Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ops Red.... mi è sfuggito!
Uhm... andare a fare una bella pedicure e ripartire da li con la cura quotidiana ed intensiva per prevenire l'ispessimento!?
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
Mah, non credo proprio, sono donatrice di sangue e i miei valori sono sempre perfetti, credo che se ne sarebbero accorti...
Sono paranoica e ipocondriaca, non mettetemi in testa sti dubbi
Giu ha scritto:
Uhm... andare a fare una bella pedicure e ripartire da li con la cura quotidiana ed intensiva per prevenire l'ispessimento!?
Io credo che dovresti fare proprio così.
Mi sa che è l'unica soluzione. Io quest'anno ho lasciato la piscina e quindi ho trascurato i piedi. Di conseguenza e in vista dell'estate, sono andata dall'estetista e faccio come ti ho detto su.
Al limite potresti andare da un podologo (si chiama così? ) invece che dall'estetista. Forse capirebbe anche le cause .... e ti direbbe il rimedio....e lo passi a noi
red ha scritto: (se mi metto a spignattare seriamente mi sa che non mi laureo più, perchè comincerei a non fare altro, già sto ore ed ore qui a leggere... )
Quanto ti capisco! :mirmo:
mi sono auto-proibita qualunque tentativo di spignattamento serio prima della laurea.
Ecco un'altra del club dei piedi secchi!!
Sono stata dall'estetista un paio di settimane fa per la disperazione: pelle secchissima, talloni spessi come il guscio di una tartaruga e tutti belli stagliuzzati e i soliti odiosi calletti sulle dita.
L'estetista ha usato quella specie di lametta per togliere la pellaccia dura (e quanta ce n'era! ) e poi quella che lei chiama "la raspa" (è cubana e ha tutti i suoi modi di dire molto pittoreschi): cioè una specie di grossa lima per unghie che ha passato con spirito sadico sui miei piedi. Mi ha detto di non usare la pietra pomice perchè se non la si usa nel modo giusto poi la pelle si taglia e fa fatica a guarire...
A me è sembrata una cosa un po' strana in verità, ma se lo dice lei che fa l'estetista avrà i suoi buoni motivi...
Comunque dopo una settimana la pellaccia era esattamente come prima nonostante gli impacchi di karitè&calzino due-tre volte alla settimana.
Avevo pensato anche io alla crema al glicolico autospignattata con una concentrazione più alta di quella di Fitocose... ma con gli acidi non mi fido molto e aspetto il parere degli esperti!
Qualche suggerimento su cosa metterci dentro?
Io pensavo a karitè e olio di cocco, più qualche oe tipo salvia e lavanda e magari infuso di camomilla.
A me quell'aggeggio con la lama fa terribilmente impressione e soprattutto anch'io dopo poco ho i piedi come prima, per questo non ho voglia di regalar soldi alle estetiste.
Il motivo è che cammino a piedi nudi, e sicuramente non potrò MAI avere piedi di fata, vorrei solo trovare un compromesso, una via di mezzo tra le zampe doloranti che mi ritrovo adesso e i piedini teneri e delicati che non avrò mai.
red ha scritto:vorrei solo trovare un compromesso, una via di mezzo tra le zampe doloranti che mi ritrovo adesso e i piedini teneri e delicati che non avrò mai.
Ti gararantisco che li avresti molto più doloranti senza la pelle ispessita.
Credo che la pelle si indurisca a difesa...
Io ho la pelle tipo neonato, sottilissima e delicata e patisco pene, al contrario di te, proprio perchè è troppo "morbida". Se non metto calzini ecco pronte le vesciche sotto lapianta del piede... portare scarpe senza calze è un supplizio: ho sempre le fiacche (nel periodo estivo).
Beh... per rinforzare la pellaccia mi hanno vivamente consigliato di camminare a piedi scalzi... ma niente da fare... pellaccia sottile e zampe comunque doloranti!
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
boh, io cammino a piedi nudi anche d'inverno quando ce li ho lisci e delicati (cammino scalza solo in casa, mia e altrui), ma mica mi fanno male i piedi, nè mi vengono le vesciche o dolori quando manco in vacanza le scarpe chiuse (più o meno da aprile/maggio a ottobre/novembre).
Non credo tu li abbia strani, semplicemente normali...
L'ispessimento della pelle credo sia una normale reazione al sollecitamento, una sorta di difesa e di protezione che crea automaticamente il nostro organismo.
Oddio... magari dico boiate...
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
La malefica lama-taglia-pelle (si chiama "credo") sarà pur utile in certi casi (calletti, ispessimenti localizzati) ma usata abitualmente e su tutto il tallone ottiene l'effetto contrario: più pelle togli e più quella ricresce in fretta. Trotulina, se ricordo bene, qui o da altra parte, ne sconsigliava l'uso.
