Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80
-
- novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14/12/2010, 15:04
- Località: 110
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
La sto usando da quasi un mese e per quanto mi riguarda il risultato è eccellente. I brufoli che avevo sul mento sono praticamente spariti e la pelle è decisamente più liscia. Temevo il fiorire di nuovi brufoletti ad inizio uso, ma invece non più di tanto, ora ho solo qualche "macchia" ma il bubbone sottopelle non c'è più, evviva! La sera pulisco la pelle con olio di mandorle, sapone di karité e tonico acqua e limone, la mattina acqua e basta. Make up minerale. Sto tenendo d'occhio anche l'alimentazione, perché ho l'impressione di aver esagerato con i latticini, adoro formaggi e yogurt e che questo potesse concorrere alla pelle non proprio fantastica, ma non ho indagato sulla veridicità dela mia ipotesi. In sostanza a parte il nome orrendo trovo questa crema migliore di tanti altri prodotti ordinati dal dermatologo.
-
- novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/02/2011, 15:09
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Riesumo questo vecchio post, per chiedervi un consiglio da profana!Nel dubbio atroce ho preso sia la brufocrema che la crema alla propolis. la mia pelle è normale, con parecchi punti neri,qualche comedone bianco, e ovviamente qualche esplosione di pustole!!
Pensavo di alternare di giorno la crema alla propolis e, a sere alterne, utilizzare la brufocrema..ma non vorrei sovraccaricare la pelle, nè peggiorare la situazione!
Qualcuna ha provato questa combinazione??
Pensavo di alternare di giorno la crema alla propolis e, a sere alterne, utilizzare la brufocrema..ma non vorrei sovraccaricare la pelle, nè peggiorare la situazione!
Qualcuna ha provato questa combinazione??
-
- utente avanzato
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19/05/2008, 16:48
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
io le ho usate entrambe, ma non in combinazione perchè non ho una routine nell'uso delle creme...cioè, la brufocrema -con cui mi trovo molto bene - la metto la sera quando vedo la pelle troppo spenta, granulosa, insomma "sporchina" e bisognosa di un pò di "pulizia" e questo è l'effetto che ottengo con questa crema (mi dà una bella pelle pulita senza che sia secca o irritata); quella alla propolis la uso al mattino a volte quando ho qualche brufolo che esce fuori (non me ne escono molti con pus, è piuttosto raro) e la crema al propolis mi asciuga benissimo brufoli e pelle...insomma io le uso per diverse problematiche: la brufocrema più per i punti neri (di cui son piena), la crema al propolis per seccare l'unto.. nessuna delle due la uso in maniera continuata perchè sono abbastanza forti e non mi va di seccare troppo la pelle e magari ottenere effetto rebound...magari è meglio alternarle con creme più leggere, lenitive e anche soltanto idratanti
"Certo che non esiste una cosa così," disse. "E' proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale".
-
- utente avanzato
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14/06/2010, 9:28
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Mi devo ricredere, dopo una sensazione positiva con i campioni usati e inviati da fitocose, usata a lungo questa crema mi ha fatto venire dei brufolazzi enormi, invece di evitarli.
Ho notato però stranamente che la consistenza era diversa da quella che avevo provato ed apprezzato. Reazione allergica perchè hanno cambiato la fomula? Mah, forse un'ipotesi! 


-
- utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 24/11/2010, 19:59
- Località: Rm
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
ho quasi finito il campioncino e credo che la comprerò..la sensazione che ho è che su brufoli sottopelle non me li fa "sparire" ma è come se li facesse maturare più in fretta ..cosa che generalmente non accade cioè rimangono lì,latenti e dolorosamente sottopelle 

-
- novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/11/2009, 22:28
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Ciao a tutti.Ho usato la Brufocrema per circa un paio di mesi mattina e sera e mi sono trovata davvero molto bene.
Ora che il vasetto è terminato stavo pensando di ricomprarla ma volevo chiedervi se invece è preferibile fare una pausa da tali acidi.
Grazie in anticipo.
Serena
Ora che il vasetto è terminato stavo pensando di ricomprarla ma volevo chiedervi se invece è preferibile fare una pausa da tali acidi.
Grazie in anticipo.
Serena
-
- utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14/12/2009, 13:47
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Uso la brufocrema da una settimana circa, appena la metto avverto un leggero pizzicore ma niente di che. Fa venir fuori i brufoletti sottopelle ed esfolia, solo che al mattino la mia pelle è molto screpolata e non so cosa usare per idratarla senza correre il rischio di ingrassarla nuovamente.
Ho provato sia con il gel di aloe, che con aloanda di alchimia natura, ma niente di che. La pelle resta sempre un pò screpolata.
Uffy
Ho provato sia con il gel di aloe, che con aloanda di alchimia natura, ma niente di che. La pelle resta sempre un pò screpolata.
Uffy
-
- moderatrice globale
- Messaggi: 12005
- Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Attenta perchè la tua pelle andrà sempre in più in sofferenza, la devi idratare per bene se è screpolata, o aggiungi un paio di gocce d'olio al gel d'aloe oppure ti procuri un fluido, cioè quota acquosa + quota grassa.Ssonix ha scritto:Uso la brufocrema ..., solo che al mattino la mia pelle è molto screpolata e non so cosa usare per idratarla senza correre il rischio di ingrassarla nuovamente.
-
- utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14/12/2009, 13:47
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Grazie Laura, sto proprio cercando di capire cosa potrei usare, magari qualche olio che non ingrassi e non peggiori i comedoni.


