Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Non avevo mai usato così tanta mica in una crema, quindi non sapevo bene come gestirla. Ho disperso la mica nell'olio di mandorle, mescolando bene e poi inserendo la pappetta piano piano nell'emulsione, ma il risultato finale non è esteticamente così bello come quello di Stregonza! La mica si è come disposta a pallini..
A parte il gliceryl monostearato (sostituito con 0,7 di cetilstearilico omettendo lo stearico) e l'ascorbile palmitato (omesso), non ho modificato nulla, ma mi è venuto da flacone.
Dici che si rassoda in un paio di giorno o lo metto in un tubo-flacone?
Comunque mi ci sono già spalmata tutta e mi piace molto!
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
Anzitutto Saten grazie per averla replicata.
Uhm......allora forse va alzato il cetilstearilico...
Magari portato a 1.5...per averla da vasetto.
Per la mica: non tutte le miche danno risultati uguali. Quella della Polvere di Diamante ( la nacré blanche di AZ) non mi ha dato problemi, ho fatto come hai fatto tu
Le altre le ho frullate alla fine, col risultato di inglobare aria nella crema...sempre predisperdendole nell'olio di mandorle.
Io ho fatto un mix rosa scintillante usando rosa carillon mineraliberi, perla polvere di stelle GC, mica rosa con riflessi oro Vernile, era un bel colore! Stasera se riesco posto una foto
Grazie a te per aver ideato e pubblicato questa bella formula!
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
E' bella, in questi giorni voglio provare a farla! però io sapevo che le miche non si frullano, altrimenti perdono la luminosità. Forse si può provare ad aggiungerle poco a poco in polvere spatolando. La betaina non la sciogli in qualcosa di acquoso?
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Guarda Rosalita, io le ho frullate ( pure parecchio) e scintillano comunque.
Se le aggiungi in polvere alla crema è facile che ti facciano i grumi. A meno che tu non intenda predisperdendole, allora sì, le aggiungi poco alla volta e spatoli.
La betaina si aggiunge alla crema.
Ecco qui la Polvere di diamante rosa(che fantasia!)
Prima non c'era neanche una bolla, ma volendo togliere quegli agglomerati di mica ho frullato troppo..
Però non sono grumi, quindi la crema è liscia e piacevole! Assorbe in fretta, zero scia e zero unto!
L'ho profumata con orchidea nera Vernile e aroma vaniglia GC.
Che ne dici Stregonza?
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Inferno, canto XXVI
Ed eccomi anch'io che arrivo sempre dopo la puzza!
Noooo, non mi mica piaciuta la crema..... da sabato scorso l'ho già finita!
Sul profumo dico solo che devo prendermi le fragranze che hai usato che devo provare a rifarlo, o quanto meno ad andarci il più possibile vicino, e la crema mi piace moltissimo, l'ho trovata molto nutriente ma assolutamente non unta, dopo un minuto dalla stesura la pelle è bella asciutta e morbidissima, zero scia e la mica è molto discreta, sulla mia pelle si nota solo al sole, specifico però che malgrado la stagione sono ancora una mozzarella, magari sulla pelle abbronzata si nota di più....
Che ti devo dire Stregonza, è una gran bella crema, bisognerà proprio che la faccia anch'io
fatta !!! già in valigia perché domani si parte per il mare!!!!
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Fatta! Ho sostituito il glyceryl monostearato e l'acido stearico con 1,50 di cetilstearilico e ho messo la mica perla oro di GC, mi sembra sia venuta bene....
Però penso di aver sbagliato qualcosa, perché era venuta molto ma molto fluida, direi quasi un latte, per ovviare ho dato una bella frullatona finale e si è ripresa abbastanza, direi che adesso è da vasetto, forse bastava aspettare qualche giorno e si sarebbe addensata da sola?
Strana questa cosa della fluiditá... ok che alla fine l'hai recuperata, ma avrai inglobato bolle...
Mi pare anche strano che sostituendo lo stearico e il monostearato con il cetilstearilico non si abbiano gli stessi risultato in termini di densitá...
La frullata finale "monta" il tutto, e ci potrebbe stare con il fatto che acquisti densitá, solo che ingloba aria...
Se vi capita provate a farla come da ricetta originale e vedete se cambia...
Ps: si stabilizza un pochino nei giorni successivi ma da fluida non diventa da vasetto...
Strega, se dici così allora secondo me ho proprio fatto un errore, tipo una pesata sbagliata o una materia prima andata da male...
Vorrà dire che dovrò provare a rifarla, e magari già che ci sono mi procuro anche gli emulsionanti mancanti
Per fortuna le bolle non sono venute, ne ho fatto mezzo chilo e vista la quantità il minipimer proprio non ce l'ha fatta ad incorporare aria! per cui dai, proprio male male non mi è andata!
La prossima volta provo a copiare la diamante