Acido salicilico
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
cos'è TO?
Per quanto riguarda le opinioni, ci sono le opinioni che hanno un fondamento e quelle che non lo hanno. Se ragioni sull'effetto che l'acido salicilico ha sull'epidermide, possibilmente in relazione alla percentuale d'uso perchè se stiamo parlando di un suo utilizzo in minima quantità come conservante ovviamente la cosa è diversa, allora saprai discernere da sola quali opinioni siano corrette e non vagolerai nell'incertezza.
Per quanto riguarda le opinioni, ci sono le opinioni che hanno un fondamento e quelle che non lo hanno. Se ragioni sull'effetto che l'acido salicilico ha sull'epidermide, possibilmente in relazione alla percentuale d'uso perchè se stiamo parlando di un suo utilizzo in minima quantità come conservante ovviamente la cosa è diversa, allora saprai discernere da sola quali opinioni siano corrette e non vagolerai nell'incertezza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 3366
- Iscritto il: 10/06/2016, 21:38
- Località: Milano
-
- utente avanzato
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2009, 15:08
Re: Acido salicilico
Lola ha scritto: se stiamo parlando di un suo utilizzo in minima quantità come conservante ovviamente la cosa è diversa.
Il fatto è che non so la quantità nell'esfoliante in polvere, e nella maschera (Sì, è The Ordinary) forse per qualcosa che dopo lavo via e non trattengo sulla pelle tutta la notte potrei contemplare l'utilizzo sporadico, se messa alle strette

Per questo cercavo opinioni di chi effettivamente ne fa uso anche con il caldo

-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
L'acido salicilico non è fototossico, quindi non è che fa un certo effetto e poi quando sparisce dalla pelle perchè l'hai lavato via non lo fa più.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- moderatrice globale
- Messaggi: 12006
- Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
Re: Acido salicilico
E' già detto nel topic, l'acido salicilico limita la sua azione al corneo, quindi proprio lo stato superficiale della pelle. Ma la sua azione ne provoca comunque l'assottigliamento, per cui i raggi UV passano più facilmente, quindi NO salicilico con l'esposizione al sole.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2009, 15:08
Re: Acido salicilico
Grazie ad entrambe, confesso che il dubbio mi è venuto perché avevo letto il post di un'estetista, che pubblicizzava un suo prodotto che conteneva salicilico, ma asseriva che siccome è presente in bassa percentuale non dava problemi di fotosensibilità, neppure in estate.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
E asseriva bene.
Per poter dare problemi deve aver esfoliato, se non ce n'è a sufficienza non esfolia e non diventa fotosensibilizzante. Ma vedo che l'avevo scritto prima e non è ancora chiaro.
Per poter dare problemi deve aver esfoliato, se non ce n'è a sufficienza non esfolia e non diventa fotosensibilizzante. Ma vedo che l'avevo scritto prima e non è ancora chiaro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2009, 15:08
Re: Acido salicilico
Adesso sì, grazie
Quindi vale anche per il lattico?
Se si trova verso fine inci non mi devo imparanoiare?

Quindi vale anche per il lattico?
Se si trova verso fine inci non mi devo imparanoiare?

-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
Chi la tiene ferma che io la picchio? 

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04/04/2019, 16:51
Re: Acido salicilico
Avrebbe senso fare uno spray o una lozione da applicare (senza risciacquo) sul cuoio capelluto a base di salicilico per contrastare seborrea?
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
ma il salicilico contrasta la seborrea?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04/04/2019, 16:51
Ho detto seborrea in maniera un po' generica. Intendevo dire che viene usato in vari prodotti per cute grassa, con dermatite e forfora, data la sua efficacia antibatterica ed esfoliante.
Ho visto che lo mettete nello shampo e vi trovate bene dal punto di vista della forfora. Mi chiedevo se usarlo sulla cute senza risciacquare possa avere maggiore efficacia
Ho visto che lo mettete nello shampo e vi trovate bene dal punto di vista della forfora. Mi chiedevo se usarlo sulla cute senza risciacquare possa avere maggiore efficacia
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
Appunto. E' antibatterico ed esfoliante, adatto per la forfora in quanto contrasta la proliferazione batterica aiutata dalla presenza di forfora e permette un distacco maggiore delle scaglie di cuoio capelluto, pulendolo. E' quello il tuo problema o vuoi tirare un giorno in più prima di rifare lo shampoo? Se è così non è la sostanza giusta.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04/04/2019, 16:51
Re: Acido salicilico
Vorrei anche tirare un giorno in più, ma la mia priorità è lenire il prurito che mi viene ogni tanto. Non è solo il classico prurito dovuto al fatto che i capelli sono sporchi, mi viene anche perchè ho una lieve dermatite. Ho visto che l'acido salicilico è usato per la dermatite (infatti l'ho messo anche nel progetto del siero che sto testando e mi pare che stia andando un po' meglio, anche se devo testarlo per più tempo). Su vari siti di prodotti che lo contengoni (tipo Eucerin) parlano anche di proprietà lenitive e antinfiammatorie
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
Eccola. E spiegarsi prima?
ti devo cavare fuori le informazioni con le pinze. Sì l'acido salicilico fa per te, magari con l'aggiunta di piroctone olamine. Essendo che funziona anche solo per contatto veloce prima del risciacquo, a mio avviso potresti provare un qualcosa con le stesse percentuali dello shampoo ma leave in, spray. Il salicilico che ha il problema della solubilità si può trasformare in sodio salicilato, il piroctone olamine non lo so a memoria ma magari è idrosolubile. (la sai quella del sodio salicilato? Tonico per il viso in promossi).

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04/04/2019, 16:51
Re: Acido salicilico
Sì ho visto la ricetta del tonico, infatti l'idea mi è venuta in mente proprio da lì ed ero indecisa se fare questa domanda qui o nel topic della ricetta.
Se ho capito bene, a seconda del ph l'acido salicilico si trasforma in sodio salicilato e viceversa. Siccome l'acido è insolubile in acqua, se si trasforma nel suo sale alzando il ph diventa solubile.
L'idea era proprio quella di fare uno spray al salicilico usando come base la ricetta del tonico e poi aggiungendo qualche altro ingrediente mirato.
Volevo avere conferma che usare il salicilico in un leave in non facesse danni al cuoio capelluto, visto che prodotti così qui non ne ho ancora visti, solo a risciacquo.
Se ho capito bene, a seconda del ph l'acido salicilico si trasforma in sodio salicilato e viceversa. Siccome l'acido è insolubile in acqua, se si trasforma nel suo sale alzando il ph diventa solubile.
L'idea era proprio quella di fare uno spray al salicilico usando come base la ricetta del tonico e poi aggiungendo qualche altro ingrediente mirato.
Volevo avere conferma che usare il salicilico in un leave in non facesse danni al cuoio capelluto, visto che prodotti così qui non ne ho ancora visti, solo a risciacquo.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 3366
- Iscritto il: 10/06/2016, 21:38
- Località: Milano
Re: Acido salicilico
Lola ma uno 0.5 g di acido salicilico in uno shampoo può essere controindicato in estate per Scrattino che è chiarissimo e con i capelli radi? E per me che sono scura e con i capelli sufficientemente folti da non far intravedere la cute?
...una???...nessuna...centomila!!!
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Acido salicilico
ma non credo proprio che ci sia alcun problema.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 3366
- Iscritto il: 10/06/2016, 21:38
- Località: Milano
-
- utente avanzato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 22/11/2017, 9:51
Re: Acido salicilico
In una formula con pH 5.5, visto che sarebbe praticamente tutto sale... potrebbe avere comunque una sua funzione?