-
- novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/02/2011, 15:09
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Io la uso da circa venti giorni: Innanzitutto vorrei ricordarvi che sulla confezione e anche sul sito c'è scritto e sottolineato che va applicata solo sulle imperfezioni.
Personalmente, la trovo discreta, non ho visto miracoli, ma fa maturare più in fretta il brufolo e lo secca. Però, di contro, mi crea una patina bianca intorno al brufolo, perchè seccando la pelle in pratica mi fa spellare!è seccante perchè si nota, ma a me interessa di più far andar via in fretta i brufoli e quindi va bene così!
Ho provato a metterla sulla pelle in presenza di cistine bianche..la sconsiglio..perchè me le ha fatte diventare dei brufoloni mostruosi che vanno via solo dopo giorni e giorni!
In altre parole va applicata,almeno su di me, solo sui brufoli.
Personalmente, la trovo discreta, non ho visto miracoli, ma fa maturare più in fretta il brufolo e lo secca. Però, di contro, mi crea una patina bianca intorno al brufolo, perchè seccando la pelle in pratica mi fa spellare!è seccante perchè si nota, ma a me interessa di più far andar via in fretta i brufoli e quindi va bene così!
Ho provato a metterla sulla pelle in presenza di cistine bianche..la sconsiglio..perchè me le ha fatte diventare dei brufoloni mostruosi che vanno via solo dopo giorni e giorni!
In altre parole va applicata,almeno su di me, solo sui brufoli.
-
- utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 23/07/2008, 22:42
- Località: Los Angeles
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Io la provai anni fa quando era ancora consigliata l'applicazione su tutto il viso: un bruciore assurdo e insostenibile anche dopo vari tentativi di dosarla in strati minimi. Ho desistito...
Tra l'altro io sono sempre del parare che i brufoli, a meno che non si tratti di problemi relativi al derma vero e proprio (acne), abbiano spesso cause interne (ovaio policistico, intolleranze alimentari) e infatti: era il glutine a causarmi tutto quel poco. Una volta sistemata la mia alimentazione, non c'è più stato bisogno di nessuna brufocrema... Buono a sapersi però che possa essere un rimedio valido contro il brufoletto occasionale!

Tra l'altro io sono sempre del parare che i brufoli, a meno che non si tratti di problemi relativi al derma vero e proprio (acne), abbiano spesso cause interne (ovaio policistico, intolleranze alimentari) e infatti: era il glutine a causarmi tutto quel poco. Una volta sistemata la mia alimentazione, non c'è più stato bisogno di nessuna brufocrema... Buono a sapersi però che possa essere un rimedio valido contro il brufoletto occasionale!

Miao.
-
- novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/04/2011, 21:14
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
io l'ho usata, qualche anno fa, soprattutto sul mento e da allora mi sono comparse delle macchie proprio lì..non so se è una coincidenza o se sia stata proprio al crema a farmele venire. Nel dubbio l'ho eliminata dalla mia beauty routine
-
- utente
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/04/2011, 11:24
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Sto usando questa crema da 3 mesi circa, solo la sera e nella zona inferiore del viso dove si concentrano le mie imperfezioni. I primi giorni mi sembrava di star assistendo ad un piccolo miracolo perchè la pelle risultava liscia, più chiara e meno "imperfetta". Dopo qualche settimana, invece, la situazione è peggiorata con la comparsa di brufoli molto dolorosi sulle guance. Leggendo qua e là qualcuno dice di insistere e altri di mollare l'impresa. Nell'incertezza finisco la confezione e ai posteri l'ardua sentenza 

