Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Piuttosto fate così, se non avete un cilindro graduato: procuratevi un contenitore trasparente alto e stretto (un bicchiere? un calice da vino? un vaso per i fiori?), insomma qualcosa che contenga più del volume che volete fare (ricordatevi che più alto e stretto è, più la misura sarà precisa).
Lo riempite con acqua, pesando la quantità identica del volume di igienizzante che volete fare (ne volete fare 200 ml? riempite con 200 g di acqua; ne volete fare 500 ml? allora peserete 500 g di acqua).
A questo punto, con un pennarello indelebile a punta sottile segnate il livello dell'acqua; se non avete il pennarello, usate un pezzetto di scotch il cui bordo posizionerete al livello dell'acqua, oppure dello scotch trasparente su cui potete anche scrivere con una penna... insomma dovete fare in modo di segnarvi il livello raggiunto dal liquido.
Ora avete il vostro contenitore graduato dentro cui peserete gli ingredienti e alla fine porterete a volume con acqua fino al livello segnato in precedenza.
Travasate poi in altro contenitore dove potrete mescolare il tutto e inflaconate.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Secondo quel che scrive Lola nel nostro caso non è indispensabile usare anche l'acqua ossigenata. Volendo ometterla è meglio aggiungere alcol o acqua e in quest'ultimo caso la concentrazione dell'alcol sarebbe ancora sufficiente?
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
tagliar ha scritto:Karim, non ho capito come vuoi procedere.
Ho semplicemente sottratto la somma degli ingredienti (73,3g) ai 100 ml d'acqua per conoscere il peso in g dell'acqua che mi servirà per 100 ml di prodotto.
Scusate, deve essermi sfuggito qualcosa. La ricetta di Shakarì mi sembra ottima ( o sbaglio?) e sufficiente allo scopo, dunque perché aggiungere anche acqua ossigenata?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Se qualcuno non volesse usare l'acqua ossigenata, basta sostituirla con dell'acqua.
@codirosso: quando tu porti a 100ml con acqua o con acqua+acqua ossigenata, per la concentrazione di etanolo non cambia nulla... quello che conta è il volume finale, indipendentemente da quello che metti per raggiungerlo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
A tutti. Io scrivo ed è come se non avessi scritto niente, mi ignorate.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Buonasera, scusate anch'io sono interessato al gel igienizzante.
Io avevo in mente una cosa diversa ma non so se può andare bene.
Acqua calda
Farina di guar
Aceto
Cioè con l'acqua calda e la farina di guar si compatta tutto e l'aceto serve a eliminare i batteri....
Può andare?
Carissima, ma come si fa ad ignorarti? Mi sembrava di aver capito dalle tue parole che a noi l'acqua ossigenata non serve, perciò mi chiedevo il perché di tutti gli altri calcoli
Matteo Barbera ha scritto:Buonasera, scusate anch'io sono interessato al gel igienizzante.
Io avevo in mente una cosa diversa ma non so se può andare bene.
Acqua calda
Farina di guar
Aceto
Cioè con l'acqua calda e la farina di guar si compatta tutto e l'aceto serve a eliminare i batteri....
Può andare?
NOOOOOOOO! L'aceto non ha alcun effetto battericida nè tantomeno virucida!
Meglio e molto più efficace lavarsi con acqua e sapone.
graziaF ha scritto:perciò mi chiedevo il perché di tutti gli altri calcoli
Gli altri calcoli servono per farsi la soluzione igienizzante della ricetta OMS: se non vuoi usare l'acqua ossigenata perché, come dice Lola, è superflua, basta sostituirla con acqua.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
@Tagliar, in effetti ho formulato la domanda in modo non corretto: avrei dovuto chiedere se l'efficacia igienizzante del gel sarebbe ancora stata sufficiente.
@Lola, ho fatto la domanda proprio perché ho letto la tua risposta sull'acqua ossigenata non necessaria. Tu hai suggerito la ricetta di Shakarì che però mette 70g di alcol anziché 67,6. Da lì il mio dubbio.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
codirosso ha scritto:@Tagliar, in effetti ho formulato la domanda in modo non corretto: avrei dovuto chiedere se l'efficacia igienizzante del gel sarebbe ancora stata sufficiente.
Ma la concentrazione alcolica non cambia, quindi l'efficacia non cambia.
codirosso ha scritto:@Lola, ho fatto la domanda proprio perché ho letto la tua risposta sull'acqua ossigenata non necessaria. Tu hai suggerito la ricetta di Shakarì che però mette 70g di alcol anziché 67,6. Da lì il mio dubbio.
Shakarì mette più alcool, ma alla fine misura un volume o un peso?
Ovvero, la ricetta è a 100 ml o 100 g?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Grammi, noi non usiamo i volumi anche perchè non abbiamo misuratori precisi.
ma che domande fai?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."