È stupenda questa crema, come sempre ho preso l'ossatura e gli attivi me li son regolati io. Non unge, non lucida, è lussuosa, la spalmi e sparisce. Capa come ti è arrivata l'ispirazione di fare una cascata di soli olii medi?
Comunque, forse sono un pelo OT, ma c'è una polvere filler, devo indagare quale sia con precisione, che in ogni emulsione in cui lo inserisco mi fa un effetto orrido, come se ci fossero delle specie di scagliette nel prodotto, che si vedon solo. Quando si spalma non si avverte nulla di strano. E io le polveri filler le stempero con infinita pazienza, non faccio mai una mescolata e via. Devo controllare le altre formule nel mio raccoglitore, ma sospetto fortemente sia il low luster che ho messo per sostituire poco meno della metà del quantitativo di una delle polveri (la scorrevole. L'altra parte non mi ricordo cosa ho messo ) che hai usato tu e che mi manca, mi sembra sia proprio lui il responsabile, dato che a memoria tutte le volte che l'ho inserito mi ha dato questo effetto
C'è qualcosa che può sostituire l'olibutter? Non lo conosco e non ho idea che resa abbia.. Ho letto che è un modificatore reologico ma a freddo non mi viene in mente niente..
Carla, l'olibutter va fatto sciogliere prima, sono palline cerose. Tempo fa abbiamo provato a sostituirlo con poco cetilico nella ricetta della crema viso leggerissima della Capa (io lo sostituii con metà dose di cetilico, ma qui uno 0,5 abbondante mi sa che è un pelo troppo), il risultato è abbastanza simile, meno leggero, ma a mio gusto oserei dire che si spalma meglio. Con l'olibutter invece la crema viene più evanescente, ma sulla pelle dà una sensazione per me meno gradevole del cetilico.
Ora la farò, finalmente ho tutte le materie prime compreso il creamgel. Spero di farcela. mi impegnerò al mio massimo, che non so se basterà. Grazie Lola per sta meraviglia che è da mò che l'ho adocchiata, ma il tempo non c'era e neppure le materie prime. Ora il primo un pò di più, le materie prime invece si. Ok. Ciao e grazie mille.
Fatta,mi piace tantissimo!!! Mi mancava Ronaflair m sphere perciò avevo messo 0,35 di microsfere di silice e 0,75 di extender w. È leggerissima,si spalma una meraviglia e lascia la pelle morbida,una meraviglia! Grazie Lola.
0,75 di extender w? Sbianca e ingessa sì, non c'è dubbio E' una polvere che praticamente è quasi tale e quale come resa (anzi, è un pelino meglio perchè ingessa meno) al TiO2, ma è sempre una mano di pittura. 0,75 è davvero tanta, di solito la mettiamo allo 0,1.
no no, non è tale e quale. È come mezzo TiO2, e 0,75 non è troppo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Secondo te Lola ,può andare bene per la mia pelle secca? Tu hai detto che hai la pelle grassa....leggendo quanto si sono trovati bene e andando verso l'estate ...sarei tentata di provare....grazie
Maria Lidia, secondo me è un po' poco, perchè notavo usandola che era poco anche per la mia (ormai ex) pelle mista, che nell'ultimo periodo necessita di prodotti più corposi (durante i cambi di stagione come adesso poi... diventa proprio bisognosa).
Se la usi da sola senza siero idratante potrebbe essere poco
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."