E io ho testato in prima persona. Al momento piedini morbidi, dopo qualche giorno tutto come e prima, anzi di più!
red ha scritto:vorrei solo trovare un compromesso, una via di mezzo tra le zampe doloranti che mi ritrovo adesso e i piedini teneri e delicati che non avrò mai.
Ti gararantisco che li avresti molto più doloranti senza la pelle ispessita.
Credo che la pelle si indurisca a difesa...
Io ho la pelle tipo neonato, sottilissima e delicata e patisco pene, al contrario di te, proprio perchè è troppo "morbida". Se non metto calzini ecco pronte le vesciche sotto lapianta del piede... portare scarpe senza calze è un supplizio: ho sempre le fiacche (nel periodo estivo).
Beh... per rinforzare la pellaccia mi hanno vivamente consigliato di camminare a piedi scalzi... ma niente da fare... pellaccia sottile e zampe comunque doloranti!
Ho lo stesso problema: anche sulla sabbia più fina cammino con le ciabatte e faccio perfino il bagno in mare coi sandaletti di gomma.
Nonostante questo, i taglietti sotto i piedi ci scappano sempre!
Le vesciche invece mi vengono solo sopra, sotto si taglia la pelle e basta.
Eppure nessuno capisce che anche questo è un problema :(
PS: Ma per la pelle spessa, non era indicata l'urea? Sbaglio?
Giu ha scritto:Non credo tu li abbia strani, semplicemente normali...
L'ispessimento della pelle credo sia una normale reazione al sollecitamento, una sorta di difesa e di protezione che crea automaticamente il nostro organismo.
Oddio... magari dico boiate...
No no, intendevo dire che quando ce li ho con la pelle sottile e delicata e cammino scalza, non mi vengono vesciche o dolori cammino scalza pure sugli scogli, basta saperlo fare
apollonia ha scritto:Al momento piedini morbidi, dopo qualche giorno tutto come e prima, anzi di più!
E' esattamente quello che è successo...
Ok, prima e ultima volta dall'estetista per i piedi... mi sa che andrò di "raspa" con una certa regolarità, magari funziona.
@Red: ti capisco, anche io vado di ciabatte fino a quando non nevica... credo che i piedini morbidi non li avremo mai... :(
Adesso voglio mettermici d'impegno e provare con un bel mix bisunto di karitè, olio di mandorle e burro di cacao: vediamo se quei malefici non si ammorbidiscono almeno un po'!
UrbanPixie ha scritto:Adesso voglio mettermici d'impegno e provare con un bel mix bisunto di karitè, olio di mandorle e burro di cacao: vediamo se quei malefici non si ammorbidiscono almeno un po'!
Prova ad aggiungere al tuo mix bisunto un po' di quota acquosa :D
Ultima modifica di monica il 01/07/2007, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Grazie per il consiglio Monica... ho provato subito!
Ho fatto fondere karitè (quello dei Provenzali, che ha anche l'olio di mandorle) e burro di cacao, poi ho aggiunto un po' di olys e mentre si raffreddava il gel di aloe: ho continuato a mescolare perchè si addensava a grumetti e a freddo ho messo qualche goccia di oe di lavanda, camomilla e salvia.
Ne è uscita una specie di vaselina che ho spalmato sui piedi, poi calzino (che con l'umidità di questi giorni è stato meno traumatico del previsto) e a nanna. Stamattina la pianta del piede era morbidissima, mentre il tallone ovviamente ha opposto un po' di resistenza... non era coriaceo come al solito ma nemmeno morbidoso come il resto del piedone.
Stamattina ho rispalmato, poi calzettone e anfibio... vediamo stasera cosa succede!
Quasi quasi la prossima volta ci infilo un po' di bicarbonato, così mi fa anche da deodorante... :firu:
red ha scritto:
Faccio pediluvi, passo la pietra pomice e quelle "grattuggine" che servono per i piedi, metto tonnellate di creme, olii, gel d'aloe, ma la pelle è troppo spessa, non assorbe niente.
Che posso usare per diminuire sto spessore? Sono orribili non solo al tatto ma anche alla vista :(
Neanche a me le pomice fanno niente, invece funziona la "grattugina" che ho comprato in profumeria, è fata proprio come una mini-grattugia da formaggio, da usare dopo il pediluvio. poi una qualsiasi crema molto ricca, solo burro o olio non va bene per me.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Io consiglio vivamente impacchi di vaselina pura con calzino sopra prima di dormire. Me lo aveva consigliato una signora americana che aveva fatto la modella per i piedi...l´ho fatto per qualche mese e i risultati erano immediati e miracolosi. Poi mi sono stufata ed e´tornato tutto come prima queste cose vanno fatte sempre purtroppo...