Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
-
- utente avanzato
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/12/2011, 11:31
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Lola un buon Ylang Ylang teoricamente l'animalic lo ha, perchè è nella sua natura, così come il gelsomino, non solo, essendo anche di origine tropicale, nel retro molto in fondo ha anche quel lievissimo sentore di putrescenza , che fintato che è lievissimo ha un che anche di erotico, come l'animalic del resto.
Je suis subnormale
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Ma tu hai mai annusato l'ylang ylang di aroma zone? 

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/12/2011, 11:31
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
No e non ci tengo grazieLola ha scritto:Ma tu hai mai annusato l'ylang ylang di aroma zone?

Pensavo che lo sporco a cui si riferiva Vitamina E fosse l'animalic indolico classico di ylang e gelsomino
Je suis subnormale
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
No sono le code di distillazione.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
A me anche quello buono fa venire la nausea... Non è che mi fa schifo, è che è troppo forte, carico, prepotente, invadente 

-
- utente
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/09/2015, 18:55
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Ho comprato quello della Flora, secondo la scatola, completo bio100% puro.
Galatea, non potevi fare una descrizione migliore. E proprio quello che ho provato quando ho aperto la scatola: " toglietevi tutti che arrivo io".
Galatea, non potevi fare una descrizione migliore. E proprio quello che ho provato quando ho aperto la scatola: " toglietevi tutti che arrivo io".

-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Va usato in tracce ed esprime tutto il floreale
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/12/2011, 11:31
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Ecco gli oli essenziale anche secondo me, in profumeria vanno usati in piccole dosi, così esaltano un profumo, esagerando posso essere irritanti e sgradevoli, e non parlo solo dei floreali. Poi ce ne sono alcuni con cui si può osare un po' di più, ma sempre senza eccedere tipo patchouli se non è uno di quelli pestiferi, ma morbido e strutturato, lavanda se è di buona qualità e non pungente, etc.
Je suis subnormale
-
- utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/12/2014, 22:51
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Una amica mi ha regalato una boccettina di Palo Santo (Bulnesia Sarmientoi) proveniente da Peru (Inkanatura World Peru Export). Mi pare un buon prodotto genuino.
Trovo l'odore affascinante, ha qualcosa di eterico, eppure è un legno, ma anche note di base solide. Non ridere, ma àncora l'anima. Trovo in internet, che ha un sacco di buone caratteristiche che vanno da nutre e leviga la pelle, purifica ecc..
L'ho messo in una crema viso combinato con sandalo e Ylang Ylang tipo: 3gt Palosanto, 1 Sandalo e 1 Ylang.
Sarei curiosa sapere cosa ne pensate!
Trovo l'odore affascinante, ha qualcosa di eterico, eppure è un legno, ma anche note di base solide. Non ridere, ma àncora l'anima. Trovo in internet, che ha un sacco di buone caratteristiche che vanno da nutre e leviga la pelle, purifica ecc..
L'ho messo in una crema viso combinato con sandalo e Ylang Ylang tipo: 3gt Palosanto, 1 Sandalo e 1 Ylang.
Sarei curiosa sapere cosa ne pensate!
-
- utente avanzato
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 23/07/2013, 14:17
- Località: Roma
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Io degli olii essenziali - con tutte le dovute precauzioni e il rispetto per le cose naturali, che vanno sapute usare - penso sempre un gran bene!
Faccio spesso dei mix per vedere se e quanto mi piacciono.
Nel tuo caso non conosco il Palo Santo, ma penso che ogni cosa sia soggettiva.
Se ti piace annotati come hai fatto e ripeti.
Quando qualche mix non mi convince io non faccio altro che impiegarlo per qualche detergente per la casa (l'altro giorno ho fatto uno sgrassatore forte e ci ho messo l'"afrodisiaco"
di erboristeria m@gentina anziché gli olii suggeriti).

