Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ho comprato un bel flacone di succo d'aloe da usare come lozione, è più facile da distribuire sul cuoio capelluto rispetto al gel.
Adesso vediamo se divento capellona :D
Aggiornerò.
Ho anche provato ad usare il gel the beauty seed sui capelli; li rende lucidi e da anche spessore, però me li liscia un po' troppo :firu:
e come lo useresti ???
un paio di gocce da massaggiare sulla cute con i capelli bagnati??
...io il succo l'ho uso al massimo per diluire lo shampoo,a questo non ci avevo pensato............
*CARLOTTA* ha scritto:e come lo useresti ???
un paio di gocce da massaggiare sulla cute con i capelli bagnati??
si, penso sia più facile da usare sui capelli umidi. Ieri sera l'ho usato per la prima volta, ma sui capelli asciutti ( solo perchè avevo in programma di lavarli stamattina) ed ho fatto un po' di casino; in più ho fatto fuori un misurino intero pieno di succo perchè senza un dosatore decente si versa troppa roba.
Male non fa, mal che vada non servirà a un granchè.
beh visto che ormai con l'aloe (in ogni sua forma... :D )le sto provando tutte direi che tentar non nuoce........anche perchè hai assolutamente ragione.male non fa al massimo non farà nulla.......
l'unica cosa che mi viene in mente è che il mio succo ha dei residui di polpa(almeno credo sia quella...)quindi mi sa che andrà filtrato onde evitare di andare in giro con pezzi d'aloe in testa e di dover lavare i capelli dopo un giorno............
facci sapere se con questo metodo sei diventata capellona perchè io continuo a sperimentare di tutto nella speranza di risvegliarmi un giorno con una chioma da urlo..........mah...
ma davvero???????????
ma sapete che questa cosa non la sapevo davvero.........
comunque mi avete fatto venire la curiosità e ho controllato il mio (tradizione erboristica....)e non dice quanto dura una volta aperto
è indicata solo la data di scadenza--->2010
ma dipende dal fatto che ci sono potassium sorbate e sodium benzoate....
si ma scusate....se taglio una foglia dalle innumerevoli piante di aloe vera che abbiamo in giardino e faccio colare il succo...poi la foglia è sprecata perchè conservata in frigo si ossida e [no linguaggio sms] serve+a una cippa...pero' vorrei provare a farmi lo stesso un impacco preshampoo con olietti aggiunti.. :firu: ma con l'aloe di casa... divento radioattiva lo so...
Visto che ci sono aggiungo anche la mia esperienza. Sto mettendo il gel dopo lo shampoo, senza risciacquarlo, e mi do della cretina per non averlo fatto prima ...
Niente residui, capelli ultra morbidi, e notevole riduzione dei capellini svolazzanti. La prossima volta provo ad aggiungere un goccino di olio o balsamo per vedere se è ancora meglio
A me invece li lascia una schifezza, me li fa opachi e al tatto sembrano impolverati.
Evvabbè, ho tentato :D (fare gli esperimenti mi dà soddisfazione pure se il risultato non è buono).
red ha scritto:A me invece li lascia una schifezza, me li fa opachi e al tatto sembrano impolverati.
Evvabbè, ho tentato :D (fare gli esperimenti mi dà soddisfazione pure se il risultato non è buono).
Forse ne metti troppo? Perché questo effetto di "sfarinamento" lo fa anche quando se ne mette troppo sul viso...
Io l'ho usato le due ultime volte al posto della spuma (quella Matrix devo usarla di rado perché tende a stratificarsi sui capelli, quella l'Oréal me li elettrizza e basta... ) e devo dire che funziona abbastanza...
No, no, proprio due goccine.
Ma pazienza, io col gel di aloe non sono molto fortunata, pensache se lo metto su una scottatura o su una irritazione, peggiora notevolmente invece di migliorare come succede a tutto.
Scusate l'OT.
io l'ho scoperto 6 mesi fa, in sostituzione al gsl che mi era finito. l'effetto che ho è lo stesso, senza la rottura di doverlo preparare. mi ci trovo proprio bene.
red ha scritto:No, no, proprio due goccine.
Ma pazienza, io col gel di aloe non sono molto fortunata, pensache se lo metto su una scottatura o su una irritazione, peggiora notevolmente invece di migliorare come succede a tutto.
Red anche a me succede, sia per quanto riguarda i capelli sia per le scottature/irritazioni, ne ho anche cambiati diversi temendo fosse colpa della marca
Provato il gel d'aloe x definire il mosso (l'ho preso della Sanecovit Bioaloe a 9 €, il Bjobj ne costava 13 )...mi è piaciuto un sacco I capelli rimangono belli a onde e morbidi, senza l'effetto indurente dato da schiume et similia sintetici!Io ne metto anche abbastanza ma niente effetto appiccicume!Son proprio contenta grazie a tutti :D
riporto anche la mia esperienza: ho cominciato a sostituirlo alla schiuma quando voglio farmi i capelli mossi e ottengo più o meno lo stesso risultato, con l'aggiunta che non lascia quell'effetto secco della schiuma quando si asciuga..
Al mio ragazzo l'ho fatto provare come sostituto del gel: non fa un fissaggio forte e bello come quello del gel, però ogni tanto per lasciar respirare il cuoio capelluto va più bene!
Non potete sapere che effetto mi fa! Veramente, è la prima volta in vita mia che mi fanno i complimenti per i capelli. Li ho mossi e crespi, ora solo onde ben definite!! Uso quello dell'Equilibra al 98%, dopo lo shampo a capelli umidi, oppure la mattina inumidisco un pò i capelli per ricreare il ricciolo e poi lo metto. Fantastico per le ricciolone!