Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
fulmy87 ha scritto:E invece di usare tutti questi tensioattivi potrei usare il mix che ha usato anche civetta (quello di behaew), assieme al behentrimonium chloride????
ti ci metti pure tu che io ho i dubbi se il bentrimonium può andare con gli altri tensioattivi ma ne vengo fuori sai, oggi faccio un altro esperimento e vedo che succede
ma io dico non potrebbe essere che se viene giusto si colora di rosa e se il mix non va si colora di marrone...ehh che dura la vita
fulmy87 ha scritto:E invece di usare tutti questi tensioattivi potrei usare il mix che ha usato anche civetta (quello di behaew), assieme al behentrimonium chloride????
Il problema è far sciogliere l'esterquat (e ci riesci col poliglicerile-4 caprato). Per il behentrimonium non so se si può sciogliere il quel mix di tensioattivi.... non ti resta che provare
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao a tutte, questa mattina presa dall'ispirazione ho fatto un balsamo per i capelli. Ho messo come olii lo jojoba, monoi e cocco ma pensavo di integrare con degli attivi, in casa ho solo proteine del latte, qualcuna sà se vanno bene? Grazie a tutte.
ragazze, merito le bastonate che riporto su un post di 3 anni fa...ma la cosa mi interessa molto, soprattutto per il discorso di tagliar di sciogliere l'esterquat in uno shampoo...e perdonatemi in anticipo perchè tra due secondi leggerte una barzelletta
per i nuovi utenti: attenzione, non prendete appunti da quello che sto scrivendo
se l'esterquat lo si farebbe sciogliere negli oli per poi incorporare tutto nei tensioattivi?
potrebbe essere un'idea che funge per capelli secchi e annodati a peste?
sushi grazie mille per la risposta.
come sarebbe lo shampoo senza tensioattivo anionico?una ciofeca, credo
ipotizziamo che uno, in previsione di fare il pasticcio:
gelifica l'acqua e scioglie l'esterquat in un 3% non oltre di oli..."la cosa" si smollerebbe comunque?anche gelificando l'acqua? anche se l'esterquat sembra aiuti nelle emulsioni?
io vorrei sapere comefanno quelli di lavera a mettere gli oli nello shampoo ed avere quella consistenza arrrrgggg
Se usi il sarcosinato escludi gli oli, non li regge. Smolla anche con piccole quantità. Anche la tua teoria non funzionerebbe, si smolla (e ci ho provato ). Ti serve un tensioattivo che incorpori/solubilizzi oli nei tensioattivi. Opzioni: PGE-4 caprato e capryl/caprylyl glucoside.
Nie jest łatwo pojąć nawet to
to że co rano słońce świeci
że świat będzie jakim stworzą go
niepoczęte jeszcze dzieci.
grazie ancora sushi
rimarrà un mistero come i formulatori del lavera incorporano gli oli ed hanno una consistenza divina pur usando tensioattivi bio (a parte l'hidroxytrimonium cloride o come diavolo si chiama),e a me con gli stessi tensioattivi e gli stessi oli mi viene liquido
grazie ancora, aggiungerò il pge 4 alla lista di vernile
Su vernile ho trovato il Isolan go 33 e la scheda dice che va accoppiato con il pge-4 caprato, ma questo non ce...dove lo trovo?l'isolan go 33 lo potrei usare da solo per inserire l'esterquat nello shampo?
La solitudine non esiste, siamo io e la solitudine, siamo già in due
Tiro su per vedere se qualcuno può illuminarmi, qui si dice che non si può mettere l'esterquat senza che si separi. Però nella prova che avevo fatto io in questo topic non si era separato, avevo dei problemi di consistenza e l'esterquat era veramente troppo ma comunque non si era separato. Come si spiega la cosa?
Per semplicità ricopio qui la formula con le percentuali (lì avevo indicato in grammi).
8% Esterquat in perle
8% Eucarol gel ET
6,5% cocamidopropil betaina
6,5% decilglucoside
3,3% glicerina
0,6% proteine del grano in polvere
0,4% lecitina in granuli
0,4% alcool cetilstearilico
0,4% phenonip
57% acqua
Acido lattico a pH 5,5
Attenzione!! Non mettete a scaldare l'esterquat con i tensioattivi, non si scioglierà mai, io ho dovuto buttare via tutto e ricominciare.
Praticamente ho fatto il balsamo (senza conservanti nè profumo nè altro), l'ho frullato ben bene, e l'ho aggiunto ancora caldo ai tensioattivi a bagnomaria, ho mescolato e tolto dal fuoco. Ho continuato a frullare periodicamente (per scrupolo) come si fa per il balsamo. E' venuto bello bianco, molto denso (forse troppo).
Per favore non chiedetemi dettagli su quale fosse il risultato all'epoca e se poi ho provato a ridiluirlo perchè questo risale a 3 anni e mezzo fa e proprio non ricordo!