-
- utente
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/04/2011, 11:24
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Mi sento di dover aggiornare quello che ho scritto qualche settimana fa!Ho deciso di interrompere con la Brufocrema, perchè la situazione mi sembra troppo peggiorata nella zona dove la stendevo :( . Troppe micropustole sotto pelle e pelle irritata. Adesso la uso solo su due punti neri molto fastidiosi che ho sul contorno labbra e guancia. Credo che la crema stia riuscendo ad asciugarli un pò. Per il resto non me la sento più di continuare perchè la mia pelle non apprezza proprio...forse è un trattamento troppo invasivo? Adesso lascio a riposo la pelle usando solo un pò di calendula per sfiammare, speriamo bene!
-
- novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/11/2010, 12:31
- Località: tivoli
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Ciao a tutte!!!!Anche io ho comprato questa crema da qualche settimana!Ma non l'ho mai utilizzata su una vasta area del mio viso!La applico solo sulle singole imperfezioni e sembra che riesca a migliorarne la situazione!Consiglio però di non abusarne se avete,come me,una pelle si mista ma anche abbastanza delicata,perchè esfoliando molto si rischia di ritrovarsi con piccole chiazze di pelle strinata (tipo pellicine alzate)se si insiste per troppi giorni sulla parte trattata!Per il resto questa crema è per me promossa!Ma va utilizzata con moderazione sulle pelli tendenzialmente sensibili!CIAO A TUTTE ^^
-
- utente avanzato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 26/08/2010, 21:18
- Località: Milano
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Io ho quasi finito il barattolo, applicandola ogni sera su guance e zona T, ma ancora non so esprimere un giudizio su questa crema..mi piace, sì, ma dopo quasi due mesi di trattamento i puntazzi neri maledetti mica si sono schiodati, eh
per i brufoli è una mano santa, ma solo per togliere l'infiammazione: ho un brufolazzo sulla guancia da più di una settimana ed è ancora lì, indolore ma bello grosso ed evidente 
Buh, mi trovo bene quando mi spuntano "inquilini" grossi e dolorosi perchè mi aiuta a sfiammarli velocemente, però sinceramente non ho notato grossi miglioramenti quindi non so se la ricomprerei, contando pure che il prezzo continua a salire..


Buh, mi trovo bene quando mi spuntano "inquilini" grossi e dolorosi perchè mi aiuta a sfiammarli velocemente, però sinceramente non ho notato grossi miglioramenti quindi non so se la ricomprerei, contando pure che il prezzo continua a salire..

Mangiar carne è un omicidio premeditato e digerirla è occultamento di cadavere. [Pino Caruso]
-
- novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 04/12/2011, 0:13
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
io ho usato questa crema tutte le sere, per circa tre mesi di fila, e non mi ha dato alcun tipo di problema. niente rossore nè bruciore nè irritazioni.
nonostante questo, sì, la pelle è più liscia, ma brufoli continuano a venirmene. Forse le mie aspettative nei confronti di questa crema erano troppo alte, non so..
nonostante questo, sì, la pelle è più liscia, ma brufoli continuano a venirmene. Forse le mie aspettative nei confronti di questa crema erano troppo alte, non so..
-
- utente avanzato
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/02/2008, 0:21
- Località: pianura padana....
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
io non ho capito se mi è piaciuta o no :/
in alcuni periodi era un disastro, mi seccava da morire la pelle e basta, zero effetti...le ultime volte che l'ho usata invece mi è piacita già di più, la pelle era decisamente più liscia!
mi sa che per fare una recensione decente ne dovrò comprare un'altra confezione!
in alcuni periodi era un disastro, mi seccava da morire la pelle e basta, zero effetti...le ultime volte che l'ho usata invece mi è piacita già di più, la pelle era decisamente più liscia!
mi sa che per fare una recensione decente ne dovrò comprare un'altra confezione!
.......ale......
-
- novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/11/2011, 21:26
- Località: salerno
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
la sto usando da circa 15 giorni solo sui brufoli in esplosione e sembra favorire la guarigione. per quanti riguarda i "puntazzi" neri niente di sorprendente.
u Diàu l'é in çë e u s'è gh'è faetu u nìu
-
- novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/11/2010, 18:59
Re: Fitocose - Brufocrema ai Beta Idrossiacidi
Personalmente mi sono trovata benissimo con questa crema..ho finito oggi il primo mese ed ora faccio uno stop, ma [no linguaggio sms] penso tutto un mese perche' ho paura mi vada a male avendo pao di 4 mesi.
La uso la sera e mi secca i brufoletti presenti, migliora il colorito e previene i brufoletti che sento sotto.
Sono allergica e sensibile a molte cose e non mi ha dato problemi
La uso la sera e mi secca i brufoletti presenti, migliora il colorito e previene i brufoletti che sento sotto.
Sono allergica e sensibile a molte cose e non mi ha dato problemi

il mio blog: http://titticonsiglia.blogspot.it/