ponyponypony, dipingo anche io; conosco bene l'odore
si, si lava via ma l'effetto sui capelli c'è comunque. lo shampoo di cui sopra usato da solo mi secca i capelli e tanto (mentre li lavo li sento asciutti!). in combinazione con l'olio invece l'effetto è come dicevo più sopra.
l'olio da solo invece sui capelli umidi e prima dell'asciugatura è pessimo; li appesantisce tantissimo e l'odore in quel caso si sente.
Ho deciso di dargli ancora una possibilità, farò una prova come dici tu Albaluna, ma lo farò durante le vacanze al mare, così rilavare i capelli il giorno dopo sarà la prassi, se lo sentirò anche così lo manderò definitivamente in esilio
è un modo di finire un prodotto che non piace, perchè non mi piace per nulla. mi piace ancora meno sprecare e buttare prodotti comunque utilizzabili.
devo dire che i capelli (li ho corti) li sto lavando solo due volte la settimana con questo pastone. se cambia qualcosa (in negativo) avverto subito.
Ho rifatto ieri sera l'impacco pre - shampoo e stavolta la puzza l'ho sentita eccome...e anche adesso me la sento fortissima sui capelli...nauseabonda...
se continua così stasera li ri-lavo perchè mi viene il voltastmoaco ogni volta che muovo la testa e sento l'odore...
Chissà perchè la scorsa volta nulla...che li abbia sciacquati poco???
Edit: ...nom vedo l'ora di arrivare a casa per lavarmi i capelli. Li ho dovuti legare per non vomitare. Non capisco perché la settimana scorsa non abbia sentito alcuna puzza.
Fa la stessa puzza dell'olio di pesce...!
Cosa si può aggiungere per coprirla? Mi spiacerebbe buttare tutto...
eh sì, un peccato buttarlo, però è dura.........per ora ho fatto la prova di diluirlo nello shampoo (due spruzzate in una dose di shampoo): zero odore, ma anche zero effetto
La prossima volta aumenterò le spruzzate.
Per la piastra, io ho capelli molto docili, prendono qualunque piega, proprio per questo se li voglio lisci devo piastrarli. Ultimamente sto usando un post shampoo trovato qui, metà balsamo + metà miele (tipo liquido) usato come maschera; io lo tengo tantissimo almeno un'ora e l'effetto è davvero bello, i capelli sembrano davvero idratati, la piastra l'ho fatta ma quasi non serviva
Allora, ieri sera ci ho riprovato (son testarda...) come post-shampoo, tre gocce sui capelli bagnati senza riasciacquare.
Risultato: ho i capelli più sporchi oggi di prima di lavarli.
Per non parlare del puzzo, che mia madre ha sentito non appena entrata in casa.
Per me è inutilizzabile, credo proprio che lo butterò.
Forse gli oli sui miei capelli non vanno bene, mi butterò su miele e yogurt, anche se mi son comprata pure l'olio di argan...non l'ho ancora provato sui capelli ma puzza ancor più di quello di lino :(
Ale74 io ho provato vari oli, e solo quello di lino mi lascia una puzza tremenda. E' proprio la sua puzza caratteristica, è ricco di omega3, per quello puzza di pesce (marcio, aggiungo io ).
Io per il leave-in, mi trovo molto bene con olio di cocco, jojoba, germe di grano, monoi, karité. Li trovo molto leggeri e non ungono (e soprattutto non puzzano ).
Questo potresti usarlo come impacco pre-shampoo, senza doverlo buttare via. Per questo scopo è ottimo.
Prima o poi arriva un tempo in cui parlare o stare muti e' la stessa cosa. E allora e' meglio starsi zitti.
Ciao, ho i capelli grossi e ondulati, sto usando l'olio di lino da 2 mesi tutti i giorni, volevo sapere se come modalità va bene o devo farlo a giorni alterni. Vorrei farli crescere.
Grazie.
Nessun olio ha influenza sulla crescita dei capelli.
Non so come ti trovi dopo due mesi di uso quotidiano, ma attenta perchè a lungo andare impregnandosi di olio i capelli diventano stoppa.
Che orrore.. è nauseabondoquesto prodotto.. io son stata costretta abuttarlo perchè proprio non riuscivo a tollerare l'odore, usato una volta come impacco preshampoo mi son tenuta la puzza in testa anche per i successivi 2 shampi..
Alla fine è più di 6 mesi che cerco di abituarmi a quest'olio, inizialmente l'odore era insopportabile. Gli ridavo fiducia ogni tanto, al mare, sicura di dover rifare lo shampoo il giorno dopo, magari solo come impacco pre-shampoo mescolato ad acqua, olio evo, o.e. di rosmarino e lavanda, ma anche in impacco con cassia italica, insomma, ho cercato di non usarlo sempre, ma anche soprattutto a mescolarlo con altri odori forti, tipo il fieno greco. Posso dire, che anche oggi lo trovo puzzolente ;-) ma non mi fa pensare più al pesce, ma al fieno greco e a tutti gli altri mix!
Come leave-in per me, capelli fini e svolazzanti è una mano santa e non posso paragonarlo nè al karitè, ne al jojoba. Leggendo Capellidifata, ho trovato il coraggio e la forza di riprovare a sopportarlo!
Uppo perchè cvo di essere strana io ma mi sono accorta che puzza per tante altre! Io non riesco a sopprotarlo...mi sa di di pesce schifosissimo e peggio ancora è quello di argan...ma secondo voi ci si può fare qualcosa per migliorarne l'odore? O magari se lo riciclassi in qualche spignatto crete che rilascerebbe lo stesso odore?
Io ne uso pochissime gocce sulle punte dei capelli quando sono asciutti e stirati perchè le ho secchissime. Mi sembra un po' troppo... pesante, denso... anche se usato in minime quantità giusto per avere un po' d'effetto, mi dà comunque l'idea di capello secco!! Però ha un ottimo profumo, e sicuramente ha un effetto protettivo!
Cionostante mi trovo meglio con l'olio di cocco...
"Noi non ereditiamo il mondo dai nostri genitori, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli"
anche io come citro lo uso subito dopo la piastra, solo quando mi lavo i capelli e non quotidianamente! poche gocce per tutte le lunghezze e assolutamente non sento i capelli secchi... probabilmente l'effetto è diverso a seconda del capello, ma io mi ci trovo benissimo! e sarò strana, ma l'odore mi piace!!!
Non importa quanto siete simili, Harry, ma quanto non lo siete
Usato diverse volte come impacco pre shampoo insieme all'olio di cocco khadi... Mi piace molto e mi piace il suo profumino!!! Nemmeno a me secca i capelli.
Io ho i capelli che si ingrassano facilmente, sottili e lisci.
Uso ogni tanto questo olio prima dello shampoo, sulle punte inumidite e anche un pò sulle lunghezze; l'ho utilizzato anche dopo aver lavato i capelli ma solo sulle punte e quando azzecco la quantità giusta è perfetto! A me l'odore non dispiace, mi ricorda vagamente il melone e gli agrumi!
Io lo uso come impacco pre-shampoo sui capelli inumiditi, avvolgendo poi un asciugamano a mo' di turbante
Devo dire che fa un buon effetto e l'odore di citronella non mi dispiace.
Usandolo così non mi ha mai appesantito i capelli, però sono curiosa di provarlo sulle punte prima di asciugare i capelli!