys
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 281
Iscritto il: 17/09/2012, 19:01

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da robys »

Missmarti, tu non sei una versione, tu sei la roccia su cui ripongo ogni mia speranza di sopravvivenza dopo l'esperimento.
Tagliar finirà per inseguirti per Milano con un machete rivestito in silicone!
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da tagliar »

robys ha scritto:Se la tua pelle risentisse dall'uso di qualche ora settimanale di silicone sospendiamo la prova, non voglio creare disagi.
Non è questo il problema, la mia pelle non ne risente, ma se posso evitarli lo faccio volentieri.

MissMartina ha scritto:Tagliar, grazie per la spiegazione sopra. Se ho compreso bene tu hai bisogno di un soft focus che agisca su pori evidenti, è corretto?
Null'altro?
Direi di sì, visto che rughe non ne ho (nonostante non sia più giovanissima).
Ho anche qualche discromia e capitano anche i brufoli (la mia pelle pensa di avere ancora 20 anni :roll: ), per non parlare di pelle grassa, ma non so se è possibile il miracolo su tutti questi fronti :D:
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
MissMartina
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 3822
Iscritto il: 16/03/2012, 13:19

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da MissMartina »

Bene. Abbiamo gli stessi guai e un obiettivo comune.
Di mio aggiungo la ruga del pensatore, ancora non pronunciatissima, e rughette del perioculare, specie quelli sinistro.
Direi che i Soft Focus ci possono aiutare, bisogna individuare quali e a quale esigenza della pelle dare la prioritá qualora volessimo procedere per step (pori dilatati?).

Robys ragioniamo su questi "guai". Ragioniamoci ricordandoci che sia Tagliar che io ci trucchiamo. Ragioniamoci ricordandoci che i primer si possono picchiettare sul trucco senza troppi problemi. Ragioniamoci ricordandoci che se possiamo evitare di darci tanto trucco sul viso perché abbiamo un buon primer (io continuo a chiamarlo primer ma è da valutare...) abbiamo fatto un gran bel passo avanti.

Io sono la credulona che li compra tutti per dare loro una chance. San Tommaso al contrario.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
robys
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 281
Iscritto il: 17/09/2012, 19:01

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da robys »

Infatti è perché voglio ragionarci che insisto su questo esperimento da settimane.
Il punto è che dobbiamo metterci d'accordo si una questione: per capire un prodotto bisogna conoscerlo, e per conoscerlo bisogna capire la sua performance applicato puro e applicato con il trucco.

Tagliar è donna di scienza, e non credo possa obiettare.
Vogliamo risultati concreti? Allora non possiamo passare all'ultimo step, saltando i precedenti.

Le fasi sono progettate con criterio: un primer non passa alla fase trucco se di base non serve.

Le eliminazioni sono fondamentali. Perché se un diavolo di primer non funziona e basta, è un conto.
Ma se funziona e poi svanisce col trucco, abbiamo la responsabilità o la curiosità umana o l'ambizione di capire cosa lo limiti, se si tratti di un problema di ingredienti o di formulazione, se si possa superare il problema o se dobbiamo rassegnarci.
Non è questa la scienza?

D'altronde, avendo tagliar inaugurato il topic con la perplessità sull'esistenza del softfocus (quando di trucco ancora qui non se ne parlava), l'esperimento sarebbe già ben concluso, dal momento che poco sopra ha dichiarato che uno dei primer da me fornitole funziona sui suoi pori.

Di base, se ripensiamo alle primissime premesse del topic, avremmo risolto la questione: il softfocus esiste.
Ma questo a voi basta? Che avremmo concluso con questa scoperta dell'acqua calda?

Si, il soft focus esiste e lo sanno molte donne. Ma a quali condizioni?

Ora, io non voglio fare il Cicerone, e dopo aver sentito di quanto accaduto a Parigi mi sembra pure di parlare di frivolezze, ma la questione va definita: volete provare questo esperimento, con tutti i disagi e la lunghezza che comporta, al fine di capire se e come e perché funzionano le polveri softfocus o no?

Se la risposta è sì, l'esperimento va rispettato in tutte le sue fasi.
Se la risposta è no, e il forum è ancora interessato, si reclutano altre cavie.
Se la risposta è no e il forum non ha da obiettare, non abbiamo perso nè guadagnato nulla.
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da tagliar »

Forse non é chiaro nel mio topic iniziale*, ma in seguito poi l'ho detto: io non credo nel soft focus nelle creme, commerciali o auto prodotte, che non sono chiaramente dei primer ma creme (idratanti/nutritive ecc.) che contengono sì le polverine magiche, ma in quantità tale e in formulazioni tali che non servono a nulla.

*anche perché io mi sono basata su quello che ho letto qui sul forum, ovvero effetto soft focus in creme viso auto prodotte pubblicate qui.
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
robys
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 281
Iscritto il: 17/09/2012, 19:01

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da robys »

Tagliar, la tua posizione è chiarissima. Non posso nemmeno contestarti perché io per primo non trovo soddisfacenti le cose provate sino ad oggi.
Il mio obiettivo rimane però quello di non accontentarmi.
Esistono emulsioni idratanti o astringenti formulate come primer, anzi spacciate proprio per tali, con un impiego molto maggiore di polveri.
Esistono poi i primer veri e propri; trarre spunto da quel che funziona può essere utile per migliorare quel che non funziona.

Se riuscissimo a capire come formulare dei primer e dosare le polveri, potremmo forse fare delle emulsioni idratanti con effetto softfocus reale.

Perché non provarci? Gli indizi ci sono, non chiedo mica atti di fede.

Ripeto: se tu, legittimamente, preferisci evitare i siliconi e le lungaggini dell'esperimento, mi attribuisco la colpa di non aver spiegato bene io come intendevo procedere, ma devo chiederti una risposta definitiva: sei ancora una 'cavia' o no?

Insomma ragazzi, arriviamo a un punto.
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito
Avatar utente
Galatea
Spignattatrice
Spignattatrice
Messaggi: 11072
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
Località: S. Gimignano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da Galatea »

Per me equivoco ci fu :D: penso che Tagliar, dicendo dei siliconi, stesse facendo un discorso generale, non riferito al presente esperimento :)
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19791
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da tagliar »

Esatto Galatea, il discorso è generico: non spendo soldi per un prodotto siliconico che, appena applicato, avrà anche effetto soft focus, ma poi tale effetto sparisce col make-up.
Se non serve a nulla, evito i siliconi.

Robys: sì, la cavia la faccio.
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Kri-Kri
Spignattatrice scientifica
Spignattatrice scientifica
Messaggi: 810
Iscritto il: 24/05/2010, 20:01
Località: Pendolare tra Milano e Mosca

Re: Sfida: effetto "soft focus" finzione o realtà?

Messaggio da Kri-Kri »

robys ha scritto:Se riuscissimo a capire come formulare dei primer e dosare le polveri, potremmo forse fare delle emulsioni idratanti con effetto softfocus reale.
Arrivo giusto-giusto per il “taglio del nastro”. :D:
Mi metto qua nell’angolino ad aspettare gli sviluppi.