I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Capa, hai usato emulsionanti cerosi li hai usati perché li volevi, oppure per fare da occlusione gli attivi? Mi serviva veramente una crema così, ho fatto l'ordine giorni fa neanche conosco gli attivi che hai messo, a parte il Gautoline. Le tue creme, sono sempre una garanzia
Li ho usati perchè le due prove precedenti mi sono venute collose e smontate, e sentivo che mancava quota grassa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Vabbè, non vorrei essere ripetitiva, ma come ho già scritto, questa crema è perfetta per la mia pelle. Non e' pesante ma corposa, la pelle la beve letteralmente. Morbida, idratata, non lucida. Sono sfornita e fuori allenamento, per cui me la terrò centellinata. Felice di averla avuta
"cerca di capirmi Accademico, non ti sto' dando ragione...semplicemente non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata" (Einstein)
Avete notato l'olivem? Purtroppo noi tutti abbiamo il trauma di aroma zone che lo faceva usare al 6%, ma se usato a percentuale umana tipo 2-3% e con una normale gelificazione è un gran prodotto, fa le creme belle bianche ed emulsiona anche i sassi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì ho notato l'olivem, mi sono anche chiesta se l'hai messo per la texture o per reggere meglio l'emulsione. Lo dovrei ancora avere, mai usato...e se è ancora utilizzabile, vorrei farci una crema alla % da te suggerita
Come sempre Lola fà capolavori TOP!!!!!! ... questa crema anche la mia pelle Adora.... e come ogni ricetta di lola ho la metà (se mi va bene) delle materie prime...
Ciao Lola e ciao a tutte. Sta crema e proprio quella che aspettavo. Ieri ho fatto l'ordine perché non avevo alcune cosine. Allora il Gatuline skin repair non l'ho trovato. Ho cercato da Glamur, anche se sono abbastanza antipatici, ma vabbé. Ho pensato di sostituirla con Bio remodellant di Aroma Zone, dove scrive che rimpolpicchia abbastanza bene. Ovviamente volevo il tuo, vostro parere. Grazie mille.
Lola ha scritto: 07/04/2023, 10:04
Avete notato l'olivem?
Io l'ho notato subito... da quando shakarì l'ha inserito in varie ricette l'ho rivalutato, ed è vero quello che dici perché messo alla giusta percentuale è veramente valido!
Concordo, usato all'1-2% e mai da solo fa creme lucidissime, sembrano emulsionate a freddo Ne ho formulata una pure io, quando ho un po' di tempo, magari domani o stasera, posto la formula
Lola ha scritto: 07/04/2023, 10:04
Avete notato l'olivem? Purtroppo noi tutti abbiamo il trauma di aroma zone che lo faceva usare al 6%, ma se usato a percentuale umana tipo 2-3% e con una normale gelificazione è un gran prodotto, fa le creme belle bianche ed emulsiona anche i sassi.
Ciao Lola e ciao ragazze. Sto predisponendo il tutto per spignattare questa meraviglia di crema che aspettavo da tempo. Ora mi sono arrivate le materie prime , , ma non ho trovato ne Barley toniq ne Gatuline skin repair. Ho un pò ispezionato le varie cose e avrei deciso di inserire il Dermacea di GC. Ho letto che combina il saccarisio e due estratti ricavati dalle alghe rosse Meristotheca dakarensis, una specie endemica del Senegal. Poi se vorrai lo guarderai tu su GC. Visto che é pure rassodante ho pensato di inserirlo. Quando avrai un pò di tempo magari se me lo avvali come sostituto. Ho ancora bisogno di sostegno da parte tua e a quello delle ragazze. Ora ho finito il mio sermone. Grazie mille. Aaa ,intendevo metterlo al 2% per sostituirlo alle materie mancanti. Grazieeee
Io ho messo un po' di attivi rassodanti e antiossidanti, se non hai e sostituisci va bene lo stesso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'ho adorata e finita completamente leccando il vasetto!
Ma a proposito di leccare, che attivo è che la rendeva dolce?
Cioè non l'ho mangiata veramente è che mettendola anche sul contorno labbra l'ho notato
È davvero perfetta per la mia pelle
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Ho iniziato io a mangiarla, poi pure tu?
E' lo stevioside del dolcevia. Si usa per dolcificare, è resistente alla cottura, uno delle migliori alternative allo zucchero.
Per i miracoli ci sta pensando NickAngel97, per tutto il resto c'è.... l'Angolo di Lola! moira
Lola ha scritto: 07/04/2023, 10:04
Avete notato l'olivem? Purtroppo noi tutti abbiamo il trauma di aroma zone che lo faceva usare al 6%, ma se usato a percentuale umana tipo 2-3% e con una normale gelificazione è un gran prodotto, fa le creme belle bianche ed emulsiona anche i sassi.
Purtroppo, a me non ha dato un buon risultato. Sia usato da solo, che in combinazione con Metilglucosio Sesquistearato.
Vorrei chiederti una cosa, come mai non c'è ne Alcool Cetilico, ne Cetilstearilico? Provo....è per caso perchè hai messo l'Olivem, che essendo autoemulsionante, non servano? Se ho detto una caxxata, sii benevola Grazie
L'olivem è già addensante, non ha bisogno di autoemulsionanti. Ho messo comunque l'olibutter, che mi piace molto nelle creme viso come addensante setoso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie mille, ora capisco diverse cose Seguo le formule per capire per poi riprendere a formulare, perchè quando non spignatti da tanto dimentichi...secondo te, potrebbe essere cosa buona sostituire l'olibutter con lecigel al 0.2, ( sul sito, scrive che a questa %, stabilizza l'emulsione) come addensante, perchè allo 0.5, emulsiona anch'esso, così è scritto sul sito, (sinceramente penso che allo 0.5, non credo emulsioni, al massimo addensa) contiene lecitina. però non so se è setoso e tantomeno se appiccica. Grazie