luciap, dipende dal materiale che usi e da cosa vuoi foderare.
Se solo lo stampo, i fogli di polipropilene vanno benissimo.
Se ho capito a quale stampo ti riferisci (*), e vuoi foderare anche i setti, è un casino.
* questo?
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
Quella sotto è semplice carta da forno ?
E quando versi la colata di capone, ci appoggi direttamente questo cose dentro ?
Hai usato una cassetta per le bottiglie di vino ?
Ah bene, pensavo che il cartoncino fosse troppo sottile e invece !
Io invece sto pensando di utilizzare le custodie dei raccoglitori da ufficio (tipo queste) e infilarci dei divisori che mi ricavero da una vecchia cartella di plastica, tipo quelle che si usano alle medie per portare squadrette, fogli grandi, colori ecc ecc. Devo fare il sapone in questi giorni, speriamo regga.
piccante ha scritto:E quando versi la colata di capone, ci appoggi direttamente questo cose dentro ?
Prima metti il divisorio e poi, nei vari scomparti che si formano, versi la pasta di sapone di colore differente, subito dopo togli il divisorio e fai i ghirigori.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Nel mio ultimo sapone ho fatto così, ma devo aver sbagliato qualcosa perché i ghirigori sono rimasti solo in superficie: all'interno è semplicemente bicolore
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Codirosso anche a me è capitato proprio così, ovvero ghirigori in superficie e bicolore all'interno. Penso che la pasta fosse troppo poco liquida. Almeno la mia purtroppo era un po' troppo densa e bisogna essere velocissimi che ci mette un attimo a indurire ulteriormente una volta versata nello stampo. Resto sempre incuriosita dai tutorial che avete linkato in cui le paste restano inalterate per minuti e minuti, sarà probabilmente grazie all'acqua che viene messa al 38%
Luciap bello il tuo stampo!
E grazie a tutti per le idee.
Nami, la mia pasta non era troppo densa. Ho usato l'acqua aumentata al 35% ed è rimasta bella fluida, ho dovuto anche aspettare più tempo per sformarla perchè era ancora piuttosto morbida dopo 48 ore.
Ho anche pensato che fosse troppo fluida per cui lo spiedino ci è passato in mezzo senza spostare granché...
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Ciao..siete over the top ma io ho un dubbio.
E' meglio foderare uno stampo con la pellicola trasparente per alimenti (PVC) o con la carta da forno? Pensavo in mancanza di uno stampo tubolare e per dribblare le Pring*** di usare il cartone cilindrico del rotolo da cucina anche per avere sapone con un diametro inferiore a quello del tubo delle patatine.Ho letto che era già stata proposta questa soluzione qualche messaggio prima del mio.
E' difficile foderare un tubo di cartone ma quelli della carta da cucina possono essere tagliati in maniera longitudinale, rivestiti con la plastica e ricomposti ovviamente tappando una delle due estremità. Ecco la mia idea era questa solo che vorrei essere sicura che la pellicola di PVC sia sicura.
Poi già che ci sono volevo capire perchè il tubo delle patatine può non essere foderato...non si appiccica il sapone al cartone?
Grazie
Ciao
Io ho semplicemente rotto il cartone delle Pringles per sformare il sapone: ho fatto un taglietto sul bordo del tubo, ho preso con le dita un lembo e ho tirato verso il basso.
Il tubo si rompe come se si srotolosse: ogni tanto ripetevo il taglietto, riprendevo il lembo e tiravo di nuovo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Sì oggi le ho comprate versione piccola da bar per analizzare il tubo ed effettivamente ha questa forma a spirale, le ho sempre mangiate senza badare al tubo.... Provo così come dici tu ed eventualmente mi complico la vita successivamente eheh. Gracias!
Aggiornamento sugli stampi del sito coreano:
1. Il pacco è arrivato in due settimane.
2. Lo stampo si rivolta come un calzino, perciò le roselline escono fuori integre.