I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Il procedimento è stato lo stesso, ma il "risucchio" dcon la siringa non ha funzionato, è stato però positiva l'aspirazione del prodotto dalla jarrina.
A differenza della prima, questa esce proprio pressando la fine della cannuccia, tipo calippo, per tutta la lunghezza. Ho inciso per niente la cannuccia.
La prima foto mostra i passaggi con la mina senza pressioni, la seconda foto la sfumatura col dito leggera sennò viene via tutto.
Diciamo che ha come pecca di essere troppo morbida, se tengo in mano la mina tende a sciogliersi, quindi niente no transfer e niente waterproof.
La mia idea sarebbe di inserire del polietilene a questa formula. Che ne dite?
Considerazioni sugli esperimenti?
polietilene: cera dura alto punto di fusione, sì ti rende la mina più dura. ma queste matite che hai fatto non scrivono poco?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No, la seconda scrive bene. Forse la foto non rende, bisognerebbe colarla nella matita per avere una maneggevolezza migliore. Così la si userebbe pure appuntita.
Se volessi, semmai (ma anche no), aumentare la scrivenza non perderei il no-transfer? Almeno per capire la teoria. Perché durante il giorno le mani in faccia me le metto e rischio di sfumarla oVVoVe!
Mi approvi il polietilene sulla formula n.2? O hai altre idee? Se si, se ri-colo tutto ed aggiungo polietilene faccio rovino qualcosa? Giusto per non perdere materie prime..
Un'altra idea che mi era venuta è fondere le due mine ed ottenere una scorta piu o meno a vita di matite sopracciglia solo che andrebbe a farsi benedire il progetto
Per farlo fondere devi cuocere il tutto per almeno 5 minuti, o riuscire a portare la temperatura dello spignatto molto in alto non so se ce la fai.
la scrivenza è data da polveri ed untuosità. Tante polveri fanno la mina fragile, tanto unto fa la mina morbida e rende il tratto facilmente toglibile.
Le cere induriscono, rendono il prodotto non trasgferibile perchè non si lavano via facilmente, ma inficiano la scrivenza.
A te trovare il giusto mix
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E perchè non altra cera? Ci andrei giù "pesante" nei mix, quella più dure per intenderci fino a trovare la giusta consistenza. Devi pensare agli sbalzi termici, all'estate, al fatto che sudi, al fatto che potresti avere la pelle più o meno grassa...Non è facile se pensi che prodotti di questo tipo possono dissolversi come niente con un terribile effetto anti estetico.
Sto usando la formula 1 dal giorno dopo della fabbricazione, quindi aspetta che guardo.. 8 giorni. Qui in Sardegna fa freddo umido di mattina, caldo da maniche corte il pomeriggio e freschetto più secco la sera. Per funzionare funziona nonostante sia la più morbida. Sicuramente nella matita in plastica con la mina fina sarebbe la morte sua mentre con la mina così grossa e malleabile purtroppo si finisce sempre di utilizzarla a punta tonda.
Non è di certo la soluzione più prestante, ma sicuramente meglio di altro provato fin ora (tranne la formula n.2).
Appena rientro e passano le feste, faccio delle modifiche alla formula n.2 e provo anche a fondere le due formule. In base ai risultati decido il da farsi.
Ovviamente consigli sono ben accetti, anche se il periodo non è dei migliori.
Scusami per l'attesa. Esatto, dicevo la cascata di cere, che non è facile sia chiaro, devi provare e sicuramente farti aiutare da qualcosa che migliori la scorrevolezza. Per esempio, mi era apparso così, come miraggio, il gc resin...Io l'ho visto adatto come filmante e per aiutare il tuo scopo di lunga durata/waterproof.
Non so cosa fare con questo progetto: eliminare o tenere buona l'unione delle due formule?
Con l'unione delle due formule si ottiene il meglio da una e dall'altra formula, mi sembra, ovvero una mina rigida e scrivente. Dico mi sembra perché ho finito le matite di az, ne ho comprate altre, ma sono arrivate col buco enorme tipo matitoni ombretti. Potrei colare comunque il prodotto che ho tenuto in un Pot nelle matitone, ma non avrei un vero e proprio test.
D'altro canto, mi sono orientata su tutt'altro prodotto, ovvero le "pomade", cioè quei prodotti in Pot da prelevare col pennello. Per un sopracciglio perfetto secondo me bisogna usare per prima la pomade e sopra la matita a micromina che è pressoché impossibile da realizzare con lo spignatto. O meglio, l'unione delle due formule ottiene proprio una matita di quel genere, ma non riesco in alcun modo a colare il prodotto. Ho provato scaldando la matita, a mettere il cyclopentasiloxane prima della mina, a prelevare con una siringa..... niente, non funziona. L'unica potrebbe essere disporre di una siringa in metallo, scaldare, prelevare il prodotto e siringarlo dentro alla matita a micromina. Il problema è trovare una siringa di questo genere.
Questa formula (unione delle due formule) non è prelevabile dalla pot, rilascia troppo poco colore, è proprio una futura mina.
Silvia, non ho idea di quale sia il raggio interno della matita che vorresti usare ma se la mina liquida non si solidifica alla velocità della luce, forse utilizzando un tubetto in plastica morbida ( tipo quelli dei decori liquidi in pasta , che hanno una specie di beccuccio col buchino) tenuto in bagno maria molto caldo prima e poi facendo su carta da forno una lunga linea diritta , un po' come se fosse pasta da zucchero, una volta che si é solidificata forse riesci a infilarla nella matita, sempre se non si rompe. Non so quanto indurisca.
P. S. Sono cecata e non ho visto la foto della cannuccia..
Sì solidifica alla velocità della luce. La mina in questione arriva a malapena a 1mm di diametro:
Riesci a vedere?
Si potrebbe anche provare ad aspirare con la siringa in un tubo piccolo preriscaldato (che era l'idea originale), ma tubetti/cannucce così piccole proprio non le trovo! L'idea funziona perché ho delle pipette graduate che gradualmente si allargano e, se aspiro, il primo pezzo (1cm di lunghezza) diventa una micromina, non appena raffredda. Il problema rimane farla uscire. La pipette in questione è in plastica, per aspirare pigio la cupola in alto, ppoi non ho niente che eserciti pressione per fare uscire la mina (a differenza della siringa). Rimane anche il problema lunghezza, che ci faccio con 1cm?
Io credo che con certe cose in casa dobbiamo arrenderci. La matita è quasi impossibile farla decente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Già. Un peccato perché la formula è valida e comprarla costa un bel po'.
Ottimo il discorso pomade invece, quello si che lo possiamo copiare! (Materie prime permettendo)
Lo togliamo da progetto e lo lasciamo fuori? Può essere una base di partenza per ulteriori passi avanti o tuoi o di qualcun altro. Per le pomades, se ne devi copiare una, diego dalla palma.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì dai, allora aspetta che metto la formula definitiva e modifico il primo post.
Per la pomade per ora ho quella di Morphe, ma voglio prendere quella di Anastasia perché dicono sia waterproof e in estate ci sta (ma anche in inverno!). Quella di Diego dalla palma mi incuriosisce, ma non so... ti faccio delle domande nel Topic del make up così mi dici