e cosi come sul tappo era dal'inizio quanto me lo ricordo. Si vede che lo usato un paio di volte. Ora ha un odore forte, e quando ho letto che contiene l'olio mi sono detto sara olio rancido di questo odore! vorrei sbagliarmi!
L'unico detergente in cui lo utilizzo è previsto al 2%, quindi non lascia tanto odore.
Non saprei consigliarti mi spiace...
Abbonda con fragranze forti.
va benissimo così (e l'olio non può andare rancido, è un estere ) Tutti i tensioattivi hanno odore forte, poi le fragranze lo coprono.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie!! tra quelli che ho io sles normale, Cocamidopropyl betaina, Sarcosinato in polvere pero, sodio cocoanfodiacetato, Lauryl Glucoside (solo quest'ultimo ha un odore chimico), l'altri sono molto sopportabili. Ho preferito chiedere
posso aggiungerlo a un bagno doccia gia fatto?
No, da quando si fanno le aggiunte quando un prodotto è finito?
La formula va a farsi benedire, il conto a 100 pure e tutte le percentuali.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao! Posto la mia prima domanda, spero di non farvi arrabbiare. ❤ in molto ricette trovo cocoglucoside e gliceryl oleate e non avendolo mi pongo la domanda di come sostituirlo. Ho letto che : ha sal 34 e si calcola nel totale, non è da considerarsi un tensioattivi primario ma solo un surgrassante, "se non ce l'ho non lo metto" parole testuali di Lola.
Quindi lo tolgo e lo sostituisco in percentuale con acqua perché non lo devo considerare tensioattivo oppure ricalcolo la sal coi tensioattivi che ho rifacendo il calcolo della sal?
Spero di essermi spiegata... capisco che probabilmente nella pratica cambia di poco, ma più che altro mi interessa capire la teoria.
Grazie mille
toglilo e sostituiscilo con acqua. ma quando fai un ordine comprane un pochino.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Vista la foto poco sopra, mi domando se dopo l’acquisto deve essere messo in vasetto. Non l’ho ancora usato e in bottiglietta mi sembra molto viscoso.
Occorre travasarlo come il diacetato?
E' viscoso ma un viscoso "molliccio", non è tipo un lauryl glucoside che è un mattone, o il diacetato che è gelatinoso; secondo me non dovresti avere troppi problemi anche lasciandolo in bottiglia.