Grazie hlb!!!
Allora per il pH ho potuto misurare l'ultimo flacone prodotto che ho in casa e dopo 10 giorni è rimasto invariato, domani potrei misurare il flacone che ho regalato a mia madre che ha 3 settimane...
Per quanto riguarda gli alcani e idrocarburi paraffinici... non volermi male...

, ma sono arrivata ad una conclusione uso prodotti si sintetici e quindi non da bio convinta... ma siliconi e paraffina ho deciso di eliminarli...
Comunque m'interessa il motivo di questa richiesta.... e intendevi usare cose tipo C12-C13/C15 giusto?
Invece per la questione coservante... me lo avevi già fatto notare in passato... ormai credo sia un'abitudine e anche qui sul forum come dosaggio di utilizzo vedo praticamente la stessa... l'unica paura che potrebbe esserci è la possibilità di allergie ad alcuni conservanti... considerando che alcuni spignatti li regalo preferisco fare piccole confezioni che consumano in poco tempo... e domanda ti riferisci, in particolare, al conservante da me utilizzato o a tutti i conservanti in generale?
Edit: vorrei fare un appunto... nel formulare questo latte... è molto liquido all'inizio con l'inserimento della Fase C addensa un po', ma resta della consistenza, appunto, di un latte... e altra cosa se inserisco il tensioattivo in una volta sola e frullo... e poi lascio riposare per un paio di giorni è come se la parte superiore si addensa di più... poi mescolando tutto torna normale...
Può essere un errore di emulsione perchè poi ho provato a rifarlo inserendo il tensioattivo poco alla volta mentre frullavo e il latte è rimasto omogeneo anche nel tempo...