A me il video mi ingrassa

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Magari Ludo, grazie! Così provo a fare quello tradizionale... con un pochino di coccoludovica66 ha scritto:Karim tra novembre e dicembre io ho olive fresche non trattate se ti dovessero venir voglie
si ... e' vero ... ma io ho esagerato un po'Karim82 ha scritto:
Residui non dovrebbe lasciarne sulla pelle, è un sapone, quindi idrosolubile, basta sciacquare un po'.
Il metodo di spalmarlo si usa negli Hammam, nella doccia di casa potete metterne semplicemente una ditata sulla spugna strofinarla tra le mani e lavarvi con la schiuma che produce.
Il mio calcolo è stato molto piû semplice, ho usato SoapCalc e scelto la potassa come alcale.Demons ha scritto:Ho qualche domandina ^^
Per il calcolo dell'idrossido di potassio hai preso i numeri di saponificazione dell'idrossido di sodio e li hai moltiplicati per 1,402 (ovvero la conversione tra i due idrossidi) ?
Hai scontato al 5% come per l'NaOH?
E per l'acqua hai moltiplicato per 0.375 il totale dei grassi, come si fa nel procedimento a caldo con l'NaOH? O hai moltiplicato per 3 il valore dell'KOH come sui calcolatori?
O hai altri parametri di riferimento?
Dicci dicci che noi impariamo ^^
Perfettissimo, userò anch'io il Soapcalc, almeno avremo gli stessi valori. Infatti il mio problema era che venivano tutti valori diversi a seconda del calcolatore che alla fine me lo sono fatto a mano :PKarim82 ha scritto:Il mio calcolo è stato molto piû semplice, ho usato SoapCalc e scelto la potassa come alcale.Demons ha scritto:Ho qualche domandina ^^....
Non complicarti la vita Demons![]()
Lo sconto del 5% è sulla potassa, anch'esso calcolato da Soapcalc.
Stessa cosa per l'acqua, ho scelto la concentrazione del 33% ed il calcolatore mi ha dato la quantità da usarne per i miei grassi, ma come dicevo nei messaggi precedenti , l'acqua nei saponi a caldo serve quasi solo a farti sciogliere l'alcale, poi evapora in cottura