Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
visto che state postando questi olietti da tempo, volevo chiedere se siete soddisfatte dei risultati, e quale ha funzionato meglio
Inoltre, qualcuna assume integratori per via orale??
Io sto facendo una cura omeopatica per le vene (anche se un eco color doppler degli arti inferiori non ha evidenziato grossi problemi) integrata con Pilosella Compositum. (mio marito è omotossicologo). Vorrei essere certa che non esistano drenanti naturali più forti.
Grazie
Lo so che con molta probabilità sto per fare una domanda deficiente, però, vi prego, abbiate pietà della mia ignoranza!!!
Se al posto dell'olio essenziale di limone, usassi...il limone(!!!) cosa cambierebbe? L'effetto non sarebbe lo stesso per la cellulite? O eventualmente, mettendo a macerare in qualche modo (mi è venuto in mente il limoncello che fa mia madre) le bucce, posso ricavarci qualcosa da usare come anticellulite? Stesso discorso per arance, bergamotti e pompelmi....
PS sono calabrese, arance, limoni e bergamotti ce ne sono a volontà!
tiro su il post....ieri ho preso una bottiglia con sprzzino e ci ho messo dentro un tonico viso che non usavo....nel quel ho diluito gli o.e. di canfora,menta e centella.
tutto ciò messo in frigo con l'intento d spruzzarlo sulle gambe che mi si gonfiano tantissimo(ho prob circolatori che affronto anche con farmaci pressoterapia etc.
secondo voi così ha un senso??' ho pensato di aggiungere un olio tipo il sesamo...in modo da avere uba specie di emulsione olio in acqua..
che potrebbe accadere? come posso migliorare questo mix ?
grazie!
se te lo concedi potrai rinunciarvi.se non te lo concedi sarà irrinunciabile.
per me va più che bene: mettici 1/3 olio 2/3 tonico e 2 zic di bagnoschiuma, che abbassano la tensione superficiale della parte acquosa e ti permettono di fare una sospensione temporanea decente che riesca ad essere spruzzata. Il bagnoschiuma sarà troppo poco per dare problemi alla pelle in confronto a tutto l'olio e farà da emulsionante. Agitare bene prima dell'uso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie davvero lola, sei stata preziosa. una curiosità da ignorante...ma il bagnoschiuma poi non lo rende schiumoso?? intendo,non fa tipo sapone sulle gambe???
se te lo concedi potrai rinunciarvi.se non te lo concedi sarà irrinunciabile.
Magari lelopa, magari!!! C'è troppo olio ergo fa da emulsionante e non da tensioattivo
traduzione: non ce la spunta proprio a fare schiuma in tutto quell'olio!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
visto che sto facendo la guerra alla cellulite negli oe aggiungerei pure il pestilenzialissimo
oe di betulla
mio dio quanto puzza ma puzza speriamo almeno che faccia il suo
Civi, la betulla è molto drenante, ma credo che la linfa bevuta sia davvero più efficace. La vendono in erboristeria. L'ho provata e su di me ha funziato tanto (e non puzza, almeno non così tanto) .
Piccolo OT sulla betulla: effettivamente la betulla, fatta in infuso, è efficace sulla cellulite...Però, dio mio, non la consiglio per quanto riguarda il sapore: sembra di bere una tazza di palude
Anche la prossima notte ti mostrerò un dolce sogno...
Avrei una domanda da fare riguardo gli oli essenziali utili a stimolare la circolazione.
Avevo intenzione di comprare questi: menta piperita, limone, cipresso e arancio amaro.
Secondo voi va bene abbinarli o sono troppi?
Altra domanda : ho visto che da DRAGONSPICE costano davvero poco (sui 2 euro per 10 ml).... mi chiedevo.... a così poco, possono essere di buona qualità?
ciao lolly, gli oe vanno benissimo, certo che puoi usarli tutti, quello che conta è il totale delle gocce (mi pare non più di 40 gocce per 100 gr di prodotto); gli oe di dragon spice io li uso e sono ottimi e convenienti (attenta a non confondere sul sito gli oe dalle fragranze per saponi, etc)
FranceskaMakeUp ha scritto:ciao lolly, gli oe vanno benissimo,
Grazie della dritta!
Io uso il traduttore per dragonspice. Comunque la desinenza -nol dovrebbe stare per "olio essenziale" giusto?
Ora mi vengono i dubbi
ma con l'olio quando vi massaggiate? la sera prima di andare a dormire? non rimanete super unte? andate a letto così?
io uso l'olio di mandorle sotto la doccia e così riesco a non rimanere troppo unta.. andrebbe bene anche questa applicazione ? l'olio si assorbe nello stesso modo giusto? o cambia qualcosa?
scusate le domande davvero idiote..
"Sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare"