il commesso se deve dare di questi pareri gratuiti, che almeno poi li corredi di una spiegazione.
Il gel di aloe non secca, solo che manca completamente di quota grassa, dando un eventuale effetto tiraggio - dovuto alle mucillagini che, intanto che il prodotto si asciuga sulla cute, si ritirano e stratificano. Tirando.
Ovviamente avendo, tu, già avuto problemi di irritazione con l'uso dell'aloe, sappi che puo' ripetersi .
Ho comprato questo gel 1 settimana fa, lo uso per la post-depilazione e sul viso la sera prima della crema da notte all'argan (Espitequo). A parte che il profumo è meraviglioso mi fa le gambe vellutate e anche il viso mi sembra abbia più luminosità.
per ora lo approvo!
Akidea, sei sicura di avere usato proprio questo prodotto? non è che ti confondi con il gel 96% della stessa marca? no, perchè parli di profumo meraviglioso ma.....questo gel è praticamente inodore!!! solo la versione 96% è invece profumata (e concordo, ha un profumo delizioso)
freetoflyaway ha scritto: Akidea, sei sicura di avere usato proprio questo prodotto? non è che ti confondi con il gel 96% della stessa marca? no, perchè parli di profumo meraviglioso ma.....questo gel è praticamente inodore!!! solo la versione 96% è invece profumata (e concordo, ha un profumo delizioso)
Sì è vero, mi sono sbagliata quello che uso è è il gel 96% e confermo che è OTTIMO! l'ho usato anche per delle ferite sotto le dita del piede e devo dire che la situazione è migliorata notevolmente!
Scusate l'errore! I'm sorry!
junya ha scritto:....e ho chiesto all'erborista...mi ha detto che l'aloe sul viso secca la pelle....
Anche a me,proprio stamattina , un erborista ha detto di non usarlo sul viso,secondo lui non e' adatto.
Comunque confermo che questo gel e' assolutamnte inodore,trasparente, IMHO facilissimo da spalmare.
In passato avevo avuto un problema di irritazione-bruciore e rossore -con una crema all'aloe dell'Erbolario,
anzi temevo di essere allergica all'aloe.
Invece stamattina,spalmato sul viso questo gel della Bioearth al 99%,nessun problema.
Sara' il mio prossimo acquisto.
Ho voluto provarlo anche se si era sollevato qualche dubbio sui conservanti poco efficaci di questo gel, ma dovevo raggiungere i 60 euro su Mondevert in effetti è molto compatto rispetto agli altri gel d'aloe ed è assolutamente inodore. Al momento mi ha convinta poco rispetto ai gel Sanecovit e Zuccari, ha una consistenza da pomata medica gellosa (quelle trasparenti, tipo Voltaren per chi ha presente), non lascia nessuna sensazione di freschezza immediata e soprattutto mi pare lenisca meno, gli altri per fare un esempio sui morsi di zanzara sono un portento, questo è praticamente inutile!! Eppure il gel d'aloe non è sempre gel d'aloe?
In effetti mi pareva strano che non comparisse nel mio personale elenco di gel d'aloe approvati :muro:
Ultima modifica di månes dotter il 04/07/2010, 13:32, modificato 1 volta in totale.
quindi diciamo che dal punto di vista della soda caustica, allora potrei stare tranquilla, ma ora su scts, ho letto un post di lola, dove diceva che il potassio sorbato e il sodio benzoato, non erano tanto delicati in posti intimi.....
mi sa che faccio prima a comprarmi un lubrificante vero e proprio....
Questo è il primo gel di aloe che ho provato e mi è piaciuto parecchio. La consistenza, gellosa e soda, è piacevole e soprattutto il prodotto non ha odore.
(al momento sto usando quello di aromazone invece, per testarne diversi e farmi un'idea, ma odora un po' di ospedale ed è viscidino. In pole position che aspetta, quello della zuccari)
Invece, per quanto mi riguarda, questo è il secondo gel d'aloe provato (il primo è stato Equilibra - Extra Aloe Dermo Gel multiattivo).
Tra i due, senza ombra di dubbio, preferisco questo della Bioearth. E' inodore ed è più denso. Devo ancora "scoprire" sulla mia pelle utilità ed efficacia del gel d'aloe: idratante/lenitiva/rigenerante?
Per il momento mi limito ad utlizzarlo come rimedio post-epilazione oppure per rendere più spalmabile il burro di karitè
Mia mamma lo sta usando da qualche giorno sui capelli. Non fissa molto, ma per i suoi capelli corti e svolazzanti, almeno per ora, va bene. Pregio di questo prodotto è che non ha odore
io l' ho quasi finito e l' ho utilizzato insieme all' olio, è inodore e da questo p.d.v. è certo più gradevole un gel profumato (come quello sempre della bioearth al 96% che io adoro) da usare con l' olio, ma se si cerca un prodotto puro e semplice e senza fronzoli questo è perfetto, io mi ci sono trovata benissimo, ottima qualità e ottima consistenza
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Ho acquistato questo gel d'aloe da abbinare all'olio di argan o all'olio di rosa mosqueta come trattamento serale...per un paio di sere l'ho messo puro e cioè solo il gel d'aloe... purtroppo ho notato che dopo averlo spalmato sul contorno occhi gli occhi iniziano a bruciarmi per qualche istante...cosa che non mi è mai capitata con i soli oli!
A qualcuna di voi è capitata la stessa cosa? Dite che questo gel non è adatto per il contorno occhi, oppure sono i miei occhi a non tollerare le sostanze conservanti di questo prodotto....mi spiace perchè volevo utilizzarlo proprio per le rughe d'espressione del contorno occhi!
Qualche suggerimento...
Grazie!
mi unisco alla domanda che era stata fatta sopra, qualcuna lo usa per il contorno occhi? Oppure qualche esperta può dirmi a priori se la formulazione é troppo aggressiva per quella zona?
Grazie mille.
edit: lo sto usando da qualche giorno come idratante insieme allo Jalus C e per ora mi trovo molto bene! Non lo sto usando per il contorno occhi! (ho una pelle mista-grassa con acne, un gel come questo è quanto serve alla mia pelle per idratarsi senza ungersi.)