Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
... e infatti abbassi la percentuale alcolica... DEVI abbassarla, altrimenti, usato puro, l'alcool non avrebbe nessuna efficacia virucida
Wikipedia ha scritto:Le miscele al 70% in massa di alcol sono quelle che possiedono il maggior potere antisettico. L'etanolo in forma idrata è infatti rapidamente assorbito all'interno della cellula, mentre l'alcol puro richiama acqua sulla superficie cellulare producendo fenomeni di coagulazione all'interno della membrana plasmatica che generano una parziale protezione per la cellula batterica dal disinfettante.
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E quante notti in bianco,
davanti a un cielo stanco,
il grido del silenzio,
che annaffia fogli di malinconia,
per diventare mare, diventare amore,
ed inventarmi accanto a te
(A.Errico - Il grido del silenzio)
Occhio col perossido a 130 volumi, mi sembra che per portarlo al 3% (10 volumi) si debba usarne un tredicesimo. . Per stabilizzare la soluzione da 130 volumi a circa 10 volumi si utilizza il sodio citrato o l'acido citrico.
Di quella normale (10 volumi) si utlizza il 20% ed il resto acqua
E quante notti in bianco,
davanti a un cielo stanco,
il grido del silenzio,
che annaffia fogli di malinconia,
per diventare mare, diventare amore,
ed inventarmi accanto a te
(A.Errico - Il grido del silenzio)
non avevo visto il tuo messaggio, rispondevo a mammadialessia il cui messaggio mi era incomprensibile.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ragazze non c'entra nulla con l'argomento ma volevo fare a voi tutte e Famiglie 1 enorme in bocca al lupo!!! Sperando che la situazione migliori. Auguro a voi e ai vostri cari tutto il bene possibile
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'aristoflex velvet è riuscito a gelificare una soluzione idroalcolica già pronta liquida come acqua. Ho semplicemente aggiunto l'1% alla soluzione e mescolato ogni tanto, dopo qualche ora si sono sciolti tutti i grumi ed il gel è rimasto bello trasparente (ma con qualche bollicina).
SsilviaA ha scritto: 22/03/2020, 16:10
Un gel mani disinfettante con ipoclorito di sodio si può fare con l'amuchina liquida alimentare?
PS. L'amuchina liquida alimentare scade? Cioè si può usare dopo la scadenza?
Per amuchina liquida alimentare intendi "Amuchina Soluzione Disinfettante Concentrata"? Se sì, contiene circa 1,15% m/v di ipoclorito (pari a 1.1% di Cloro attivo), che è circa 10 volte superiore alla concentrazione generalmente suggerita per utilizzo come PT1 ("Product Type 1", per l'igiene umana, fonte ECHA). Andrebbe quindi innanzitutto diluita. Da tener presente che contiene un sacco di NaCl, da etichetta il 18% totale. Anche se diluita 10 volte ne rimarrebbe l'1,8% o poco meno (oltre ad eventuale acido che si dovrebbe aggiungere per neutralizzarla poichè è tendenzialmente basica per tenere stabile l'ipoclorito), il che renderebbe il lavoro difficile a parecchi addensanti. Detto ciò, ricordo di aver visto all'ingresso di un negozio un gel a base di ipoclorito ma non ho guardato con cosa fosse addensato e a che concentrazione di attivo fosse.
Per quanto riguarda la stabilità dell'Amuchina, pur trattandosi di soluzioni stabilizzate, la concentrazione di cloro attivo non è eterna. Ho provato a titolare un'amuchina "soluzione disinfettante concentrata" scaduta da 2 anni e mi risultava 0,15% di Cloro attivo, quasi 10 volte più bassa rispetto al valore iniziale. Per cui, a naso, direi che se è scaduta 1 mese fa è ancora utilizzabile mentre se è scaduta da 2 anni ...in teoria è ancora efficace ma senza la diluizione che consigliano.
Spero sia stato utile! saluti
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Figurati, è un piacere!!
Solo una precisazione: la % di Cloro attivo che ho misurato a 2 anni dalla scadenza (presa da un flacone quasi vuoto), non significa che sia così per tutti. La stabilità dell'ipoclorito dipende enormemente da temperatura (più è alta, peggio è), esposizione all'aria (flacone vuoto o semiaperto peggio che flacone pieno), esposizione alla luce e pH (più basso è, peggio è, ma nel caso di Amuchina è tamponato).
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sono intervenute delle modifiche sui denaturanti a causa del coronavirus. L'alcool c'era ma non si trovava più il mix di denaturanti obbligatorio per legge.
In pratica prima potevano essere aggiunte solo sostanze impossibili da eliminare adesso "molto difficilmente" eliminabili .
Secondo me hanno semplicemente eliminato il bitrex
Spero che non si rischi di trovarselo nel vino o nei liquori
Il bitrex che era l'unica cosa che aveva un senso...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."