s.berti ha scritto:queste meraviglie mica le userai per lavarti vero? Sono troppo belli per sciuparli
In effetti devo decidermi prima o poi ad usarne qualcuno di questi saponi
Tra tutti saponi "fuori dall'ordinario" che abbiamo fatto (alberelli di Natale, cupcakes vari e ortensie) ho provato solo un'ortensia e uno dei primi cupcakes fatti, mentre gli altri sono andati ad altre persone.
Comunque il metodo migliore per usare questi saponi senza trovarli scomodi è questo (dal min. 0.40 al min. 1.40):
Mirtilli, more e lamponi mi sono venuti bene al primo colpo (e sono quelli che vedete in foto), mentre le prime fragole fatte erano rimaste troppo traslucide e poco veritiere, quindi le ho rifuse, ho aggiunto un po' di mica che le ha opacizzate e così sono diventate perfette.
Il mio problema era come rendere il colore delle more, che sono sì scure, ma non proprio nere perché hanno riflessi bluastri/violacei: mescolando il colorante nero con il plum e la stessa mica usata per i mirtilli è venuto fuori il colore giusto.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Spettacolari questi saponi!! I fruttini di bosco sono davvero molto realistici, e la panna sembra davvero panna, leggera e spumosa. Complimenti!!! Tra l'altro oltre alla bravura ci vuole una pazienza...
Gli stampi dei frutti di bosco sono davvero molto belli (anto diceva che, secondo lui, sono fatti partendo da frutti veri e io sono d'accordo con lui).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)