Faccio spesso dei mix per vedere se e quanto mi piacciono.
Nel tuo caso non conosco il Palo Santo, ma penso che ogni cosa sia soggettiva.
Se ti piace annotati come hai fatto e ripeti.
Quando qualche mix non mi convince io non faccio altro che impiegarlo per qualche detergente per la casa (l'altro giorno ho fatto uno sgrassatore forte e ci ho messo l'"afrodisiaco"

Linda
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: 14/08/2010, 7:01
- Località: OZ
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione

"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
-
- Spignattatore
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 25/10/2013, 23:44
- Località: Genève - Suisse Romande
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Animalic è il termine tecnico che descrive il puzzo di pipì di gatto che hanno spesso gelsomino e l'ylang ylang?
Karim
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Non di pipì di gatto (ma che naso hai?) l'indolo ha odore di cacca.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatore
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 25/10/2013, 23:44
- Località: Genève - Suisse Romande
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Il mio yalng yang sa proprio di pipì di gatto, ma arriva solo come nota di fondo, quella di testa è cimitero.
Non è di Araoma Zone, ma nemmeno una marca costosissima...
______________
Edit:
Però Lola ricordo di un gelsomino de L'Erbolario al Sana che quando ti chiesi, ma cos'è sto puzzo? Tu mi rispondesti: é la nota fecale classica del gelsomino.
Quindi l'indolo è proprio il composto organico che conferisce quest'aroma, invece il termine "animalic" è semplicemente un aggettivo che sta per puzza abbestia.
Non è di Araoma Zone, ma nemmeno una marca costosissima...
______________
Edit:
Però Lola ricordo di un gelsomino de L'Erbolario al Sana che quando ti chiesi, ma cos'è sto puzzo? Tu mi rispondesti: é la nota fecale classica del gelsomino.
Quindi l'indolo è proprio il composto organico che conferisce quest'aroma, invece il termine "animalic" è semplicemente un aggettivo che sta per puzza abbestia.
Karim
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 5976
- Iscritto il: 04/02/2012, 14:52
- Località: ...nell'insediamento celtico di Monterenzio
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Karim, il termine "animalic" identifica una nota che normalmente era quella dello
Zibetto ( alias: spremitura delle ghiandole perianali del piccolo animalino). La nota di zibetto non si puó più usare al naturale, l'IFRA ne ha vietato l'uso tempo fa, ma questa nota la puoi risentire nei vintage di un certo livello e di una certa caratura ( ,esempio: Shalimar vintage - anni 60/70 ha una spiccata nota di zibetto nel cuore). La nota animalica serve ad arrotondare e scaldare le composizioni, renderle profonde e risvegliare sensualità.
Attualmente è una nota resa chimicamente. Diversissima da quella naturale.
Zibetto ( alias: spremitura delle ghiandole perianali del piccolo animalino). La nota di zibetto non si puó più usare al naturale, l'IFRA ne ha vietato l'uso tempo fa, ma questa nota la puoi risentire nei vintage di un certo livello e di una certa caratura ( ,esempio: Shalimar vintage - anni 60/70 ha una spiccata nota di zibetto nel cuore). La nota animalica serve ad arrotondare e scaldare le composizioni, renderle profonde e risvegliare sensualità.
Attualmente è una nota resa chimicamente. Diversissima da quella naturale.

-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
volete annusarlo? ce l'ho. e siete fortunati che avendi dieci anni non sa più di cacca ma di animale, caldo e dolce e selvaggio.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 5976
- Iscritto il: 04/02/2012, 14:52
- Località: ...nell'insediamento celtico di Monterenzio
-
- utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/12/2014, 22:51
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
Quale è il vostro metodo per provare combinazioni di profumazione senza rovinare tutta una crema appena fatta?
io provo a mettere gli oli in una lampada per aromi per vedere se mi piacciono o se la combinazione funzia, pensando che così il profumo è già più diluito e naturale rispetto al concentrato nella boccetta.
Ma certo sulla pelle è poi diverso e anche il dosaggio è ancora tutto da definire...
Sono davvero curiosa di conoscere i consigli di chi è più esperto di me!
io provo a mettere gli oli in una lampada per aromi per vedere se mi piacciono o se la combinazione funzia, pensando che così il profumo è già più diluito e naturale rispetto al concentrato nella boccetta.
Ma certo sulla pelle è poi diverso e anche il dosaggio è ancora tutto da definire...
Sono davvero curiosa di conoscere i consigli di chi è più esperto di me!
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48629
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Oli essenziali, loro qualità e profumazione
io rovino il lavoro appena fatto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 11/09/2008, 9:55
- Località: S. Gimignano