Ah bene, mi mancano solo 5 o 6 ingredienti (di quelli fondamentali)
Questo contorno occhi è perfetto, Ludo sei troppo avanti.
Ne basta pochissimo, è piacevole da spalmare e lo sto usando tutte le mattine.
L'ho inaugurato la sera stessa del cosmo prima di uscire e, sarà suggestione, ma la zone sembra più soda e distesa, ad esempio quelle leggere rughette che si intravedono ai lati degli occhi le trovo meno evidenti. Per le mie occhiaie blu/violacee invece, non basterebbe nemmeno un miracolo.
Lo sto centellinando, vorrei che non finisse mai
L'ho messo per due giorni consecutivi proprio per vedere bene l'effetto......si spalma che è una meraviglia, non tira nemmeno un po', è setoso, morbido, perfetto. Se metto sopra il fondotinta, si riesce a nascondere le pieghettine, mio cruccio, io non ho borse od occhiaie, ma il mio contorno occhi è segnato dai segni del tempo e con questo "balsamo" torno indietro di qualche anno.....
Grazie Ludo ne ho anche abbastanza ......non riuscirò a riprodurlo..... ma saprò dove bussare
Ludo, l'extender W dove lo hai comprato?
Ho fatto un giro da Glamour ma non l'ho trovato.
Eventualmente con cosa potrei sosstituirlo? Ho quasi tutta la gamma dei Ronaflair, ma quello no,
Avevo letto che potrebbe essere sostituito con il biossido di titanio che però è più coprente e meno leggero dell'ex tender, ti consiglio di aspettare l'opinione di ludo che è esperta conoscitrice delle polveri.....
Ludo a costo di sembrare stupida, mi spieghi la fase b? Non capisco perché dopo tutti gli oli e gli emulsionanti scrivi:
a60gradi
ethylexy stearate 1
carbopol ultrez 21 0,3
portato a ph 6
Se sembro troppi stupida scusate ma proprio non lo capisco e non voglio andare per tentativi. Grazie
E' un metodo di inserimento del carbomer. Per lavorare con un emulsione assolutamente liquida e fare meno bolle io faccio l'emulsione senza carbomer, con la fase A con Xantana e la fase B, il tutto tra 75 e 80 gradi come al solito. Poi aspetto che si freddi un po' e quando arriva a 60° aggiungo il carbomer perfettamente disperso in un estere pari a 3 volte il peso del carbomer. Frullo di nuovo un po', a 35° porto a pH con la soda e procedo normalmente per la fase C.
Si può fare solo se il carbomer è perfetto, se è solo minimamente impaccato viene uno schifo.
Naturalmente viene benissimo anche con il metodo classico, sposti il carbomer in A e l'estere in B
mi piacerebbe replicarla anche in una versione per la notte; quindi tralasciando le polveri per l'effetto soft focus e base trucco; devono perciò essere rivisti i lipidi o posso lasciarli tal quali ? ometterei anche il peptide b.l. aggiungendo in sostituzione le ceramidi. Si può fare?
si, si può fare, la resa finale sarà però diversa perché le polveri influiscono molto sulla reologia,magari elimina 1 g di un estere ed aggiungi 0,2 di dry flo.