I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
fatta finalmente ... un pochino meno compatta della tua ... ma è un periodo che le creme mi vengono leggermente più fluide ( stessa sorte è toccata alla crema C di Shakarì appena fatta anche questa ..)
la stesura è molto piacevole, zero scia .. la sto usando con il siero di Lola Energy rose alla sera , mentre al mattino vado di vitamina C ( crema C e gocce C..)
SUGLI EFFETTI MIRACOLOSI ASPETTARE AGGIORNAMENTO.....
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
lulù58 ha scritto:Piace tanto anche a me, l'aspetto e la formula , ma questa dovrà veramente aspettare un po', prima di essere realizzata, non è il momento giusto
... e intanto il cetearyl glucoside mi guarda speranzoso dall'armadietto
Grazie Lulú per la fiducia!
@eccome: grazie anche a te per averla riprodotta, sicuramente ognuno poi la calibra con la reologia che gli aggrada di più
.... non era voluto ... mi è venuta così .. spero in un minimo di addensamento ...
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Uuuh bellina! Anche la mia dovrà aspettare il prossimo rifornimento da glamour. Metti sempre il conservante a caldo? Ho capito bene che metti tutti i gelificanti in estere?
ma allora è proprio Natale, che meraviglia questa crema, devo fare un nuovo ordine mi manca il Cetearyl isononanoate e il ricino idrogenato, pagherei ora per annusare la profumazione ,grazieeeeeee per la ricetta
@SilviaA: grazie ; sì, il conservante sempre in fase B, per non dimenticarmi. Lo faccio da parecchio tempo. Sì, gelificanti tutti in esteri. Puoi suddividere gli oli e disperdere i gelificanti uno per uno, oppure metterli anche tutti insieme, non cambia nulla.
@marikab: grazie a te. La profumazione qui era un po’ complessa, ho usato anche un pochino di oe di galbano.
... e, dopo aver realizzato la glisolyd, dopo pranzo è stato il turno di questa meraviglia ... 300g anche di questa, per ringraziare un po' di persone che mi stanno dando una mano in questo momento particolare
Nonostante abbia letto che il cetearyl glucoside dia creme un po' "leggere e vuote", io sento la pelle morbida, nutrita e come "compattata" ... zero scia... a me è venuta già della giusta consistenza, pur restando morbida: spero non addensi troppo con il passare dei giorni.
Un grazie di cuore a Stregonza, che, con il suo sperimentare nuove combinazioni, mi offre sempre nuovi stimoli
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Si copia sempre dai migliori .. te l’ho già detto l’anno scorso ...
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Shakarì ha scritto:Credo che questa crema sia una delle più bianche e lisce viste in tutti questi anni. La mia pelle se la beve proprio, e noto che con questa formula non mi lucido molto. Secondo me in questo periodo non riesco a tollerare la xantana. Il pick up è eccezionale, non scia e ha una profumazione ricercatissima.
ciao ragazze, a vedere la ricetta mi sembra per pelle grassa, che dite andrebbe anche per la mista?
Stregonza ha scritto:Ti è venuta proprio perfetta!
... e con il passare dei giorni è diventata ancora più bella
eccome ha scritto:Si copia sempre dai migliori
Quoto in toto
Grazie davvero
@spignatto:
Pelli grasse????
No. È una formula che eventualmente può essere adattata anche a pelli miste/grasse, ma cambiando gli attivi e stravolgendola proprio.
Puoi mantenere l’ossatura della fase A e la cascata di B anche se onestamente cambierei qualcosa, ma la fase C deve essere drammaticamente diversa, orientata su materie prime specifiche.
Se mi chiedi invece se il cetearyl glucoside possa andare bene per formulare una crema per pelli grasse, la risposta è si, io lo metterei ovunque, è uno di quegli emulsionanti che adoro proprio.
Ciao Stregonza!!!Ho cercato il burro di sal ma non mi riesce di trovarlo!!!se lo sostituisco ....possiedo :burro di cacao di karite di mango e di kokum. Si può sostituire con uno di questi?Grazie mille!!!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."