I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Bellissima crema, evanescente è l'aggettivo che la descrive meglio. Leggera e fresca, piacevolissima da spalmare. Forse non è la più adatta alla mia pelle che un po' la rifiuta, ma certamente è di gran classe.
Insomma, quel che Francesco ne ha scritto è proprio giusto. Bravo Frà!
Ehi ma io non lo sapevo che l'avevi messa diqquàà, che aspettavi a dirmelo!
Quoto per intero la recensione di Ludo, stessa impessione, anzi appena ho aperto le confezioni (ho ricevuto anche una crema corpo) sembravano sofferenti per il viaggio, invece si sono riassestate con due giorni, nessuna emulsione separata, e in particolar modo mi è piaciuta questa viso che a mio umilissimo avviso merita la promozione. Ah, anche il profumo è indovinato e giusto.
Eh, spetta alla capa dirlo
Ma non mi sembra poi chissà che formulone
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
OK, fatta ieri e provata questa mattina, è proprio una bella crema
E' piacevolissima da spalmare e mi ha lasciato una bella pelle vellutata, è proprio come la descrive Isottina, leggera e fresca.
Merito del GC Derm? Non mi resta che vedere se mi regge tutta la giornata (ho la pellaccia secca) ma confido nel giudizio di Ludovica.
Complimenti Francesco! Veramente bravissimo
Qualcuno che replica una mia formula, che onore
Poi torna a riferire come ti sei trovata, che ogni opinione e giudizio, negativo o positivo che sia, mi serve da spunto!
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Ciao Fra, innanzitutto complimenti per la ricetta e poi ti volevo chiedere, dato che mi interesserebbe riprodurla, se sarebbe una sostituzione troppo azzardata mettere al posto dell'acido stearico il cetyl palmitate...non vorrei che budinasse però dopotutto è solo allo 0,2
Lontano dalle mie formule il palmitato
Piuttosto, una buona sostituzione potrebbe esser quella di lasciare tutto com'è ed al posto del burro di karitè usare del burro di kokum che praticamente è per metà stearico, così l'effetto dovrebbe essere simile, almeno in teoria
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Budina. Budina enormemente
Una crema passa da bella liscia ad una specie di budino confezionato che anche se lo mescoli resta ancora a pezzi, insomma diventa esteticamente orrenda; poi più tempo passa più budina, nell'arco di 1 settimana una crema che può esser semi fluida all'inizio diventa da vasetto e quelle da vasetto diventano porcherie.
Non mi piace proprio come materia prima, lo usavo inizialmente per avere creme più dense, probabilmente lavoravo male i gelificanti della fase acquosa.
Appena ho capito realmente come preparare bene il tutto ho smesso di usarlo, le creme venivano consistenti anche senza e rimanevano/rimangono come le hai fatte; magari prendono più consistenza nella settimane che segue, ma poi si assestano e smettono.
Con quel coso era un continuo addensare e budinare, se vuoi te lo regalo, ne ho ancora mezzo kg!
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)